Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1041 Residenza: Vestigné
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4592 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 15 Mar 2023, 9:24 Oggetto:
Giancarlo Mer 15 Mar 2023, 9:24
|
|
|
Come fai a valutare la qualità migliore del lapillo ?
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1041 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Mer 15 Mar 2023, 21:58 Oggetto:
RobertoBr Mer 15 Mar 2023, 21:58
|
|
|
Giancarlo ha scritto: | Come fai a valutare la qualità migliore del lapillo ? |
No, scusa mi sono espresso male, intendevo che molto probabilmente comprerò del lapillo da florovivaismo di dimensioni leggermente minori invece del solito lapillo da pacciamatura sporco e mal classato. Quindi in questo senso qualunque cosa è migliore.
Comunque alcuni venditori mettono una scheda tecnica abbastanza dettagliata per esempio l'ultima volta che l'ho comprato riportava diversi parametri, purtroppo non quelli più utili allo scopo, ma qualche anno fa' un vivaista biellese di aceri mi aveva fatto vedere il lapillo che usava lui e in etichetta erano riportati dati molto più interessanti come ad esempio la csc.
|
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1041 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Gio 16 Mar 2023, 13:37 Oggetto:
RobertoBr Gio 16 Mar 2023, 13:37
|
|
|
Nel frattempo piccolo collaudo fuori programma, l'altro ieri notte ha finalmente piovuto, circa 20 mm, al mattino il fondo non presentava ristagni e nel pozzo c'erano circa 25 cm di acqua. Nonostante la pioggia abbia portato nel pozzo un po' di materiale fine che ha formato un po' di fanghiglia sul fondo ieri mattina tutta l'acqua era comunque riuscita a drenare, tanto che ho potuto pulire e iniziare i lavori di riempimento.
 
Subito dopo la pioggia
 
Dopo circa 24 ore, un po' di petali di magnolia che in questo periodo invadono tutto
|
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1041 Residenza: Vestigné
|
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1041 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Gio 16 Mar 2023, 15:54 Oggetto:
RobertoBr Gio 16 Mar 2023, 15:54
|
|
|
Dopodiché ho messo il sabbione, alla fine ho usato 60 quintali (circa 3.75 mc).
Anche se la pendenza è provvisoria e tra assestamento e copertura di lapillo (con cui realizzerò delle alture come nella parte precedente) la fisionomia dell'aiuola cambierà ancora moltissimo, con questa prima "ossatura" si inizia ad intravvedere la forma
 
 
|
|
Top |
|
 |
Tchaddo

Registrato: 04/06/20 03:24 Età: 40 Messaggi: 44 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1041 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Mar 21 Mar 2023, 0:13 Oggetto:
RobertoBr Mar 21 Mar 2023, 0:13
|
|
|
nessun nuovo matto, solo il solito recidivo. Però vedo il seme della follia sporgersi su molti capi, anche tu Tchaddo se continui a darmi retta finirai per fare un'aiuola in qualche spartitraffico milanese.
Purtroppo per varie cause credo che i lavori andranno un po' a rilento, ma vi terrò aggiornati.
|
|
Top |
|
 |
34vy8 Senior

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 769 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 21 Mar 2023, 8:52 Oggetto:
34vy8 Mar 21 Mar 2023, 8:52
|
|
|
Sei un inspirazione.... Io ho uno spazietto che sarebbe davvero l'ideale per un aiuola rocciosa.... Ma non sono ancora pronto. Ma continuo a leggere questo post. Magari un giorno mi servirà. Tienici aggiornati.
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1041 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Mar 21 Mar 2023, 11:09 Oggetto:
RobertoBr Mar 21 Mar 2023, 11:09
|
|
|
Il forum è per me una continua fonte di ispirazione e approfondimento, nel mio piccolo provo anche io a restituire qualche piccola scintilla.
Sono molto contento che questa idea venga presa in considerazione, sono sicuro che tra non molti anni anche altri intraprenderanno esperienze di questo tipo e sicuramente ci sarà chi saprà fare anche di meglio.
|
|
Top |
|
 |
carlina62

Registrato: 07/10/11 12:51 Età: 63 Messaggi: 37 Residenza: Ferrara
|
Inviato: Gio 23 Mar 2023, 9:42 Oggetto:
carlina62 Gio 23 Mar 2023, 9:42
|
|
|
curiosissima di vedere l'evoluzione della tua nuova aiuola... chissà se mai un giorno, quando non avrò più i miei cagnoni, magari ne realizzerò una anch'io, dato che partirei da una situazione credo ottimale, terreno totalmente sabbioso... e già sto realizzando qualcosa di simile, ma senza pretese con molti sedum...
un caro saluto da Tartina
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3318 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Gio 23 Mar 2023, 14:55 Oggetto:
Lakota Gio 23 Mar 2023, 14:55
|
|
|
Ottimo e bellissimo lavoro Complimenti
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1041 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Gio 23 Mar 2023, 23:30 Oggetto:
RobertoBr Gio 23 Mar 2023, 23:30
|
|
|
Ciao Tartina, piacere di risentirti dopo tanto tempo, ricordo bene i racconti delle tue lotte estive contro la sabbia del tuo giardino. Questo sarebbe per te un bel modo di fare di necessità virtù.
Grazie Marco, anche se siamo appena all'inizio.
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 564 Residenza: Torino
|
Inviato: Sab 08 Apr 2023, 7:24 Oggetto:
giulius Sab 08 Apr 2023, 7:24
|
|
|
Come procedono i lavori
|
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1041 Residenza: Vestigné
|
|
Top |
|
 |
|
|
|