La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mimetizzato

 
   Indice forum -> OT
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giovasse
Master
Master


Registrato: 01/02/22 18:30
Messaggi: 1002
Residenza: Olbia

Inviato: Gio 23 Mag 2024, 10:29   Oggetto: Mimetizzato
giovasse Gio 23 Mag 2024, 10:29
Rispondi citando

Devo andare a caccia delle uova o non c'e' pericolo con questa "bestia".

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Senior
Senior


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 33
Messaggi: 850
Residenza: Vestigné

Inviato: Gio 23 Mag 2024, 11:40   Oggetto:
RobertoBr Gio 23 Mag 2024, 11:40
Rispondi citando

Non so dirti la specie precisa, ma è una noctua, purtroppo ho già sorpreso lo stadio larvale di questo tipo di falena a cibarsi sulle cactacee.
In genere mi pare depongano singole uova sparpagliate, quindi sarà ben difficile che tu riesca a scovarle tutte. Le larve ( sempre parlando in generale) passano il giorno sottoterra o in anfratti ed escono di notte per cibarsi, puoi provare a localizzarle in quel momento.

Top
Profilo Invia messaggio privato
giovasse
Master
Master


Registrato: 01/02/22 18:30
Messaggi: 1002
Residenza: Olbia

Inviato: Gio 23 Mag 2024, 11:46   Oggetto:
giovasse Gio 23 Mag 2024, 11:46
Rispondi citando

Grazie,allora mi tocca armare di lampadina e vado a caccia.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Magma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/09/19 16:27
Messaggi: 334
Residenza: Milano

Inviato: Ven 24 Mag 2024, 6:59   Oggetto:
Magma Ven 24 Mag 2024, 6:59
Rispondi citando

Concordo che sia una Noctuidae. Dovrebbe trattarsi di una Autographa gamma (Linnaeus, 1758), come da lettera bianca che ha sull'ala. Le indicazioni che ho trovato riguardo le piante alimentari sono piuttosto sinistre perché sembra proprio una descrizione di quello che coltiviamo: "Most low-growing cultivated and wild plants".

Top
Profilo Invia messaggio privato
giovasse
Master
Master


Registrato: 01/02/22 18:30
Messaggi: 1002
Residenza: Olbia

Inviato: Ven 24 Mag 2024, 7:08   Oggetto:
giovasse Ven 24 Mag 2024, 7:08
Rispondi citando

Grazie,non ho avuto il coraggio di levarla e ora mi pento un po' ,devo essere piu' insesibile per sicurezza caccia notturna per un altro paio di giorni....

Top
Profilo Invia messaggio privato
giovasse
Master
Master


Registrato: 01/02/22 18:30
Messaggi: 1002
Residenza: Olbia

Inviato: Ven 24 Mag 2024, 16:02   Oggetto:
giovasse Ven 24 Mag 2024, 16:02
Rispondi citando

Per ora ho trovato solo questa sorpresa,deve essere socio con Hamas....

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Magma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/09/19 16:27
Messaggi: 334
Residenza: Milano

Inviato: Ven 24 Mag 2024, 16:26   Oggetto:
Magma Ven 24 Mag 2024, 16:26
Rispondi citando

Questa però la potremmo definire un'alleata. E' una vespa del genere Cerceris (le specie sono troppe e io non le so distinguere l'una dall'altra... ). E' vero che scavano delle gallerie nel terreno ma solo per portarci delle prede vive (larve di coleotteri soprattutto), paralizzate dal veleno, su cui depongono le uova. (Scusate per i particolari un po' truculenti Very Happy ) Ad ogni modo tolgono di torno qualche essere strisciante e potenzialmente dannoso quindi sono molto utili.

Top
Profilo Invia messaggio privato
giovasse
Master
Master


Registrato: 01/02/22 18:30
Messaggi: 1002
Residenza: Olbia

Inviato: Ven 24 Mag 2024, 17:23   Oggetto:
giovasse Ven 24 Mag 2024, 17:23
Rispondi citando

Speriamo non tocca le radici,sempre utili le tue info grazie.Questa l'avrei lasciata comunque non mi andava di rischiare Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> OT Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it