La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria bonsai

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 106
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Mar 04 Mar 2025, 19:07   Oggetto: Mammillaria bonsai
Robic Mar 04 Mar 2025, 19:07
Rispondi citando

Un giorno ero in un vivaio e rimango colpito da una piccolissima pianta messa in mezzo ad altre più grandi.
Noto che ha un cartellino con scritto, Mammillaria jaliscana, la location, e 2003.
Nulla di strano, se non fosse che era in torba pure in un vasetto di 5cm alto 4cm.
Alla base le spine sono diventate nere, segno che i suoi li anni li ha tutti.
Mi sono deciso di rinvasarla ora e ne ho approfittato per fare due foto e per condividere questa cosa con voi.
Mi impressiona sapere che ha più di 20 anni ed è così piccola

  Mammillaria jaliscana
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20621
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 04 Mar 2025, 20:33   Oggetto:
Gianna Mar 04 Mar 2025, 20:33
Rispondi citando

Aspetto strano questa jaliscana, aspetta altri pareri per l'identificazione, comunque in Galleria puoi vedere a cosa dovrebbe assomigliare. Credo, forse, che 2003 si riferisca o al numero di un catalogo o all'altitudine dove questa pianta vive in Messico


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 106
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Mar 04 Mar 2025, 22:06   Oggetto:
Robic Mar 04 Mar 2025, 22:06
Rispondi citando

sul cartellino c'era scritto:
mammillaria jaliscana
mg2003 707.83.sb1945
che ho interpretato come maggio 2003, oppure mg come sigla di mesa garden, dato che la location è di steven brack
Sull'aspetto devo dire che secondo me è lei ma in versione molto molto asciutta

Top
Profilo Invia messaggio privato
Magma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/09/19 16:27
Messaggi: 460
Residenza: Milano

Inviato: Mer 05 Mar 2025, 6:51   Oggetto:
Magma Mer 05 Mar 2025, 6:51
Rispondi citando

Ciao. Io lo interpreterei come Mesa Garden, un noto produttore di semi di succulente del New Mexico. A quel punto gli altri elementi diventano: catalogo del 2003, codice 707.83, numero di raccolta SB1945 dove SB sta per Steven Brack, l'allora proprietario di Mesa Garden.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 106
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Mer 05 Mar 2025, 14:05   Oggetto:
Robic Mer 05 Mar 2025, 14:05
Rispondi citando

ho fatto lo stesso ragionamento, per questo dico che è probabile che sia del 2003

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6749
Residenza: Modena

Inviato: Mer 05 Mar 2025, 17:57   Oggetto:
maurillio Mer 05 Mar 2025, 17:57
Rispondi citando

Io non ho molta fortuna con Mammillaria jaliscana, non riesco a farla vivere più di tre/quattro anni...
Controlla bene perchè di solito l'aspetto premortem o addirittura admortem è proprio quello della tua pianta......
Ho molte probabilità di sbagliarmi, credo.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 106
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Mer 05 Mar 2025, 18:45   Oggetto:
Robic Mer 05 Mar 2025, 18:45
Rispondi citando

Speriamo che in primavera si rigonfi un po'

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it