Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 70 Messaggi: 3072 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 70 Messaggi: 3072 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 70 Messaggi: 3072 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
danielacarla Partecipante


Registrato: 01/02/09 08:58 Età: 64 Messaggi: 417 Residenza: Ragusa
|
Inviato: Ven 12 Mag 2023, 14:02 Oggetto: mammillaria luethyi
danielacarla Ven 12 Mag 2023, 14:02
|
|
|
Bellissime piante!
...la mia luethyi non fiorisce
Daniela
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 70 Messaggi: 3072 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Dom 14 Mag 2023, 11:31 Oggetto:
Lakota Dom 14 Mag 2023, 11:31
|
|
|
Buongiorno danielacarla grazie....per quanto riguarda la tua luetyi bisognerebbe vederla, Leggo che sei di Ragusa quindi è strano che non fiorisca. Prova a darle un po di concime ma se non fioriscono sarebbe meglio controllare le radici
_________________ Marco
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 70 Messaggi: 3072 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 70 Messaggi: 3072 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Lun 15 Mag 2023, 17:17 Oggetto:
Lakota Lun 15 Mag 2023, 17:17
|
|
|
Vi ripropongo questa splendida pianta che sta fiorendo da due mesi
 
Mammillaria theresae
_________________ Marco
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 70 Messaggi: 3072 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
danielacarla Partecipante


Registrato: 01/02/09 08:58 Età: 64 Messaggi: 417 Residenza: Ragusa
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 70 Messaggi: 3072 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Gio 25 Mag 2023, 11:11 Oggetto:
Lakota Gio 25 Mag 2023, 11:11
|
|
|
Danielacarla cambia vaso mi sembra piccolo metti nel nuovo terriccio un po di umus di lombrico maturo così potrai evitare di concimare per un paio di anni.
Un terriccio così composto 60% inerti 30 % terriccio x piante acidofile (Rododendri e Azalee) 10 % humus di lombrico
_________________ Marco
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
danielacarla Partecipante


Registrato: 01/02/09 08:58 Età: 64 Messaggi: 417 Residenza: Ragusa
|
Inviato: Gio 25 Mag 2023, 19:56 Oggetto:
danielacarla Gio 25 Mag 2023, 19:56
|
|
|
Grazie, seguirò il tuo prezioso consiglio.👌
|
|
Top |
|
 |
|
|
|