Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 35 Messaggi: 3898 Residenza: Trento
|
Inviato: Mar 07 Feb 2023, 8:47 Oggetto:
Rod Mar 07 Feb 2023, 8:47
|
|
|
Ciao Gianni!
Non saprei, ne ho solo due ma non ho mai visto quelle infossature.
Mi viene da pensare che possano essere il segno lasciato dagli inerti che "spingevano" contro il tubero mentre questo cresceva.
Magari Cereus81 sa aiutarci dato che ha potuto vedere la pianta nella fase di pulizia delle radici
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5503 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mar 07 Feb 2023, 14:16 Oggetto:
gioetgi2 Mar 07 Feb 2023, 14:16
|
|
|
Super bello complimenti ai coltivatori!
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5224 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 08 Feb 2023, 0:17 Oggetto:
Gianni Mer 08 Feb 2023, 0:17
|
|
|
Oops... pensavo che la foto fosse tua, Rod, invece e' di Cereus81.
|
|
Top |
|
 |
34vy8 Senior

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 742 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 11 Feb 2023, 15:01 Oggetto:
34vy8 Sab 11 Feb 2023, 15:01
|
|
|
Eccomi con i rinvasi che mi ero riproposto di fare. Su terricci ho seguito consigli di un esperto (Rod, grazie ancora). Questa volta ho fatto foto alle radici. Questi cactus sono cresciuti in composta 1/3,1/3 e 1/3, classica. Ora un terrecci da "grandi" con terra di campo, sabbia grossolana, pomice e marna ( Trentina).
Vedremo come rispondono a questa nuova composta.
 
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 35 Messaggi: 3898 Residenza: Trento
|
Inviato: Lun 13 Feb 2023, 9:23 Oggetto:
Rod Lun 13 Feb 2023, 9:23
|
|
|
belle piante!
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 35 Messaggi: 3898 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
34vy8 Senior

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 742 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 13 Feb 2023, 12:18 Oggetto:
34vy8 Lun 13 Feb 2023, 12:18
|
|
|
Wow... Tu hai davvero tanto lavoro da fare. E poi pulisci a fondo le radici. Io ho scrollato per bene, quello che è venuto via ho tolto. Anche qualche radice, che forse era secca. Comunque, sempre bello vedere anche la parte nascosta dei nostri cactus. Da ora in poi, farò anch'io delle foto ogni volta che travaso.
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 35 Messaggi: 3898 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
carbo17 Partecipante

Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 72 Messaggi: 373 Residenza: lanzarote
|
Inviato: Lun 13 Mar 2023, 18:21 Oggetto:
carbo17 Lun 13 Mar 2023, 18:21
|
|
|
Travaso di Copiapoa humilis
 
pianta madre
 
e piccolo pollone
|
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 44 Messaggi: 2047 Residenza: Berlin
|
Inviato: Mar 14 Mar 2023, 8:27 Oggetto:
Andreroe Mar 14 Mar 2023, 8:27
|
|
|
Mi raccomando, il pollone appoggialo su pomice...
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9123 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 14 Mar 2023, 10:41 Oggetto:
pessimo Mar 14 Mar 2023, 10:41
|
|
|
Andreroe ha scritto: | Mi raccomando, il pollone appoggialo su pomice...  |
... non è detto che radichi ...
|
|
Top |
|
 |
carbo17 Partecipante

Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 72 Messaggi: 373 Residenza: lanzarote
|
Inviato: Mar 14 Mar 2023, 10:47 Oggetto:
carbo17 Mar 14 Mar 2023, 10:47
|
|
|
per ora e' sul lapillo speriamo bene
 
|
|
Top |
|
 |
carbo17 Partecipante

Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 72 Messaggi: 373 Residenza: lanzarote
|
Inviato: Mer 22 Mar 2023, 19:13 Oggetto:
carbo17 Mer 22 Mar 2023, 19:13
|
|
|
altre radici
 
Adenium obesum
 
Monadenium guentheri
|
|
Top |
|
 |
|
|
|