Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 12 Mar 2023, 18:01 Oggetto:
maurillio Dom 12 Mar 2023, 18:01
|
|
|
...
 
Mammillaria sp. La Purisima - San Luis Potosì - Messico Collezione "Walter Hellinx"
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 01 Mag 2023, 7:49 Oggetto:
maurillio Lun 01 Mag 2023, 7:49
|
|
|
....
 
Mammillaria aurisaeta
L'ultima modifica di maurillio il Mar 13 Giu 2023, 18:17, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5845 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mer 10 Mag 2023, 10:45 Oggetto:
gioetgi2 Mer 10 Mag 2023, 10:45
|
|
|
splendide queste e tutte molto simili!
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 10 Mag 2023, 17:48 Oggetto:
maurillio Mer 10 Mag 2023, 17:48
|
|
|
Il problema sta nel manico.
In effetti più o meno si assomigliano, magari non così tanto.
Purtroppo con la nuova macchina fotografica sembrano tutte uguali, sono fredde...
Con lo sfondo nero non so fare di meglio.
Pardunem sa psi......
L'ultima modifica di maurillio il Mer 10 Mag 2023, 18:25, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4592 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 06 Nov 2023, 19:39 Oggetto:
Giancarlo Lun 06 Nov 2023, 19:39
|
|
|
Confermo anche per le mie piante l’annata strana.
Di queste vetula se ne vedono in giro meno di una volta.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 07 Nov 2023, 18:47 Oggetto:
maurillio Mar 07 Nov 2023, 18:47
|
|
|
Annotano alcuni degli autori da me consultati.... "mai stata comunemente coltivata.... addirittura Craig e Backeberg non la conoscevano nemmeno".
Molto più presenti nelle collezioni un paio di cultivar, del resto difficilmente fiorenti.
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5845 Residenza: Salerno
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
Maricactus Senior

Registrato: 04/02/22 07:50 Messaggi: 729 Residenza: Catania
|
Inviato: Ven 10 Nov 2023, 8:07 Oggetto:
Maricactus Ven 10 Nov 2023, 8:07
|
|
|
Maurillio, volevo complimentarmi con te per la grande varietà di mammillarie che hai, ho impiegato due giorni per vedere tutte le foto, ovviamente leggere tutti i messaggi è quasi impossibile... Praticamente sei il sovrano delle mammillarie. Fra i miei cactus le mammillarie sono le più numerose, ovviamente parlo di un numero che a te farebbe ridere, piccoli esemplari molto comuni, acquistati a pochi euro, ma li amo lo stesso. Nel caso avessi bisogno di un aiuto per identificarne qualcuna, o per qualche consiglio di coltivazione, posso chiederti in questa specie di blog delle mammillarie?
_________________ Maricactus |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20719 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 10 Nov 2023, 8:49 Oggetto:
Gianna Ven 10 Nov 2023, 8:49
|
|
|
Per le ID meglio postare in Identificazioni, e ti suggerisco casomai di riportare nel titolo che si tratta di Mammillaria da ID
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|