La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Pediocactus, Sclerocactus e Toumeya
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
RobertoBr
Master
Master


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 34
Messaggi: 1102
Residenza: Vestigné

Inviato: Lun 06 Ott 2025, 9:53   Oggetto:
RobertoBr Lun 06 Ott 2025, 9:53
Rispondi citando

Si, ricordo che confrontavamo i risvegli questa primavera.
In aiuola ovviamente il substrato non asciuga mai, ma almeno per le specie che ho in quelle condizioni (Simpsonii e knowltonii) vedo che hanno la capacità di disidratarsi autonomamente come altri generi dei climi freddi ad esempio opuntia echinocereus escobaria ecc. Quindi: non dico che il substrato umido faccia bene, anzi, però non credo sia deleterio come per altre cactacee.

Il nigrispinus è una pianta eccezionale, purtroppo è quello con cui ho avuto la germinazione più scarsa e problematica 2/30 di cui una nata male e seccata immediatamente, l'unica con cui mi sento di dover dire che la semina è stata un fallimento clamoroso. Però la sopravvissuta è la pianta più sviluppata di tutte. Ho visto in giro che questa specie tende più di ogni altra a eziolare e allungarsi, e sono poche le semine che mantengono una forma compatta, quest'estate temendo questo fenomeno l'ho tenuta sempre in pieno sole ( è l'unica semina con cui l'ho fatto) all' inizio ero pieno di dubbi e accorgimenti ma ha reagito benissimo, non ha minimamente patito caldo, secco, insolazioni e deboli temporali. Non si è nemmeno colorata di rosso come le altre che pure erano all'ombra... È semplicemente di un'altra pasta Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Magma
Amatore
Amatore


Registrato: 07/09/19 16:27
Messaggi: 508
Residenza: Milano

Inviato: Lun 06 Ott 2025, 10:00   Oggetto:
Magma Lun 06 Ott 2025, 10:00
Rispondi citando

Concordo. Anch'io ho provato a metterle in pieno sole e questa è la risposta. Cominciavano persino a far vedere qualche spina più scura.

  Pediocactus nigrispinus BB93-2
Pediocactus nigrispinus BB93-2



L'ultima modifica di Magma il Lun 06 Ott 2025, 16:10, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Master
Master


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 34
Messaggi: 1102
Residenza: Vestigné

Inviato: Lun 06 Ott 2025, 10:22   Oggetto:
RobertoBr Lun 06 Ott 2025, 10:22
Rispondi citando

Bellissimi, questo è esattamente ciò che mi piacerebbe ottenere.
Queste sono semine del 23 giusto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Magma
Amatore
Amatore


Registrato: 07/09/19 16:27
Messaggi: 508
Residenza: Milano

Inviato: Lun 06 Ott 2025, 10:24   Oggetto:
Magma Lun 06 Ott 2025, 10:24
Rispondi citando

Sì. Sono semine del 2023. Per essere più precisi: le ho seminate a fine 2022 e le ho tenute in una scatola illuminata con i LED e non riscaldata fino a Marzo 23, per dare loro una stagione di crescita più lunga.

Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Master
Master


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 34
Messaggi: 1102
Residenza: Vestigné

Inviato: Lun 06 Ott 2025, 23:15   Oggetto:
RobertoBr Lun 06 Ott 2025, 23:15
Rispondi citando

Questo è il mio Pediocactus nigrispinus BB 93-2, Ashwood, Oregon.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Master
Master


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 34
Messaggi: 1102
Residenza: Vestigné

Inviato: Lun 06 Ott 2025, 23:18   Oggetto:
RobertoBr Lun 06 Ott 2025, 23:18
Rispondi citando

Ma più che sull'esemplare vale la pena soffermarsi sulla straordinarietà dell'ambiente in cui vive. Per nostra grande fortuna proprio ad Ashwood si trova una stazione pluviometrica: la precipitazione media annua è di "soli" 326mm ma la particolarità di queste zone è che la parte più piovosa dell'anno ricade nei mesi più freddi. Nei mesi i dicembre-gennaio-febbraio cadono in media 84mm ma negli anni più piovosi si arriva anche a picchi di 200mm.
Per quanto riguarda le temperature invece non abbiamo dati locali ma bisogna fare riferimento alla stazione di Antelope a circa 20km e pari quota e topografia. Dicembre ha una minima media di -4.4C° gennaio -5C° febbraio -3.3C° i record negativi per questi mesi sono rispettivamente -33C° -30C° e -29C°. La cosa più interessante però è notare che a differenza di altri ambienti abitati da cactacee che hanno minime comparabili ma massime elevate come ad esempio Utah, New Mexico, nord Arizona, Ovest Texas, qui in questo angolo dell'Oregon anche le massime sono piuttosto basse, la massima media di dicembre è +5C° per gennaio +4.4C° e per febbraio+7.2C°

Per quanto riguarda l'ambiente si tratta di colline basse ma a tratti ripide e con affioramenti rocciosi, ricoperte da prati steppici disseminati di ginepri e Pinus ponderosa molto radi

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9224
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 07 Ott 2025, 7:12   Oggetto:
pessimo Mar 07 Ott 2025, 7:12
Rispondi citando

Molto interessanti questi dati Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 220
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Mar 07 Ott 2025, 23:01   Oggetto:
Robic Mar 07 Ott 2025, 23:01
Rispondi citando

RobertoBr ha scritto:
stazione pluviometrica

Utilizzi weatherspark?

Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Master
Master


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 34
Messaggi: 1102
Residenza: Vestigné

Inviato: Mer 08 Ott 2025, 21:42   Oggetto:
RobertoBr Mer 08 Ott 2025, 21:42
Rispondi citando

Robic sono sicuro di avere già fatto questo discorso con te, ma ripetere non costa nulla. Per gli USA il database migliore che sono riuscito a trovare è quello del Western Regional Climate Center... Io non ho nulla contro Weather Spark ma per esempio in tutto l'Oregon ha 3 stazioni e avere 3 punti su uno stato grande quasi come l'Italia è una risoluzione un po' bassa. Il WRCC sulla stessa superficie ne ha più di un centinaio, sempre troppo poche ma almeno si riesce a farsi un'idea di massima.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 220
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Gio 09 Ott 2025, 17:06   Oggetto:
Robic Gio 09 Ott 2025, 17:06
Rispondi citando

Non trovo più la discussione e ti ho ri chiesto Abbattuto

Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Master
Master


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 34
Messaggi: 1102
Residenza: Vestigné

Inviato: Gio 09 Ott 2025, 18:30   Oggetto:
RobertoBr Gio 09 Ott 2025, 18:30
Rispondi citando

Nessun problema, per comodità ti rimetto il link

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it