La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Rinvasare?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
carolina2711



Registrato: 28/10/24 18:42
Età: 35
Messaggi: 11
Residenza: napoli

Inviato: Mar 25 Mar 2025, 14:33   Oggetto: Rinvasare?
carolina2711 Mar 25 Mar 2025, 14:33
Rispondi citando

buongiorno a tutti, stiamo valutando se rinvasare questo meraviglioso esemplare di pringlei, ormai alto oltre 2,5mt. Che ne pensate? Che tipo di apparato radicale ha questa specie? Inoltre ci pare che il pringlei, raggiunte queste altezze, sia molto più ampio all'apice, con molte meno spine, questo invece è sottile e con molte spine, per cui ci domandavamo se questo sia davvero un pringlei o ne esistono delle varietà diverse. Spero qualcuno possa aiutarci anche nell'identificazione.
Idem per quella colonnaria a fianco, che non siamo riusciti a identificare, secondo voi di che si tratta?
Il periodo giusto per rinvasare è all'inizio della ripresa della stagione vegetativa? Inizio maggio?
Grazie in anticipo per l'aiuto

 
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Magma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/09/19 16:27
Messaggi: 462
Residenza: Milano

Inviato: Mar 25 Mar 2025, 15:08   Oggetto:
Magma Mar 25 Mar 2025, 15:08
Rispondi citando

L'altra pianta, se non mi sbaglio, dovrebbe essere una Stetsonia coryne.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20693
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 25 Mar 2025, 16:12   Oggetto:
Gianna Mar 25 Mar 2025, 16:12
Rispondi citando

Uh ... che coraggio ... Smile
Sì, si rinvasa ora, appunto un po' prima della ripresa vegetativa


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8004
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 25 Mar 2025, 18:06   Oggetto:
Luca Mar 25 Mar 2025, 18:06
Rispondi citando

Che bella piantona! Spesso ci preoccupiamo della grandezza dei vasi ma ho visto più volte belle piantone cresciute in mini vasi. Penso comunque che un bel rinvaso possa solo giovargli, non toccherei niente, solo cambio vaso...


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20693
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 25 Mar 2025, 19:09   Oggetto:
Gianna Mar 25 Mar 2025, 19:09
Rispondi citando

Ettecredo che non toccheresti niente Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4584
Residenza: Padova

Inviato: Mar 25 Mar 2025, 22:56   Oggetto:
Giancarlo Mar 25 Mar 2025, 22:56
Rispondi citando

E metterlo in piena terra?
Togli una piastra e via.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Aldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/08/24 18:39
Età: 36
Messaggi: 225
Residenza: Venezia

Inviato: Mar 25 Mar 2025, 23:56   Oggetto:
Aldo Mar 25 Mar 2025, 23:56
Rispondi citando

Non sembra essere al piano terra...e se fosse credo ci sia sempre un po' di mazzetto in cemento

Top
Profilo Invia messaggio privato
Aldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/08/24 18:39
Età: 36
Messaggi: 225
Residenza: Venezia

Inviato: Mar 25 Mar 2025, 23:58   Oggetto:
Aldo Mar 25 Mar 2025, 23:58
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Ettecredo che non toccheresti niente Smile

Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
carolina2711



Registrato: 28/10/24 18:42
Età: 35
Messaggi: 11
Residenza: napoli

Inviato: Mer 26 Mar 2025, 8:37   Oggetto:
carolina2711 Mer 26 Mar 2025, 8:37
Rispondi citando

si, è al terzo piano. appurato che la rinvaseremo, ha senso secondo voi aspettare ancora un mese, visto che qui piove molto in questo periodo, o potremmo provede anche adesso?
Avete idea di che varietà siano? Sicuramente si tratta di un pringlei per quella a sinistra, ma ne esistono tipi diversi? Perché secondo voi è così "magro"? Per via del vaso?
L'altra leggo stetsonia coryne, ma non mi convince, le spine sono nere e rosse, mai bianche.
Grazie a tutti


_________________
carolina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Seba24
Master
Master


Registrato: 22/01/20 18:21
Messaggi: 1106
Residenza: Spresiano (TV)

Inviato: Mer 26 Mar 2025, 8:48   Oggetto:
Seba24 Mer 26 Mar 2025, 8:48
Rispondi citando

Io direi pringlei il primo e neoraimondia la seconda. Credo che la "magrezza" sia dovuta proprio alle dimensioni del vaso e al fatto che non è coltivata né in serra né alle sue latitudini originarie, poi si aggiunge sempre il fattore generico che sicuramente influisce.
Ciao


_________________
Giovane appassionato
Top
Profilo Invia messaggio privato
carolina2711



Registrato: 28/10/24 18:42
Età: 35
Messaggi: 11
Residenza: napoli

Inviato: Mer 26 Mar 2025, 8:52   Oggetto:
carolina2711 Mer 26 Mar 2025, 8:52
Rispondi citando

Grazie! Neoraimondia è decisamente più simile, credo proprio che si tratti di lei!


_________________
carolina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4584
Residenza: Padova

Inviato: Gio 27 Mar 2025, 14:18   Oggetto:
Giancarlo Gio 27 Mar 2025, 14:18
Rispondi citando

Io rinvaserei ora.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lepismium
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/10/23 11:19
Età: 49
Messaggi: 192
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Gio 27 Mar 2025, 16:04   Oggetto:
Lepismium Gio 27 Mar 2025, 16:04
Rispondi citando

convengo, io rinvaso al termine della fase di dormienza, in modo che la pianta non sia disturbata mentre vegeta. Non durante l'inverno, poiché eventuali ferite alle radici impiegherebbero troppo a rimarginarsi. Non in estate perché temo di interrompere il ciclo dell'esemplare. Ora è il periodo migliore.

L'operazione mi ricorda certe letture sulla difficoltà dell'anestesia totale per gli elefanti (cadono su un lato ed i polmoni collassano, quindi vanno tenuti in piedi con una imbragatura legata ad una gru), ecco, io effettuerei l'operazione in due, con la pianta in orizzontale

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giovanni
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/07/23 07:36
Messaggi: 476
Residenza: Roma

Inviato: Gio 27 Mar 2025, 16:15   Oggetto:
Giovanni Gio 27 Mar 2025, 16:15
Rispondi citando

Se si opta per un vaso abbastanza grande da poter operare all'interno e le dimensioni delle piante lo consigliano, si può sollevarle e metterle nel nuovo contenitore e successivamente eliminare il vecchio con un taglierino, se di plastica, o con una martellata se di terracotta. Niente impedisce di dare, poi, una "scarnificata" al pane di terra, se si vuole.


_________________
Non esistono piante da interno
Top
Profilo Invia messaggio privato
Aldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/08/24 18:39
Età: 36
Messaggi: 225
Residenza: Venezia

Inviato: Ven 28 Mar 2025, 14:04   Oggetto:
Aldo Ven 28 Mar 2025, 14:04
Rispondi citando

Concordo Giovanni, non deve essere uno scherzo mettere quella pianta in orizzontale. Oltre che farsi male c'è anche maggior rischio di danneggiare la pianta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it