La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


pianta dono
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 21 Set 2009, 16:26   Oggetto: pianta dono
sonoiosara Lun 21 Set 2009, 16:26
Rispondi citando

Da un mese questa pianta si è riempita di semi....è una mammillaria immagino ma non so quale sia la specie...per queto vi chiedo aiuto. E' piuttosto alta (circa 30 cm) ed è una delle mie piante preferite...

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 21 Set 2009, 16:31   Oggetto:
Africanmind Lun 21 Set 2009, 16:31
Rispondi citando

è proprio bella... cosa pensi di fafre dei semi? Smile


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 21 Set 2009, 16:34   Oggetto:
sonoiosara Lun 21 Set 2009, 16:34
Rispondi citando

posso spedirli! purtroppo non ho mai provato ad aprirli.....ma c'è sempre una prima volta....oppure se non si rovinano posso spedirli così come stanno.....in programma c'è la costruzione di un germiinatoio a breve ma sicuramente non ne pianterò un'enormità....e la pianta ne ha veramente un sacco.....ma non so che cosa sia Triste


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 21 Set 2009, 16:34   Oggetto:
marinaia 63 Lun 21 Set 2009, 16:34
Rispondi citando

Ma è bellissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Shocked Shocked Shocked
Una ola la merita.... Ola Ola ...anche due.... Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Lun 21 Set 2009, 17:26   Oggetto:
aury Lun 21 Set 2009, 17:26
Rispondi citando

E' una mammillaria spinosissima.
Somiglia al cultivar Unpico ma con più spine .
L'Unpico dovrebbe avere una spina su ogni tubercolo


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 21 Set 2009, 17:31   Oggetto:
sonoiosara Lun 21 Set 2009, 17:31
Rispondi citando

ce l'ha...ma le spine sono 'arricciate','ricce'... non sono lisce come quelle dell' unpico.


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 21 Set 2009, 17:33   Oggetto:
sonoiosara Lun 21 Set 2009, 17:33
Rispondi citando

aury....a me non sembra somigli alle spinosissime che ci sono in galleria....mi sbaglio?


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mar 22 Set 2009, 8:06   Oggetto:
sonoiosara Mar 22 Set 2009, 8:06
Rispondi citando

nessuno ha qualche altra idea?


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 22 Set 2009, 8:12   Oggetto:
annina Mar 22 Set 2009, 8:12
Rispondi citando

Anche io,ad esser sincera,avevo pensato ad uma spinosissima! Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mar 22 Set 2009, 8:16   Oggetto:
sonoiosara Mar 22 Set 2009, 8:16
Rispondi citando

bene! una conferma va altrettanto bene! Smile


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mar 22 Set 2009, 21:22   Oggetto:
calimera Mar 22 Set 2009, 21:22
Rispondi citando

ciao, io non ne so niente, premessa, ma nella mia ignoranza ti dico di guardare qui la mia http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=10462, mi è stata identificata come spinosissima, non so se sia solo la famiglia, ma secondo me le nostre non si assomigliano tanto, ma i semi o frutti porta semi che siano, si Esatto . Mammilaria spiosissima è quindi una famiglia o una specie? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Mar 22 Set 2009, 23:15   Oggetto:
daniele Mar 22 Set 2009, 23:15
Rispondi citando

mammillaria è il genere, spinosissima è la specie...Ma i frutti di mammillaria si assomigliano tutti, non credo sia possibile riconoscerle unicamente dai frutti Sorriso


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mar 22 Set 2009, 23:40   Oggetto:
calimera Mar 22 Set 2009, 23:40
Rispondi citando

daniele ha scritto:
mammillaria è il genere, spinosissima è la specie...Ma i frutti di mammillaria si assomigliano tutti, non credo sia possibile riconoscerle unicamente dai frutti Sorriso

Certo certo Esatto mi sono espressa male, Figuraccia quello che intedevo dire era se oltre genere e specie si può aggiungere un altro nome ancora più particolare, perchè la mia spinosissima e la spinosissima di sara non si assomigiano molto se non nei frutti, quindi ricapitolando: Sono entrambe mammillarie spinosissime (con nome proprio ancora da identificare)Dubbioso oppure una delle due non lo è? Dubbioso Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mer 23 Set 2009, 7:27   Oggetto:
sonoiosara Mer 23 Set 2009, 7:27
Rispondi citando

la mia parrebbe essere una mammillaria spinosissima cv. Un Pico. Il problema è che è molto diversa anche dall'altra mia mammillaria spinosissima cv un pico ma a questo punto inizio a pensare che dipenda dall'età (questa è piuttosto vecchia, magari col tempo le spine non rimangono belle dritte ma tendono ad arricciarsi).


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 23 Set 2009, 10:34   Oggetto:
calimera Mer 23 Set 2009, 10:34
Rispondi citando

io non ne ho idea, so solo dire che a me, oltre ai frutti, mi sembra siano proprio diverse!!! Esatto

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it