La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


La mia prima semina
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Aldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/08/24 18:39
Età: 36
Messaggi: 227
Residenza: Venezia

Inviato: Mar 28 Gen 2025, 1:57   Oggetto:
Aldo Mar 28 Gen 2025, 1:57
Rispondi citando

Grazie dei complimenti Sorriso dici che siano già forti?.. sarò troppo apprensivo io ma le vedo ancora piccoline e deboli! Pensieroso gli ario saranno i primi ad abbandonarmi secondo me Very Happy Molto arrabbiato staremo a vedere!!
Certamente aggiornerò! Ho qualche altra specie che non sono riuscito ancora a mettere le foto, alcune ancora chiuse nel sacchetto e ancora altre appena seminate.. intanto una panoramica del germinatoio quasi pieno..

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 40
Messaggi: 960
Residenza: Lugano

Inviato: Mar 28 Gen 2025, 8:53   Oggetto:
Rosaedela Mar 28 Gen 2025, 8:53
Rispondi citando

Si dal, sono già grandine. Si vede che sono sane e crescono bene. Per gli Ariocarpus non gufare 😃 Crescono lenti, ma non sono così delicati.


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Aldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/08/24 18:39
Età: 36
Messaggi: 227
Residenza: Venezia

Inviato: Mar 28 Gen 2025, 10:51   Oggetto:
Aldo Mar 28 Gen 2025, 10:51
Rispondi citando

Alcune che mancavano all'appello...

  Ignota, credo una mammillaria de semi raccolti in un vivaio..
   
    Altra ignota, questa credo echinopsis da semi raccolti in giardino di mamma
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4586
Residenza: Padova

Inviato: Mar 28 Gen 2025, 23:03   Oggetto:
Giancarlo Mar 28 Gen 2025, 23:03
Rispondi citando

👏 bravo


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Aldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/08/24 18:39
Età: 36
Messaggi: 227
Residenza: Venezia

Inviato: Mer 29 Gen 2025, 0:44   Oggetto:
Aldo Mer 29 Gen 2025, 0:44
Rispondi citando

Grazie Giancarlo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Aldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/08/24 18:39
Età: 36
Messaggi: 227
Residenza: Venezia

Inviato: Mar 25 Mar 2025, 11:03   Oggetto:
Aldo Mar 25 Mar 2025, 11:03
Rispondi citando

Sarei tentato di ripicchettare i melocactus in foto...ho come l'impressione che si stiano schiacciando ed asfissiando a vicenda perché sembrano in forma ma continuano a morirne alcuni,pochi per carità, uno ogni due giorni di media ma mi scoccia un pochino! Cosa ne pensate voi? Ripicchetto o provo a diradare di più le annaffiature?..ora annaffio ogni 5/6 giorni come tutte le altre semine.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 136
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Mar 25 Mar 2025, 14:46   Oggetto:
Robic Mar 25 Mar 2025, 14:46
Rispondi citando

io diraderei, e nemmeno di poco, se non vedo male hai del muschio/alga sulla composta, che di per sè non è un problema, ma comunque indica che di umidità ne hai anche troppa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Aldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/08/24 18:39
Età: 36
Messaggi: 227
Residenza: Venezia

Inviato: Mar 25 Mar 2025, 16:09   Oggetto:
Aldo Mar 25 Mar 2025, 16:09
Rispondi citando

Si un po' di alga c'è...non so come perché ho provato a "carotare" il terreno prima di innaffiare e in 5 giorni è tutto asciutto, ma c'è!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 136
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Mer 26 Mar 2025, 9:23   Oggetto:
Robic Mer 26 Mar 2025, 9:23
Rispondi citando

beh non va a morire all'istante se si secca, rimane lì, poi quando ribagni si riprende

Top
Profilo Invia messaggio privato
Aldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/08/24 18:39
Età: 36
Messaggi: 227
Residenza: Venezia

Inviato: Ven 18 Apr 2025, 8:35   Oggetto:
Aldo Ven 18 Apr 2025, 8:35
Rispondi citando

Aggiornamento a 6 mesi

  Melocactus ripicchettati, ora hanno il loro spazio e hanno smesso di morirmi..
   
    Lithops mix. Loro hanno 5 mesi e stanno lentamente facendo la muta
    Astro mix
   
    Qualche haworthia
    Epitelantha micromeris
    E un po' di ferocactus mix...tutti semi raccolti in giro per i vivai. Loro non hanno ancora tre mesi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 136
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Ven 18 Apr 2025, 9:38   Oggetto:
Robic Ven 18 Apr 2025, 9:38
Rispondi citando

Beh bene stanno bene Intesa

Che luce usi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Aldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/08/24 18:39
Età: 36
Messaggi: 227
Residenza: Venezia

Inviato: Ven 18 Apr 2025, 13:28   Oggetto:
Aldo Ven 18 Apr 2025, 13:28
Rispondi citando

Tre faretti a led da 10W di recupero che avevo buttato la in magazzino..4000k tralaltro

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4159
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Ven 18 Apr 2025, 14:38   Oggetto:
Rod Ven 18 Apr 2025, 14:38
Rispondi citando

ottima crescita!


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Robic
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/05/24 08:25
Messaggi: 136
Residenza: Magenta (Mi)

Inviato: Sab 19 Apr 2025, 20:20   Oggetto:
Robic Sab 19 Apr 2025, 20:20
Rispondi citando

Su quanta superficie?
Io ho 33w su un 80x40 ma devo coprire i vasi con la carta forno sennò arrossiscono un sacco

Top
Profilo Invia messaggio privato
Aldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/08/24 18:39
Età: 36
Messaggi: 227
Residenza: Venezia

Inviato: Dom 20 Apr 2025, 13:51   Oggetto:
Aldo Dom 20 Apr 2025, 13:51
Rispondi citando

Non ricordo precisamente ma all'incirca uguale al tuo, 35/40x70/80... Credo sia importante anche la distanza a cui sono le semine dalle fonti luminose, le mie sono a circa 25/30 cm.
Anche io uso la carta da forno per schermare la luce ma solo sulle haworthia, mentre tutte le altre semine sembrano gradire luce diretta a parte gli ario che sono neri carbone Very Happy
Invece gli ario che sono ancora in sacchetto hanno un colore più verde, sto facendo delle prove...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 4 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it