La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


e adesso che ha?!?!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ilaria
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/11/08 09:00
Età: 45
Messaggi: 67
Residenza: Padova

Inviato: Mer 23 Set 2009, 23:38   Oggetto: e adesso che ha?!?!
Ilaria Mer 23 Set 2009, 23:38
Rispondi citando

ciao!
oggi mi sono accorto che la mia pianta (di cui non so nemmeno il nome...) aveva qualche insettino di cocciniglia. quando l'ho presa per disinfestarla, ho visto che nella parte dietro, che è quella verso il muro e che non vedo mai, era abbastanza piena di insetti. in più ha quaste cose marroni che sembra quasi marcia... ho fatto qualche foto, se può servire.
la pianta è sempre stata così grinzosa, anche quando l'ho comprata. non è mai cresciuta, però l'anno scorso ha fatto 2 bellissimi fiori. quest'anno niente, però finalmente si sta sviluppando uno dei suoi polloni. gli altri 2 sembrano in letargo... cmq la pianta non è molle, ha una consistenza normale. tra l'altro, quando l'ho girata aveva una goccia un po' appiccicosa...
che faccio? aiuto! Triste

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Gio 24 Set 2009, 6:34   Oggetto:
Degiomoni Gio 24 Set 2009, 6:34
Rispondi citando

Ciao Ilaria, ti rispondo io ma comunque attendi altri pareri in merito!!

Allora intanto il fatto che la pianta non vegeti non è un buon segno, i motivi potrebbeo essere diversi, composta errata come vedo dalla foto, il fatto che potrebbe essere nello stesso terreno da tanto tempo un qualche danno alle radici e quindi non trava nutrimento!!!!
Intanto il mio primo consiglio è quello di svasarla per controllare le radici e sostituire la composta, così potrai anche controllare se la cocciniglia è arrivat alle radici e debellarla!

Per quelle macchie marroni che si vedono io non credo siano oramai più preoccupanti sembrerebbe un attacco da ragnetto rosso avuto all'apice tempo fa e ormai superato dalla pianta.

Il fatto che ci sia del miele sulla pianta mi fa pensare alla metcalfa Dubbioso pruinosa, comunque se hai del confidor io tatterei con quello subito dopo la sistemazione della pianta in vaso!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 24 Set 2009, 11:22   Oggetto:
-marco- Gio 24 Set 2009, 11:22
Rispondi citando

quoto, anche io svaserei di corsa un terreno idoneo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 24 Set 2009, 11:32   Oggetto:
Alessandro Gio 24 Set 2009, 11:32
Rispondi citando

aggiungo che la pianta è una echinopsis subdenudata..e fa dei bellissimi fiori bianchi che si aprono di notte...per la composta ti consiglio di mettere la pianta in terriccio molto ricco di inerti ossia pomice,lapillo e ghiaia di fiume...dovrebbe riprendersi..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ilaria
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/11/08 09:00
Età: 45
Messaggi: 67
Residenza: Padova

Inviato: Gio 24 Set 2009, 12:36   Oggetto:
Ilaria Gio 24 Set 2009, 12:36
Rispondi citando

siete i miei preferiti! lo sapevo che mi avreste risponsto subito!
intanto l'ho svasata. non ci sono parassiti nelle radici... ma non ci sono molte radici, anzi è qusi senza... grave?!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Gio 24 Set 2009, 12:46   Oggetto:
ange Gio 24 Set 2009, 12:46
Rispondi citando

Ilaria ha scritto:
siete i miei preferiti! lo sapevo che mi avreste risponsto subito!
intanto l'ho svasata. non ci sono parassiti nelle radici... ma non ci sono molte radici, anzi è qusi senza... grave?!


