Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Gio 06 Nov 2008, 20:16 Oggetto:
Carlo Gio 06 Nov 2008, 20:16
|
|
|
è MAGNIFICA...se ti avanza qualche pollone sarei onorato di adottarlo 
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
|
Top |
|
 |
green Amatore


Registrato: 11/10/08 19:13 Età: 53 Messaggi: 615 Residenza: Perugia
|
Inviato: Ven 07 Nov 2008, 1:15 Oggetto:
green Ven 07 Nov 2008, 1:15
|
|
|
anche io ..............un pollone _________________ Gli Angeli sono unici al mondo..........................
sai che quando se ne andranno non li dimenticherai MAI.
Carlo |
|
Top |
|
 |
Chef 56 Senior


Registrato: 24/01/08 18:44 Messaggi: 710 Residenza: Como(prov)
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 10 Nov 2008, 10:49 Oggetto:
fegele Lun 10 Nov 2008, 10:49
|
|
|
Questa non l'avevo vista, complimenti franco, è spettacolare  |
|
Top |
|
 |
studiozcm

Registrato: 30/10/08 19:03 Età: 53 Messaggi: 48 Residenza: Vercelli
|
Inviato: Gio 13 Nov 2008, 17:24 Oggetto:
studiozcm Gio 13 Nov 2008, 17:24
|
|
|
ma che meraviglia, non conoscevo questa pianta, concordo con chi ha detto che i fiori sono belli ... ma la pianta in se è strepitosa, da quanti anni ce l'hai?
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Gio 13 Nov 2008, 19:15 Oggetto:
dalunda Gio 13 Nov 2008, 19:15
|
|
|
Complimenti,è una bellissima pianta!! |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Gio 13 Nov 2008, 21:08 Oggetto:
Generba Gio 13 Nov 2008, 21:08
|
|
|
wow!!
è veramente una chicca!! non l'avevo mai vista!
probabilmente proprio per il suo sviluppo è di difficile coltivazione, ma è favolosa! _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 13 Nov 2008, 21:54 Oggetto:
Giorgio Gio 13 Nov 2008, 21:54
|
|
|
Complimenti! La tua pianta è bellissima. La pianta fotografata sul libro del Lodi, faceva parte della collezione di Giovanni Allavena, coltivatore di piante succulente di Bordighera (Imperia), attività portata avanti dal figlio. Ho visitato la collezione di Allavena nel 1987 e qui ho potuto ammirare dal vivo la suddetta pianta, che fiorì nel 1960 forse per la prima volta in Europa. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 14 Nov 2008, 9:01 Oggetto:
patra Ven 14 Nov 2008, 9:01
|
|
|
Ehi, Franco!! Ma allora sei un mago?!?!!.... e per giunta sei anche bene al nord!!  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1086 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
Inviato: Ven 14 Nov 2008, 18:29 Oggetto:
kE Ven 14 Nov 2008, 18:29
|
|
|
ovviamente non sapevo nememno che esistesse....ecco qualcos'altro da metetre in wishlist...anche se mi sa..che rimmarrà li!
che fiori......... !!!!!! _________________ Michela |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Ven 14 Nov 2008, 18:48 Oggetto:
Carlo Ven 14 Nov 2008, 18:48
|
|
|
giorgio ha scritto: | ho potuto ammirare dal vivo la suddetta pianta, che fiorì nel 1960 forse per la prima volta in Europa. |
Per la prima volta in EUROPA!???!!!!
Per il coltivatore era quindi stato un onore aver potuto vedere il fiore di questa pianta!  |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
|
Top |
|
 |
|
|
|