La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Coltivazione all'aperto ai piedi delle alpi
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
RobertoBr
Senior
Senior


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 33
Messaggi: 846
Residenza: Vestigné

Inviato: Lun 06 Mag 2024, 12:30   Oggetto:
RobertoBr Lun 06 Mag 2024, 12:30
Rispondi citando

Ieri è stata l'unica giornata di sole in un lungo periodo umido e fresco che si sta protraendo già da troppo tempo...
Al momento nulla di nuovo se non qualche timidissima fioritura, in un'annata che per le cactacee sembra iniziare un po' sottotono. In parte ciò è dovuto alle mie colpe della stagione scorsa in cui ho azzerato i trattamenti fitosanitari e limitato al minimo le concimazioni, e un po' è dovuto l'andamento climatico.
Comunque, giusto per colorare un po' l'ennesima giornata grigio piombo:

  Echinocereus viridiflorus. Il primo a fiorire, ma con diversi aborti florali causati probabilmente dal ritorno freddo e fiori che si aprono uno al giorno al massimo e per poche ore. Però è cresciuto bene e sta accestendo ci riproverà il prossimo anno
    La "cascata rossa" del chamaecereus è in grande ritardo. Per il momento l'unico puntuale della compagnia si guarda intorno un po' in imbarazzo convinto di aver capito male la data dell'appuntamento.
    Echeveria sp. Dopo un'altro inverno in vaso alle intemperie ha trovato sistezione nella nuova parte dell'aiuola. Data la mancanza di spine è la pianta di mia figlia, l'ha trapiantata lei quasi da sola ( ho solo dovuto aiutarla e convincerla a mettere le radici in basso e le foglie in alto)
    E poi finalmente c'è ancora qualcuno che fa il proprio dovere nonostante le avversità

Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Senior
Senior


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 33
Messaggi: 846
Residenza: Vestigné

Inviato: Dom 12 Mag 2024, 16:05   Oggetto:
RobertoBr Dom 12 Mag 2024, 16:05
Rispondi citando

È arrivato anche qui il tempo dei bouquet notturni. L'appuntamento con lo schickendantzii è stato un po' posticipato quest'anno, ma vale sempre la pena aspettare.

  Questa notte
    Stamattina

Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Senior
Senior


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 33
Messaggi: 846
Residenza: Vestigné

Inviato: Dom 19 Mag 2024, 22:44   Oggetto:
RobertoBr Dom 19 Mag 2024, 22:44
Rispondi citando

Qualche fiore

  Thelocactus bicolor dà sempre soddisfazioni, il bello di questa specie è che rifiorisce per buona parte dell'estate. Stranamente sta anche pollonando, ma per quest'anno è ancora presto per vedere i fiori su tutte e due le teste.
    Un po' acciaccato da freddo e lumache anche il Gymnocalycium bruchii è in fiore. Non la migliore delle fioriture ma nel tempo è la pianta stessa ad aver acquisito per me un certo fascino
    Mi viene da sorridere perché questa Rebutia pygmaea cresce quasi sotto allo schickendantzii e credo che l'intera Rebutia sia più piccola di un singolo bocciolo del Trichocereus. Però nel suo piccolo anche questa specie dispensa splendidi fiori dalle incantevoli sfumature di colore.
    Rebutia heliosa var. condorensis, mimetismo quasi perfetto, ammetto che a volte mi capita di saltarla nelle annaffiature e concimazioni. Fortunatamente non si offende
    Piccola Aloe aristata in fioritura (e in espansione)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 39
Messaggi: 858
Residenza: Lugano

Inviato: Lun 20 Mag 2024, 20:37   Oggetto:
Rosaedela Lun 20 Mag 2024, 20:37
Rispondi citando

È sempre un piacere vedere queste foto e leggerti.
Forte quel primo fiore che, seppur rosso di imbarazzo, apre stoicamente le danze sulla cascata di Chamaecereus 😄
E che dire dei Thelocactus, sono d'accordo: danno grandissima soddisfazione.
Le Rebutia, per quanto non riescano proprio ad impressionarmi come piante, è certo che poi guadagnano molti punti quando fioriscono.
Complimenti per il tuo continuo entusiasmo. Sembra contagiare le piante che accudisci, facendole prosperare felici.


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Senior
Senior


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 33
Messaggi: 846
Residenza: Vestigné

Inviato: Mar 21 Mag 2024, 19:12   Oggetto:
RobertoBr Mar 21 Mag 2024, 19:12
Rispondi citando

Grazie. In verità penso sia più il contrario: è il loro prosperare felici, nonostante tutte le avversità, che entusiasma me.
Purtroppo ieri sera un violento temporale ha completamente rovinato la fioritura del Chamaecereus, è inutile e anche fastidioso stare a lamentarsi, ma è la seconda primavera di fila in cui il tempo si rivela davvero pessimo e inevitabilmente alcune cactacee caratterizzate da un'unica effimera fioritura annuale perdono un giro. Nel frattempo resta la soddisfazione di vederle crescere e la speranza di avere più fortuna tra dodici mesi.
Comunque nonostante tutto in aiuola non ci sono solo spine

  Echinocereus nivosus, mi sembra cresciuto e quest'anno ha 4 bei boccioli anche se a stadi diversi
    Mammillaria hahniana, alla sua prima fioritura primaverile. Gli anni scorsi si era limitata a quella autunnale con i vari problemi ad essa legati. Vediamo se riuscirà a fare una bella coroncina prima del caldo estivo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33
Pagina 33 di 33

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it