La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Astrophytum
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Astrophytum
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Dom 31 Gen 2010, 17:46   Oggetto:
artistichousewife Dom 31 Gen 2010, 17:46
Rispondi citando

quindi pensi che risurrà le coste? possibile?
in ogni caso mi confermate che si sdoppiano dall'apice?


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 71
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 31 Gen 2010, 18:10   Oggetto:
Antonietta Dom 31 Gen 2010, 18:10
Rispondi citando

Sì, miss, una nuova costa si forma dall'apice, altrimenti rimane infracosta, per lo meno per quello che ho sempre visto.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo & Daniele
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/09 18:22
Messaggi: 108
Residenza: Padova

Inviato: Dom 31 Gen 2010, 18:30   Oggetto:
Carlo & Daniele Dom 31 Gen 2010, 18:30
Rispondi citando

Per quanto riguarda i myrio tricostatum ci sono due metodi di selezione, quelli che sono tricostatum da piccoli oppure quelli che pur nascendo con 4 o 5 coste con l'età perdono e diventano a tre coste. I secondi hanno geni più stabili anche se da piccoli possono sembrare più brutti mentre i primi al più con l'età emettono nuove coste come è normale per i myrio.

dai un'occhiata qui, l'ho scoperto anch'io da poco:

http://www.panarottocactus.net/phpBB2/viewtopic.php?t=963

Non è sempre vero dunque che le piante più belle a livello di fenotipo sono anche quelle che portano i geni più puri.


_________________
Carlo & Daniele
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Dom 31 Gen 2010, 19:07   Oggetto:
artistichousewife Dom 31 Gen 2010, 19:07
Rispondi citando

Carlo & Daniele ha scritto:
Per quanto riguarda i myrio tricostatum ci sono due metodi di selezione, quelli che sono tricostatum da piccoli oppure quelli che pur nascendo con 4 o 5 coste con l'età perdono e diventano a tre coste. I secondi hanno geni più stabili anche se da piccoli possono sembrare più brutti mentre i primi al più con l'età emettono nuove coste come è normale per i myrio.

dai un'occhiata qui, l'ho scoperto anch'io da poco:

http://www.panarottocactus.net/phpBB2/viewtopic.php?t=963

Non è sempre vero dunque che le piante più belle a livello di fenotipo sono anche quelle che portano i geni più puri.


molto, molto interessante grazie!
entro domani vi mando la famosa mail... in questa settimana non ne ho proprio trovato il tempo!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Carlo & Daniele
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/09 18:22
Messaggi: 108
Residenza: Padova

Inviato: Dom 31 Gen 2010, 19:12   Oggetto:
Carlo & Daniele Dom 31 Gen 2010, 19:12
Rispondi citando

Si si, vai tranquilla, siamo pieni di impegni anche noi in questo periodo!


_________________
Carlo & Daniele
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 75
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Lun 01 Feb 2010, 17:55   Oggetto:
ange Lun 01 Feb 2010, 17:55
Rispondi citando

Mamma mia che meraviglia di astro! Ola
Ma allora ditelo che avete deciso di farci schiattare d'invidia!
Linguaccia


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
G!ada
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/04/10 15:55
Messaggi: 56
Residenza: Ferrara

Inviato: Lun 05 Apr 2010, 17:30   Oggetto:
G!ada Lun 05 Apr 2010, 17:30
Rispondi citando

Questa con i fiori vi piace??????????????

 


_________________
CIAO A TUTTI!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 69
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 05 Apr 2010, 17:36   Oggetto:
annina Lun 05 Apr 2010, 17:36
Rispondi citando

Ciao Giada e' un astrophytum myriostigma mooooolto bello.....complimenti! Applauso


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Astrophytum Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it