Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
RobertoBr Amatore

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 32 Messaggi: 673 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Lun 08 Mag 2023, 23:28 Oggetto:
RobertoBr Lun 08 Mag 2023, 23:28
|
|
|
Grazie a te. Si, mantenere un aspetto naturale è stato fin da subito uno dei miei obiettivi, poi ovviamente bisogna fare dei compromessi.
|
|
Top |
|
 |
Seba24 Senior

Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 911 Residenza: Spresiano (TV)
|
Inviato: Mer 10 Mag 2023, 14:23 Oggetto:
Seba24 Mer 10 Mag 2023, 14:23
|
|
|
Spettacolo ben studiato!!
Complimenti, hai dato gli input alla perfezione... Le piante hanno fatto il resto.
_________________ Giovane appassionato |
|
Top |
|
 |
Tchaddo

Registrato: 04/06/20 03:24 Età: 38 Messaggi: 41 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 13 Mag 2023, 10:57 Oggetto:
Tchaddo Sab 13 Mag 2023, 10:57
|
|
|
Tutte stupende Rob!
|
|
Top |
|
 |
RobertoBr Amatore

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 32 Messaggi: 673 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Mer 17 Mag 2023, 14:42 Oggetto:
RobertoBr Mer 17 Mag 2023, 14:42
|
|
|
Grazie ragazzi.
Oggi piove, tutto in pausa. Qualche fioritura dei giorni scorsi.
 
Rebutia pygmaea, sta iniziando ad accestire bene. Purtroppo fioritura un po' rovinata dal tempo instabile, i fiori non sono mai riusciti ad aprirsi del tutto.
 
Rebutia heliosa var. Condorensis, che quest'anno è davvero sottotono. Questa specie non la capisco proprio, alterna anni in cui regala splendide fioriture in cui quasi non si riesce a vedere la pianta ad altri in cui mi apre 4/5 fiori alla volta. Il motivo mi sfugge.
 
Echinopsis eyriesii, in aiuola ha un ritmo di crescita davvero impressionante, per quest'anno è il primo fiore, ma ne sta preparando molti altri.
 
L'evoluzione della fioritura della piccola Saxifraga cotyledon.
|
|
Top |
|
 |
RobertoBr Amatore

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 32 Messaggi: 673 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Mar 23 Mag 2023, 18:11 Oggetto:
RobertoBr Mar 23 Mag 2023, 18:11
|
|
|
Questo invece è nuovo, Notocactus submammulosum. A dire la verità lo avevo già lasciato fuori in vaso con una scarsa protezione per un paio di inverni, ma la scorsa primavera ho preso coraggio e l'ho piantato in aiuola. Che dire, il ritmo di crescita mi ha impressionato, oggi questo giovanotto ha approfittato del bel tempo per aprire i suoi fiori
 
|
|
Top |
|
 |
Rosaedela Senior

Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 38 Messaggi: 712 Residenza: Lugano
|
Inviato: Mar 23 Mag 2023, 18:30 Oggetto:
Rosaedela Mar 23 Mag 2023, 18:30
|
|
|
Che spettacolo! Buono a sapersi, proverò anche io a seminarlo in giardino 😃
_________________ Lucia |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Amatore

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 32 Messaggi: 673 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Mar 23 Mag 2023, 20:17 Oggetto:
RobertoBr Mar 23 Mag 2023, 20:17
|
|
|
Oltretutto è facilissimo da moltiplicare per seme, a volte quando lo tenevo in vaso ne nasceva spontaneamente qualcuno intorno alla pianta madre. Ricordo un forumista con una ciotola in cui le piante erano circondate da semenzai.
Edit. Trovato qui [/url]
|
|
Top |
|
 |
chiara7 Senior


Registrato: 08/03/21 11:08 Messaggi: 894 Residenza: prov. Treviso
|
Inviato: Mar 23 Mag 2023, 20:30 Oggetto:
chiara7 Mar 23 Mag 2023, 20:30
|
|
|
Verissimo, anche a me ne erano nati spontaneamente un bel po' ma poi c'è stata un'importante selezione naturale e ne è rimasta solo una che però non ho avuto il coraggio di lasciare alle intemperie!
|
|
Top |
|
 |
Seba24 Senior

Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 911 Residenza: Spresiano (TV)
|
Inviato: Mer 24 Mag 2023, 22:06 Oggetto:
Seba24 Mer 24 Mag 2023, 22:06
|
|
|
anche da me si sono propagate da sole, si vedrà. AL momento sono già sopravvissute ad almeno due mesi di siccità e sole nella serretta da balcone: una bella sfida superata.
Anche questo topic è dedicato alla resistenza di questa fantastica pianta: https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=17922&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
Sono curioso di vedere se i semenzali che nasceranno in aiuola sopravvivranno, quindi tienici aggiornati!
_________________ Giovane appassionato |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3031 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Ven 26 Mag 2023, 13:52 Oggetto:
sergio_radi Ven 26 Mag 2023, 13:52
|
|
|
ultimamente mi sono perso un po' di puntate, ma mi par di vedere che l'aiuola procede più che bene!
(alla facciazza del meteo balordo, direi!)
👏👏👏
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Amatore

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 32 Messaggi: 673 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Ven 26 Mag 2023, 16:05 Oggetto:
RobertoBr Ven 26 Mag 2023, 16:05
|
|
|
Seba, è una pianta con una resistenza davvero sorprendente.
Purtroppo non credo che in aiuola riuscirà a riprodursi, il lapillo grossolano non fornisce il substrato giusto, i semi si o si infileranno tra un lapillo e l'altro fino a profondità in cui non avranno luce per crescere o se riusciranno a rimanere in superficie seccheranno. L'unica possibilità sarebbe se finissero in qualche fessura adatta nelle rocce calcaree, ma sarebbe comunque un'impresa.
Sergio, sono ancora troppo provato dai precedenti 17 mesi di siccità per potermi lamentare di un maggio piovoso. È vero che non è il clima adatto per le fioriture, ma era da troppo tempo che non vedevo un paesaggio verde intorno a casa. Ti dirò che anche le piante grasse ne stanno giovando, belle crescite vegetative quest'anno e finalmente anche loro tutte ben idratate e gonfie.
E poi quando raramente spunta il sole loro ne approfittano
 
 
|
|
Top |
|
 |
RobertoBr Amatore

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 32 Messaggi: 673 Residenza: Vestigné
|
|
Top |
|
 |
Rosaedela Senior

Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 38 Messaggi: 712 Residenza: Lugano
|
Inviato: Mer 31 Mag 2023, 6:00 Oggetto:
Rosaedela Mer 31 Mag 2023, 6:00
|
|
|
Ma che fioriture esagerate, Roberto! Ci credo che anche l'erba voglia fare parte di questo splendido spettacolo. E tra l'altro, non mi sembri proprio il tipo che si vanta 😄
_________________ Lucia |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3031 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Mer 31 Mag 2023, 12:17 Oggetto:
sergio_radi Mer 31 Mag 2023, 12:17
|
|
|
dai, che in una insalata mista ha il suo perché (il tarassaco, intendo, non le spinose 😅)
complimenti di nuovo, ma non te lo dico più ... 😜
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Amatore

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 32 Messaggi: 673 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Gio 01 Giu 2023, 15:22 Oggetto:
RobertoBr Gio 01 Giu 2023, 15:22
|
|
|
Grazie Sergio. Si buono, anche se meglio bollito con le uova sode o nel risotto di fiori però preferisco raccoglierlo altrove .
Lucia, grazie anche a te. Purtroppo quest'anno molte piante sono fiorite poco o non sono fiorite affatto... tempo anomalo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|