Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Sab 03 Ott 2009, 12:51 Oggetto: esploratori per caso
artistichousewife Sab 03 Ott 2009, 12:51
|
|
|
ieri dovevamo andare a cernobbio, a villa erba, per la manisfestazione Orticolario.
Ma, guardando gli orari sul sito, ci siamo accorti che il venerdì era solo su invito e così ci siamo organizzati per liberarci il pomeriggio di oggi per poter visitare la manisfestazione.
Nel pomeriggio, visto che eravamo liberi, ci siamo improvvisati esploratori per caso
vi mostro la valle del Lanza, a cinque minuti a piedi da casa nostra!
 
Il Parco Valle del Lanza è un’area protetta di interesse sovracomunale che si sviluppa intorno alla valle del torrente Lanza (conosciuto anche come Gaggiolo o Ranza), che nasce sul Monte San Giorgio nel Canton Ticino e confluisce a Malnate nel fiume Olona. Lungo le rive sono presenti diversi siti di interesse storico e di archeologia industriale.
 
 
 
 
 
 
La valle del Lanza è caratterizzata da altre formazioni risalenti al Miocene, Marne e Arenarie micacee dette anche Arenarie di Malnate, la "molera", pietra utilizzata per anni nell'edilizia malnatese formatasi 25 milioni di anni fa dai materiali che i fiumi portavano verso il mare e si depositavano sul bordo della scarpata continentale, formando una conoide sottomarina, poi sollevata sop
 
le cave di Marna
 
La marna è una roccia sedimentaria, di tipo clastico e organogeno, composta da una frazione argillosa prevalente e da una frazione carbonatica data generalmente da carbonato di calcio (calcite) o carbonato di magnesio (dolomite).
Questo tipo di roccia deriva da sedimenti fangosi, di origine prevalentemente marina, prodottisi in assenza di corrente.
La componente argillosa si depone per lenta dec
 
 
 
 
 
 
fauna e flora della valle
L'ultima modifica di artistichousewife il Sab 03 Ott 2009, 14:38, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
|
Top |
|
 |
STAPELIA Partecipante

Registrato: 07/09/09 17:13 Età: 51 Messaggi: 101 Residenza: tra i monti della Barbagia
|
Inviato: Sab 03 Ott 2009, 13:22 Oggetto:
STAPELIA Sab 03 Ott 2009, 13:22
|
|
|
wow
Miss, sono luoghi meravigliosi, emozionanti, strabilianti, mi sembra quasi di sentirne il profumo...
_________________ SARA |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Sab 03 Ott 2009, 13:39 Oggetto:
artistichousewife Sab 03 Ott 2009, 13:39
|
|
|
grazie patty e grazie Sara...
vero, quel profumo di bosco e, in questo periodo, di funghi è davvero una cosa che sa mettere in pace con se stessi...
grazie a voi che apprezzate! smack
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Sab 03 Ott 2009, 15:36 Oggetto:
annina Sab 03 Ott 2009, 15:36
|
|
|
Bellissimi posti,Miss! Immagino la pace,il silenzio,i colori ,e il profumo che si sente solo e solamente in autunno.Lo ricordo ancora, quando andavo nel bosco per raccogliere pezzetti di sughero o muschio per il presepe. Una cosa bellissima.
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Sab 03 Ott 2009, 16:35 Oggetto:
Degiomoni Sab 03 Ott 2009, 16:35
|
|
|
Che bella passeggiata Miss, un momento di relax, dopo tutto lo stress del classico tran tran quotidiano!!!!
Bellissimi posti ....
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Sab 03 Ott 2009, 18:36 Oggetto:
Carlo Sab 03 Ott 2009, 18:36
|
|
|
Wow! Che bei posti!
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Sab 03 Ott 2009, 20:19 Oggetto:
artistichousewife Sab 03 Ott 2009, 20:19
|
|
|
ho raccolto semini a volontà...
quella gialla è questa?
 
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Sab 03 Ott 2009, 20:24 Oggetto:
artistichousewife Sab 03 Ott 2009, 20:24
|
|
|
e grazie a tutti... quando siete da queste parti, avvisateci e così potremmo passare un pomeriggio insieme nei nostri boschi o su uno dei laghi che premia questa zona d'Italia!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 04 Ott 2009, 11:27 Oggetto:
artistichousewife Dom 04 Ott 2009, 11:27
|
|
|
nei pratoni che intervallano il bosco i malnatesi amano trascorrerci i pomeriggi del fine settimana.
Ovvio che ci siamo sdraiati nel prato... adoro guardare gli alberi dal basso
anch'io vivevo in pieno naviglio a milano e non smetto mai di sorprendermi per la pace e il benessere che la natura regala!
e grazie anche a te di aver fatto una passeggiata virtuale in nostra compagnia!!!!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Dom 04 Ott 2009, 21:01 Oggetto:
scriciolo_28 Dom 04 Ott 2009, 21:01
|
|
|
che bello leggere di questa escursione!!
e i particolari geologici interessantissimi. Sullo stesso fiume sono stata a farmi un giro anch'io, nella zona svizzera....
Posti molto belli e la roccia si presta molto a "lezioni" geologiche perchè i vari strati, le pressioni e le modellazioni subite sono molto evidenti
ciriciaoooo
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
|
|
|