La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Pachypodium lamerei

 
   Indice forum -> Caudiciformi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giovasse
Master
Master


Registrato: 01/02/22 18:30
Messaggi: 1313
Residenza: Olbia

Inviato: Mar 01 Feb 2022, 20:31   Oggetto: Pachypodium lamerei
giovasse Mar 01 Feb 2022, 20:31
Rispondi citando

Piena terra da tre anni in fiore quest'anno,il piccolo e' un lamerei v. lamerei,il grande un v. ramosus.

  Pachypodium lamerei
Pachypodium lamerei

Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/05/21 08:31
Messaggi: 358
Residenza: Novara

Inviato: Mar 01 Feb 2022, 22:53   Oggetto:
Simo98 Mar 01 Feb 2022, 22:53
Rispondi citando

Non conosco queste piante ma ne sono affascinato. Sapevo che hanno bisogno di minime piuttosto alte, dove vivi che puoi tenerle in piena terra? Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5344
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 01 Feb 2022, 23:10   Oggetto:
Gianni Mar 01 Feb 2022, 23:10
Rispondi citando

Bellissime piante. Sei fortunato se puoi coltivarle in piena terra.

I miei li tengo fuori riparati, e in inverno sopportano minime di 4-5C e massime di 12-15C per un paio di mesi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20685
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 02 Feb 2022, 8:54   Oggetto:
Gianna Mer 02 Feb 2022, 8:54
Rispondi citando

Simo98 ha scritto:
dove vivi che puoi tenerle in piena terra? Very Happy

Sicuramente non al nord Smile Giovasse, aggiungi la tua residenza al profilo, è importante.
Manca la località, ma io ipotizzo zona costiera del sud Italia o della Sardegna


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/05/21 08:31
Messaggi: 358
Residenza: Novara

Inviato: Mer 02 Feb 2022, 9:12   Oggetto:
Simo98 Mer 02 Feb 2022, 9:12
Rispondi citando

Non al Nord/centro ma anche al Sud non è che ci sono tutti questi posti adatti
Già dove ho casa io nell'agrigentino si arriva spesso vicino lo 0, se è una pianta che vuole 5/10 gradi bisogna fare terno al lotto Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
giovasse
Master
Master


Registrato: 01/02/22 18:30
Messaggi: 1313
Residenza: Olbia

Inviato: Mer 02 Feb 2022, 16:08   Oggetto:
giovasse Mer 02 Feb 2022, 16:08
Rispondi citando

Scusate per la localita' ma in presentazioni ho spiegato il motivo, questa foto e' di Olbia la pianta piccola e' ancora in piena vegetazione ,la grande invece soffre un po' di piu' il freddo ma senza danni irreparabili.Per essere piu' precisi 80 metri s.l.m. e in zona costiera.

Top
Profilo Invia messaggio privato
gabsan_92
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 01/03/21 18:08
Età: 32
Messaggi: 72
Residenza: San Teodoro, Sardegna

Inviato: Mer 02 Feb 2022, 19:27   Oggetto:
gabsan_92 Mer 02 Feb 2022, 19:27
Rispondi citando

Olbia ? Fa piacere sapere che vicino a casa mia(San Teodoro) ,ci siano dei coltivatori di piante di tale livello!
Ho visto anche il namaquanum....tanta roba! Pensi che da noi potrebbe crescere anche in piena terra?

Top
Profilo Invia messaggio privato
giovasse
Master
Master


Registrato: 01/02/22 18:30
Messaggi: 1313
Residenza: Olbia

Inviato: Mer 02 Feb 2022, 19:54   Oggetto:
giovasse Mer 02 Feb 2022, 19:54
Rispondi citando

Il namaquanum non credo io lo tengo in serra nei mesi piu' freddi dicembre/marzo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
gabsan_92
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 01/03/21 18:08
Età: 32
Messaggi: 72
Residenza: San Teodoro, Sardegna

Inviato: Mer 02 Feb 2022, 21:46   Oggetto:
gabsan_92 Mer 02 Feb 2022, 21:46
Rispondi citando

Per via delle minime?

Top
Profilo Invia messaggio privato
giovasse
Master
Master


Registrato: 01/02/22 18:30
Messaggi: 1313
Residenza: Olbia

Inviato: Gio 03 Feb 2022, 7:36   Oggetto:
giovasse Gio 03 Feb 2022, 7:36
Rispondi citando

Umidita' invernale .

Top
Profilo Invia messaggio privato
gabsan_92
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 01/03/21 18:08
Età: 32
Messaggi: 72
Residenza: San Teodoro, Sardegna

Inviato: Gio 03 Feb 2022, 9:20   Oggetto:
gabsan_92 Gio 03 Feb 2022, 9:20
Rispondi citando

Chiarissimo Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5842
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 16 Mar 2025, 18:24   Oggetto:
gioetgi2 Dom 16 Mar 2025, 18:24
Rispondi citando

Bellissimi i lamerei Giovanni!!!!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Aldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/08/24 18:39
Età: 36
Messaggi: 222
Residenza: Venezia

Inviato: Lun 17 Mar 2025, 2:12   Oggetto:
Aldo Lun 17 Mar 2025, 2:12
Rispondi citando

Concordo!!...ne ho appena ricevuto uno in regalo per il compleanno, è 60/70cm, lo adoro e spero di riuscire a farlo sopravvivere!! Onestamente ho un po' di timore di non riuscire per via del clima e per la mia inesperienza

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20685
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 17 Mar 2025, 6:16   Oggetto:
Gianna Lun 17 Mar 2025, 6:16
Rispondi citando

Basta che lo rientri quando le minime scendono, dentro quindi in ottobre e fuori in maggio


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Aldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/08/24 18:39
Età: 36
Messaggi: 222
Residenza: Venezia

Inviato: Lun 17 Mar 2025, 22:46   Oggetto:
Aldo Lun 17 Mar 2025, 22:46
Rispondi citando

Ok Gianna grazie. Ora la metto dentro quindi..io l'avevo lasciata fuori perché l'ho acquistata in un vivaio qui in veneto senza riscaldamento (credo🤔) e credevo fosse acclimatata..ora le minime si sono alzate, non si scende sotto i 7° a parte questa notte che andremo a 3..per quello ho un po' paura, cambio posizione e temperatura..se arriva al prossimo anno credo sarò più tranquillo perché sarà all'interno da tutto l'inverno ed uscirà a Maggio senza troppi sballottamenti!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Caudiciformi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it