Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sergio50 Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30 Età: 73 Messaggi: 190 Residenza: Collecchio (PR)
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 50 Messaggi: 7966 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 05 Mag 2016, 16:39 Oggetto:
Luca Gio 05 Mag 2016, 16:39
|
|
|
Davvero un bel vecchione in splendida forma!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 19879 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 05 Mag 2016, 16:42 Oggetto:
Gianna Gio 05 Mag 2016, 16:42
|
|
|
Li porta molto bene i suoi anni
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5284 Residenza: San Francisco, California
|
|
Top |
|
 |
sergio50 Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30 Età: 73 Messaggi: 190 Residenza: Collecchio (PR)
|
Inviato: Gio 05 Mag 2016, 17:30 Oggetto:
sergio50 Gio 05 Mag 2016, 17:30
|
|
|
Gianni ha scritto: | ...Quand'e' l'ultima volta che lo hai rinvasato? |
Purtroppo il dato non gioca a mio favore: non vorrei rischiare un'espulsione come "cactofilo negligente"...
Nel mezzo di sua vita... la travasai senza fatica...
ossia circa una decina d'anni fa.
_________________ Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it |
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 73 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 50 Messaggi: 7966 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 05 Mag 2016, 18:10 Oggetto:
Luca Gio 05 Mag 2016, 18:10
|
|
|
Se sta bene così perché toccarlo....?
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5284 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 05 Mag 2016, 18:17 Oggetto:
Gianni Gio 05 Mag 2016, 18:17
|
|
|
pero'! Non era per farti una critica, solo per avere un'idea dei tempi e della capacita' di adattarsi di queste piante.
Io da un lato non la toccherei, ma dall'altro avrei paura che prima o poi le radici finiscano per "avvelenarsi" in un terreno magari troppo ricco di sali, o per asfissiarsi.... O magari e' l'opposto: cambi terreno e la pianta non si abitua e ne soffre. Chissa'! Visti i risultati fai bene come fai.
|
|
Top |
|
 |
sergio50 Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30 Età: 73 Messaggi: 190 Residenza: Collecchio (PR)
|
Inviato: Gio 05 Mag 2016, 18:44 Oggetto:
sergio50 Gio 05 Mag 2016, 18:44
|
|
|
Gianni ha scritto: | pero'! Non era per farti una critica, solo per avere un'idea dei tempi e della capacita' di adattarsi di queste piante.
Io da un lato non la toccherei, ma dall'altro avrei paura che prima o poi le radici finiscano per "avvelenarsi" in un terreno magari troppo ricco di sali, o per asfissiarsi.... O magari e' l'opposto: cambi terreno e la pianta non si abitua e ne soffre. Chissa'! Visti i risultati fai bene come fai.  |
Naturalmente scherzavo...
In effetti adesso manovrarla è un po' un problema, comunque superabile. Restano però i dubbi che tu hai bene espresso. E comunque ormai per quest'anno penso sia meglio lasciarla in pace, vero?
_________________ Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9132 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 05 Mag 2016, 19:44 Oggetto:
pessimo Gio 05 Mag 2016, 19:44
|
|
|
Anche io non la toccherei più, oltretutto è in vegetazione! Ciao Sergio e bentornato tra le spine
Pianta straordinaria!
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Ven 13 Mag 2016, 21:19 Oggetto:
robertone Ven 13 Mag 2016, 21:19
|
|
|
Gianni ti ha dato un ottimo consiglio ... .accettalo!!
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 65 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mar 17 Mag 2016, 12:50 Oggetto:
hikuli Mar 17 Mag 2016, 12:50
|
|
|
Pianta straordinaria !!!! mi dispiace per il vaso ( bello anche lui ) ma se dovessi travasarla io mi limetrei ad appoggiarla in un vaso molto più grande e poi una bella martellata
Complimentissimi , tenuta alla grande
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
sergio50 Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30 Età: 73 Messaggi: 190 Residenza: Collecchio (PR)
|
Inviato: Gio 20 Lug 2023, 15:49 Oggetto:
sergio50 Gio 20 Lug 2023, 15:49
|
|
|
Riprendo questo post dopo 7 anni: mamma mia come passa veloce il tempo! L'anno successivo ho proceduto poi al rinvaso perchè in effetti ormai non stava più nel vecchio vaso. Da allora ha ripreso a crescere e forse si intravvede il momento del rinvaso evidenziato credo da una leggera rientranza nel profilo delle coste una ventina di cm dall'apice. Ora la pianta misura 65 cm d'altezza e 25 di larghezza (spine escluse) e sembra in ottima salute: quest'anno è già fiorita 3 volte e quello che aggiungo è uno dei due fiori di stamattina, fiori di oltre 12 cm di diametro.
 
Astrophytum ornatum
 
Astrophytum ornatum
_________________ Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it |
|
Top |
|
 |
|
|
|