Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Seba24 Master
Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1074 Residenza: Spresiano (TV)
|
Inviato: Gio 09 Lug 2020, 13:05 Oggetto: Melocactus?
Seba24 Gio 09 Lug 2020, 13:05
|
|
|
Buongiorno a tutti, sapreste dirmi se questo è un melocactus?
Se sì, di che specie?
 
_________________ Giovane appassionato |
|
Top |
|
|
Gianna Amministratore
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20529 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 09 Lug 2020, 15:20 Oggetto:
Gianna Gio 09 Lug 2020, 15:20
|
|
|
Sì lo è. Uguale al mio, ma non mi sono mai interessata molto alla specie. Sfoglia in Galleria, non sono tante
_________________ Gianna
|
|
Top |
|
|
Seba24 Master
Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1074 Residenza: Spresiano (TV)
|
Inviato: Gio 09 Lug 2020, 20:20 Oggetto:
Seba24 Gio 09 Lug 2020, 20:20
|
|
|
Grazie!
Per caso sapete se sopporta temperature inferiori a 5 gradi?
_________________ Giovane appassionato |
|
Top |
|
|
Gianna Amministratore
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20529 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 10 Lug 2020, 6:17 Oggetto:
Gianna Ven 10 Lug 2020, 6:17
|
|
|
No, è un cactus tropicale, non sopporta il freddo e necessita di leggere bagnature in inverno
_________________ Gianna
|
|
Top |
|
|
Seba24 Master
Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1074 Residenza: Spresiano (TV)
|
Inviato: Ven 10 Lug 2020, 15:31 Oggetto:
Seba24 Ven 10 Lug 2020, 15:31
|
|
|
Grazie.
Nel mio terrazzo le temperature scendono, ma mai sotto lo zero...l’alternativa è in casa dietro la finestra, che è esposta a nord quindi d’inverno non riceve sole.
_________________ Giovane appassionato |
|
Top |
|
|
Gianna Amministratore
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20529 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 10 Lug 2020, 20:36 Oggetto:
Gianna Ven 10 Lug 2020, 20:36
|
|
|
Non ha importanza il sole, in casa va bene
_________________ Gianna
|
|
Top |
|
|
Seba24 Master
Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1074 Residenza: Spresiano (TV)
|
Inviato: Mer 11 Set 2024, 15:06 Oggetto:
Seba24 Mer 11 Set 2024, 15:06
|
|
|
Orsodimare ha aggiornato il suo post sul melocactus qui in identificazioni. Tocca anche a me.
Riporto con un copia-incolla l'esperienza di questa pianta in prima persona.
Ancora senza cefalio.
È con me da tre anni, ne ha passati due nel terriccio originale, principalmente organico con pochi pezzetti di pietra vulcanica. L'ho coltivato seguendo i consigli che Gianna mi ha dato.
Quest'anno, a maggio, mi sono deciso a rinvasarlo ed ho mantenuto una certa concentrazione di sostanza organica visto che ne era abituato, ma ho aggiunto molti pezzetti di lapillo ed ho abbondato con la perlite, in aggiunta un po' di sabbia da acquari che ormai uso da due anni, nella quantità giusta mi sembra fare il suo. Non ho annaffiato per due settimane da quand'era nel nuovo vaso.
Ho tolto circa la metà delle radici, tutte quelle più esterne piene di torba, ed ho pulito il colletto.
La crescita c'è stata e prosegue, anche ora che è settembre, può essere una ripresa apparente non accompagnata alla rigenerazione delle radici... ma non c'è stato marciume né sgonfiore della pianta, perciò ho fede...
 
_________________ Giovane appassionato |
|
Top |
|
|
fl4r3 Partecipante
Registrato: 25/09/21 06:08 Età: 43 Messaggi: 132 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
|
Seba24 Master
Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1074 Residenza: Spresiano (TV)
|
Inviato: Gio 09 Gen 2025, 18:07 Oggetto:
Seba24 Gio 09 Gen 2025, 18:07
|
|
|
Grazie per le testimonianze!
Bella la mantide sull'ultimo
_________________ Giovane appassionato |
|
Top |
|
|
Maricactus Amatore
Registrato: 04/02/22 07:50 Messaggi: 687 Residenza: Catania
|
Inviato: Gio 09 Gen 2025, 22:14 Oggetto:
Maricactus Gio 09 Gen 2025, 22:14
|
|
|
Bellissimi, io amo i melocactus, ne ho uccisi tanti, attualmente ne ho due, speriamo bene
_________________ Maricactus |
|
Top |
|
|
|
|
|