Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
enzita Partecipante

Registrato: 07/10/18 14:25 Messaggi: 145 Residenza: prov. Siena
|
Inviato: Lun 24 Mar 2025, 12:59 Oggetto: Astròphytum asterias macchie
enzita Lun 24 Mar 2025, 12:59
|
|
|
Salve, ho questo asterias a cui devo cambiare il vaso.
Vedo queste macchie arancioni che mi piacciono poco, sembra ruggine?
Voi come lo trattereste? Grazie.
 
|
|
Top |
|
 |
Robic Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25 Messaggi: 133 Residenza: Magenta (Mi)
|
Inviato: Lun 24 Mar 2025, 16:17 Oggetto:
Robic Lun 24 Mar 2025, 16:17
|
|
|
Quanto sole ha preso?
La macchia viola non si vede bene
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8004 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 25 Mar 2025, 18:07 Oggetto:
Luca Mar 25 Mar 2025, 18:07
|
|
|
Macchie da tenere sotto stretto controllo.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
enzita Partecipante

Registrato: 07/10/18 14:25 Messaggi: 145 Residenza: prov. Siena
|
Inviato: Mer 26 Mar 2025, 1:50 Oggetto:
enzita Mer 26 Mar 2025, 1:50
|
|
|
Sole tutti i giorni, ce l ho su un balcone molto esposto, la telecamera del cell non mette piu a fuoco sotto la freccia viola c'è tipo una crostina gialla
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1784 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Ven 28 Mar 2025, 23:52 Oggetto:
Lucz Ven 28 Mar 2025, 23:52
|
|
|
A parer mio può anche essere il sintomo di una fusariosi, una malattia fungina vascolare che inizia a manifestarsi, non mi sembra una buona situazione
|
|
Top |
|
 |
enzita Partecipante

Registrato: 07/10/18 14:25 Messaggi: 145 Residenza: prov. Siena
|
Inviato: Sab 29 Mar 2025, 0:13 Oggetto:
enzita Sab 29 Mar 2025, 0:13
|
|
|
Rameico?
|
|
Top |
|
 |
Robic Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25 Messaggi: 133 Residenza: Magenta (Mi)
|
Inviato: Lun 31 Mar 2025, 7:18 Oggetto:
Robic Lun 31 Mar 2025, 7:18
|
|
|
Se è fusarium il rame non fa praticamente nulla.
Isolalo intanto, e io lo terrei all'ombra per un po'
|
|
Top |
|
 |
giovasse Master


Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1328 Residenza: Olbia
|
Inviato: Lun 31 Mar 2025, 8:26 Oggetto:
giovasse Lun 31 Mar 2025, 8:26
|
|
|
Difficile dirlo ma il fusarium non fa' quelle croste.
|
|
Top |
|
 |
Giovanni Partecipante

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 481 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 31 Mar 2025, 17:23 Oggetto:
Giovanni Lun 31 Mar 2025, 17:23
|
|
|
Infatti, parte dalle radici e procede verso l'alto facendo avvizzire la pianta. Non esiste una cura
_________________ Non esistono piante da interno |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1784 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Gio 03 Apr 2025, 19:55 Oggetto:
Lucz Gio 03 Apr 2025, 19:55
|
|
|
Si, però poi invade i vasi e quando sono colonizzati poi i sintomi si vedono anche sull'epidermide. È una malattia litica, cioè che il fungo secerne enzimi che degradano le cellule, per cui poi i sintomi si possono vedere bene anche da fuori
|
|
Top |
|
 |
Giovanni Partecipante

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 481 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 04 Apr 2025, 6:47 Oggetto:
Giovanni Ven 04 Apr 2025, 6:47
|
|
|
La risalita lungo i fasci linfatici e relativa risposta della pianta porta, però, ad una impossibilità di nutrirsi e marciume delle radici. Questo porta ad un generale deperimento del soggetto, almeno nel caso del F. oxysporum, per questo anche a me sembra strano in contrasto all'aspetto generale che non sembra disperato. Poi non si può escludere nulla, per carità
_________________ Non esistono piante da interno |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1784 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Ven 04 Apr 2025, 18:10 Oggetto:
Lucz Ven 04 Apr 2025, 18:10
|
|
|
Non so, a me sembrava un po'deperiente la pianta, comunque può essere la foto e la soggettività. In ogni caso spero che non lo sia e se enzita non ha ancora notato marciume al colletto, direi di essermi fortunatamente sbagliato
|
|
Top |
|
 |
|
|
|