Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 23 Set 2009, 22:21 Oggetto:
cicciose Mer 23 Set 2009, 22:21
|
|
|
i primi sembrano echinopsis
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Mer 23 Set 2009, 22:47 Oggetto:
valy Mer 23 Set 2009, 22:47
|
|
|
Sempre io!
anche a me sembrano echinopsis ma la specie
9)ok
12)credo mammillaria
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 23 Set 2009, 23:01 Oggetto:
calimera Mer 23 Set 2009, 23:01
|
|
|
ma dopo echinopsis e mammillaria dovrei scriverci qualcos'altro vero? Come mi oriento? Grazie comunque
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Mer 23 Set 2009, 23:06 Oggetto:
valy Mer 23 Set 2009, 23:06
|
|
|
Non lo so!
Scherzo!!!! ora è tardino e la sveglia domattina suona alle 05.30 ma quando stacco a pranzo se ancora non ne sei venuta a capo mi guardo tutte le foto in galleria e cerco di darti anche il nome, oltre al cognome. Notte
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 23 Set 2009, 23:37 Oggetto:
calimera Mer 23 Set 2009, 23:37
|
|
|
grazie valy, mammamia che levataccia. Io ho ritmi decisamente più umani!!!!
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Gio 24 Set 2009, 8:03 Oggetto:
valy Gio 24 Set 2009, 8:03
|
|
|
Buon giorno, premesso che non sono un esperta ed è meglio che aspetti a cartellinare che passi da qui qualcuno che si intende di mammillarie ... potrebbe somigliare a questa: MAMMILLARIA HUTCHISONIANA SSP. LOUISAE
La foto è in galleria se vuoi confrontarla magari per te è più facile avendo anche la pianta sotto gli occhi.
Scusa in anticipo se non è quella giusta
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 24 Set 2009, 10:42 Oggetto:
marinaia 63 Gio 24 Set 2009, 10:42
|
|
|
provo anche con queste...
8...echinopsis oxigona
9...mammy graciliis
10 e 11...mi sembrano dei pachicereus
12 ...mammy matudae..
Atendi conferme però...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Gio 24 Set 2009, 12:47 Oggetto:
aury Gio 24 Set 2009, 12:47
|
|
|
Non voglio fare il bastian contrario ma la 12 non è sicuramente una mammillaria matudae
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Gio 24 Set 2009, 19:24 Oggetto:
valy Gio 24 Set 2009, 19:24
|
|
|
Patty io non me ne intendo ma guardando le foto della matudae in galleria le spine di questa mi sembrano più numerose e più corte rispetto a quelle della pianta di Calimera, poi magari sbaglio!!!
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
|
|
|