Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20709 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 26 Mag 2023, 7:19 Oggetto:
Gianna Ven 26 Mag 2023, 7:19
|
|
|
Con quel bocciolo lì mi sembra proprio un Echinopsis
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Magma Partecipante


Registrato: 07/09/19 16:27 Messaggi: 464 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 26 Mag 2023, 7:36 Oggetto:
Magma Ven 26 Mag 2023, 7:36
|
|
|
Concordo. Magari una Lobivia aurea ma comunque siamo lì.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
Inviato: Ven 26 Mag 2023, 16:50 Oggetto:
cactus Ven 26 Mag 2023, 16:50
|
|
|
Lobivia aurea.
|
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20709 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 31 Mag 2023, 6:25 Oggetto:
Gianna Mer 31 Mag 2023, 6:25
|
|
|
Comunque pure in natura le stesse piante non sono mai identiche, così come può variare la tonalità del colore fiore
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
chiara7 Senior


Registrato: 08/03/21 11:08 Messaggi: 968 Residenza: prov. Treviso
|
Inviato: Mer 31 Mag 2023, 7:21 Oggetto:
chiara7 Mer 31 Mag 2023, 7:21
|
|
|
Poi di Lobivia aurea esistono un milione di varianti...io ne ho 4 e sono piante completamente diverse!
Molto belle entrambe però!
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
Inviato: Mar 06 Giu 2023, 17:47 Oggetto:
cactus Mar 06 Giu 2023, 17:47
|
|
|
Per me la pianta in identificazione è una aurea aurea.
L'ultima non mi sembra molto aurea, per il corpo e per il colore pallido del fiore.
|
|
Top |
|
 |
Ivang Partecipante

Registrato: 05/06/20 22:18 Messaggi: 233 Residenza: prov. Lecce
|
Inviato: Sab 10 Giu 2023, 6:31 Oggetto:
Ivang Sab 10 Giu 2023, 6:31
|
|
|
Dovrebbe essere una Lobivia aurea subs.fallax
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
fl4r3 Partecipante


Registrato: 25/09/21 06:08 Età: 44 Messaggi: 145 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 28 Ago 2023, 10:40 Oggetto:
fl4r3 Lun 28 Ago 2023, 10:40
|
|
|
ciao è un Acanthocalycium glaucum.
_________________ il mio sito internet https://cactuspassion.it/ |
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Lun 28 Ago 2023, 10:44 Oggetto:
ibiseremita Lun 28 Ago 2023, 10:44
|
|
|
fl4r3 ha scritto: | ciao è un Acanthocalycium glaucum. |
Assolutamente no; il fiore è completamente diverso come anche la pianta avendole entrambe
|
|
Top |
|
 |
fl4r3 Partecipante


Registrato: 25/09/21 06:08 Età: 44 Messaggi: 145 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Mar 29 Ago 2023, 12:14 Oggetto:
ibiseremita Mar 29 Ago 2023, 12:14
|
|
|
Anche se la pianta si vede male è però più che sufficiente per vedere che sono completamente diverse; e comunque anche il fiore è diverso si vede benissimo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|