Se puoi posta una foto delle radici e vediamo, è il "quasi senza" che và verificato, speriamo bene, ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Gio 24 Set 2009, 16:07   Oggetto:
Degiomoni Gio 24 Set 2009, 16:07
Rispondi citando

Lo sospettavo, comunque è bene vedere una foto, ora dovrai lasciarlo ad asciugare una settimana a radici nude in un luogo buio ed asciutto, così avrai anche il tempo di trovare il materiale per il rinvaso, poi trapianta e lasciala ancora senza bbagnarla per almeno un'altra settimana, poi in teoria potresti bagnarla, ma bisogna vedere le temperature che ci sono da te!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ilaria
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/11/08 09:00
Età: 45
Messaggi: 67
Residenza: Padova

Inviato: Gio 24 Set 2009, 16:51   Oggetto:
Ilaria Gio 24 Set 2009, 16:51
Rispondi citando

ma le radici le lavo? io ho solo tolto la terra perchè avevo paura che mi restasse in mano quello che rimane delle radici...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Gio 24 Set 2009, 19:37   Oggetto:
Degiomoni Gio 24 Set 2009, 19:37
Rispondi citando

Esatto Le radici vanno pulite e io le laverei per precauzione che ci siano uova o altro, comunque se puoi fai una foto! Dubbioso


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ilaria
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/11/08 09:00
Età: 45
Messaggi: 67
Residenza: Padova

Inviato: Gio 24 Set 2009, 22:10   Oggetto:
Ilaria Gio 24 Set 2009, 22:10
Rispondi citando

eccomi!
ho lavato le radici, non mi si sono staccati altri pezzi, anche perchè peggio di così...

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ilaria
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/11/08 09:00
Età: 45
Messaggi: 67
Residenza: Padova

Inviato: Gio 24 Set 2009, 22:13   Oggetto:
Ilaria Gio 24 Set 2009, 22:13
Rispondi citando

tra l'altro ho appena schiacciato uno schifosissimo cocciniglino che se ne andava a spasso sulla MIA pianta!!! grr... Botte

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 25 Set 2009, 1:17   Oggetto:
beppe58 Ven 25 Set 2009, 1:17
Rispondi citando

Ilaria ha scritto:
eccomi!
ho lavato le radici, non mi si sono staccati altri pezzi, anche perchè peggio di così...

Ciao Ilaria,mi permetto... con uno stecchino,uno spazzolino,un pennello
togli ancora quei residui di torba.Se è secca mettila a bagno,sarà più facile.Se verranno anche via le poche radici rimaste non importa,probabilmente sono anch'esse "fuori uso".Ripiantarla così è inutile,se la torba è secca ostacola l'emissione di nuove radici,e se riesci a bagnarla tratterrà troppo a lungo l'acqua.La prox estate ti ritroveresti con gli stessi problemi.Una volta perfettamente pulita lasciala asciugare abbondantemente,poi la poggerai su pomice asciutta.Visto il periodo non ti aspettare radici a breve,ora vanno a riposo.
Dubbioso A me sembra più un'echinocereus subinermis Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ilaria
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/11/08 09:00
Età: 45
Messaggi: 67
Residenza: Padova

Inviato: Ven 25 Set 2009, 10:07   Oggetto:
Ilaria Ven 25 Set 2009, 10:07
Rispondi citando

ok, allora stasera la metto un po' in ammollo... avevo provato a pulirla con uno spazzolino e l'acqua, ma quella terra proprio non veniva via...
vi farò sapere!
grazie! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ilaria
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/11/08 09:00
Età: 45
Messaggi: 67
Residenza: Padova

Inviato: Ven 25 Set 2009, 19:20   Oggetto:
Ilaria Ven 25 Set 2009, 19:20
Rispondi citando

ecco le foto!
e mo'?!

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 26 Set 2009, 0:44   Oggetto:
beppe58 Sab 26 Set 2009, 0:44
Rispondi citando

Ilaria ha scritto:
ecco le foto! e mo'?!

Arriciao, Ok Una volta asciutto poggialo su terriccio o pomice pura,lo metterai "a nanna" con le altre.Eventualmente puoi nebulizzarlo un paio di volte nell'inverno,visto che è debilitato puoi aggiungerci anche un rameico e/o un'altro funghicida sistemico tipo il propiconazolo.Ovviamente se ricompaiono le cocciniglie le eliminerai manualmente o con clorpirifos-metile. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it