Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
RobertoBr Senior

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 32 Messaggi: 733 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Mer 07 Giu 2023, 14:55 Oggetto:
RobertoBr Mer 07 Giu 2023, 14:55
|
|
|
Ecco un'altra pianta comunissima che generalmente non si associa alla resistenza al freddo: Echinocereus rigidissimus.
Quest'anno oltre alla var. albiflorus in aiuola da ormai tre inverni, si aggiunge anche la "classica" subsp. rubispinus. Cortesemente mi hanno fatto il favore di fiorire a due soli giorni di distanza così li si può osservare a confronto, anche se l'albiflorus è alle sue ultime ore e il rubispinus non è ancora del tutto aperto
 
|
|
Top |
|
 |
RobertoBr Senior

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 32 Messaggi: 733 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Ven 16 Giu 2023, 1:34 Oggetto:
RobertoBr Ven 16 Giu 2023, 1:34
|
|
|
Intanto qui con i primi giorni di bel tempo bisogna recuperare un mese e mezzo di pioggia, e per riuscirci siamo costretti a lavorare...
 
Giorno....
 
E notte.
|
|
Top |
|
 |
Seba24 Senior

Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 944 Residenza: Spresiano (TV)
|
Inviato: Mar 20 Giu 2023, 6:58 Oggetto:
Seba24 Mar 20 Giu 2023, 6:58
|
|
|
Amo questa specie di echinocereus, la mia piccola ha un bocciolo che si è fermato a circa 3 - 4 cm. Si trova sul bordo di una serretta da balcone, l'ho svuotata ma non ancora smontata e vi si trovano lui, una mammillaria spinosissima e un' echeveria.
Probabile che si sia bloccato a causa delle temperature??
L'eyriesii invece è gonfissimo, caspita!
Continuo ardentemente a seguire gli aggiornamenti.
_________________ Giovane appassionato |
|
Top |
|
 |
Seba24 Senior

Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 944 Residenza: Spresiano (TV)
|
Inviato: Ven 06 Ott 2023, 17:00 Oggetto:
Seba24 Ven 06 Ott 2023, 17:00
|
|
|
Ne è passato di tempo!
Come sono arrivate le piante al periodo neo-autunnale?
Ce ne sono ancora in fiore?
Siamo curiosi
_________________ Giovane appassionato |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Senior

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 32 Messaggi: 733 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Dom 08 Ott 2023, 22:06 Oggetto:
RobertoBr Dom 08 Ott 2023, 22:06
|
|
|
Ciao Seba, effettivamente è passato un bel po'.
È stata una stagione abbastanza complicata, un po' per cause mie e un po' per un clima inclemente, nel senso che abbiamo avuto un luglio-agosto-settembre eccezionalmente caldi e piuttosto secchi che hanno tenuto le piante quasi sempre in dormienza o comunque a ritmi di crescita ridotti. Abbiamo anche stabilito un nuovo record di temperatura ( ma ormai ogni anno facciamo un nuovo record) e in quei giorni purtroppo alcune piante hanno sofferto, in particolare una bella Sulcorebutia tiraquensis che era in aiuola fin quasi dall'inizio mi ha abbandonato ( colpa mia che all' epoca della piantumazione non sapevo che fosse una specie che in habitat predilige un ambiente riparato sotto radi cespugli e fatichi ad adattarsi alla forte insolazione).
Ottobre parte eccezionalmente caldo ( ormai quasi inutile dirlo) e molte piante sono tutt'ora in vegetazione, fino a pochi giorni fa c'erano ancora l'infaticabile Hamatocactus setispinus e il Camaecereus in fiore ma ora hanno smesso anche loro, ci sarebbe ancora una Mammillaria hahnianacon una coroncina di boccioli, ma sono troppo indietro e credo che come gli scorsi anni abortiranno con i primi freddi.
|
|
Top |
|
 |
RobertoBr Senior

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 32 Messaggi: 733 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Dom 08 Ott 2023, 22:09 Oggetto:
RobertoBr Dom 08 Ott 2023, 22:09
|
|
|
In compenso mentre le cactacee si avviano lentamente al riposo, diverse succulente e in particolare le sudafricane sono in pieno risveglio.
|
|
Top |
|
 |
Seba24 Senior

Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 944 Residenza: Spresiano (TV)
|
Inviato: Lun 09 Ott 2023, 17:09 Oggetto:
Seba24 Lun 09 Ott 2023, 17:09
|
|
|
Purtroppo è verissimo, l'anno scorso il mio epiphyllum anguliger ha fatto un singolo fiore, durato una settimana; quest'anno è appassito dopo un giorno e una notte
Ti dico solo che la mia M. polythele ha ancora boccioli pronti e altri aperti ora.
Immagino che con l'Aloe variegata il discorso sia tutto un'altro.
_________________ Giovane appassionato |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Senior

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 32 Messaggi: 733 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Mer 25 Ott 2023, 22:51 Oggetto:
RobertoBr Mer 25 Ott 2023, 22:51
|
|
|
Inaspettatamente la fioritura della Mammillaria hahniana sta andando a buon fine. Complici temperature insolitamente alte quest' anno finalmente riesco a vederla fiorita.
Per quel poco che ho potuto osservare questa pianta sopporta abbastanza bene il freddo nel cuore dell' inverno quando è a riposo, mentre soffre delle gelate fuori stagione. Nei due anni precedenti le gelate precoci avevano fatto abortire l boccioli in procinto di schiudersi, due anni fa una gelata tardiva aveva compromesso la spinagione, sulla pianta è ancora visibile un anello di tubercoli senza spine o con spinagione ridotta. In inverno invece non ho mai notato danni.
Quest'anno le temperature non sono ancora scese e la minima più bassa è stata solamente un +5 e la pianta ha avuto modo di completare il suo ciclo, ha ancora molti boccioli che aspettano di aprirsi e se il gelo dovesse tardare ancora di due o tre settimane potremmo vedere una bella coroncina, per ora comunque è già un piccolo risultato.
 
 
|
|
Top |
|
 |
giovasse Senior


Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 715 Residenza: Olbia
|
Inviato: Gio 26 Ott 2023, 6:08 Oggetto:
giovasse Gio 26 Ott 2023, 6:08
|
|
|
Sempre piu' bello il tuo giardino.
|
|
Top |
|
 |
RobertoBr Senior

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 32 Messaggi: 733 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Lun 20 Nov 2023, 16:28 Oggetto:
RobertoBr Lun 20 Nov 2023, 16:28
|
|
|
Grazie,
Dall'altro ieri anche qui sono iniziate le prime gelate, stanotte -1°C. Nonostante ciò la hahniana sta continuando a fiorire. Sono andato a riprendere le temperature che avevano fatto abortire le fioriture precedenti ed erano intorno ai -3 quindi il limite dev'essere proprio intorno a questi valori.
Intanto dalla prossima settimana le temperature si abbasseranno perciò siamo in dirittura di arrivo, l'aiuola sta per addormentarsi.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|