| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Rod Prof
 
  
  
 Registrato: 26/06/12 09:23
 Età: 38
 Messaggi: 4196
 Residenza: Arco (TN)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 27 Set 2021, 10:53   Oggetto: verdurine invernali
				   
				  	Rod Lun 27 Set 2021, 10:53
				   |     |  
				| 
 |  
				| Iniziano a vegetare le verdurine invernali    Tra agosto e settembre, fino a quando non spuntano, sono sempre in ansia che siano morte durante l'estate
 
  
		
		    Ornithogalum unifoliatum, Umdas, RSA
 
   
		
		    Ornithogalum pruinosum, Spectakelmine 
   
		
		    Ornithogalum lithopsoides, Little Karoo 
   
		
		    Ornithogalum osmynellum, Aughrabies Hills 
   
		
		    Ornithogalum juncifolium, Ockertskraal 
   
		
		    Monilaria monifiliformis SB 1207
 Bitterfontein, Little Namaqualand, NW Cape
 
   _________________
 "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Rosaedela Master
 
  
 
 Registrato: 28/12/20 12:02
 Età: 41
 Messaggi: 1010
 Residenza: Lugano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 27 Set 2021, 13:33   Oggetto: 
				   
				  	Rosaedela Lun 27 Set 2021, 13:33
				   |     |  
				| 
 |  
				| Capisco molto bene il discorso dell'ansia 😄 Ma quante belle verdurine Rod, le hai seminate tu?
 _________________
 Lucia
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chiara7 Senior
 
  
  
 Registrato: 08/03/21 11:08
 Messaggi: 977
 Residenza: prov. Treviso
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 27 Set 2021, 18:31   Oggetto: 
				   
				  	chiara7 Lun 27 Set 2021, 18:31
				   |     |  
				| 
 |  
				| Piantine molto particolari, non le conoscevo...la parte aerea scompare in estate per riapparire in autunno?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Rod Prof
 
  
  
 Registrato: 26/06/12 09:23
 Età: 38
 Messaggi: 4196
 Residenza: Arco (TN)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 28 Set 2021, 8:12   Oggetto: 
				   
				  	Rod Mar 28 Set 2021, 8:12
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Lucia   no, sono piantine che ho preso da Zanovello (Il Sole rarità botaniche) 
 Ciao Chiara, si in estate secca tutto e poi rispunta in autunno
 _________________
 "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Prof
 
  
 
 Registrato: 21/12/13 17:08
 Età: 61
 Messaggi: 4663
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 28 Set 2021, 8:42   Oggetto: 
				   
				  	Giancarlo Mar 28 Set 2021, 8:42
				   |     |  
				| 
 |  
				| Mi piacciono molto.
Secondo te, a che minime possono sopravvivere?
 _________________
 giancarlo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Rod Prof
 
  
  
 Registrato: 26/06/12 09:23
 Età: 38
 Messaggi: 4196
 Residenza: Arco (TN)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 28 Set 2021, 10:31   Oggetto: 
				   
				  	Rod Mar 28 Set 2021, 10:31
				   |     |  
				| 
 |  
				| La mia preferita è l'unifoliatum    Quelle che si vedono in foto sono due piante nello stesso vaso; la pianta in pratica è composta dal suo bulbino sotterraneo e da una sola foglia carnosa che a sviluppo completo diventerà circa il doppio in altezza rispetto ad ora. Per il momento non mi è mai fiorito.
 
 Io le tengo in serretta con tutte le altre; utilizzo un piccolo scaldabagno elettrico collegato ad un termostato; nelle intenzioni doveva mantenere una minima di 4 gradi, ma in realtà non ci riesce e nel mese di gennaio riesce appena a garantire 0-1 gradi di minima.
 L'anno scorso a causa di un problema (fortunatamente non nel periodo più freddo), in serretta ho avuto 2 o 3 notti a -2 e non hanno avuto problemi
 _________________
 "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Rosaedela Master
 
  
 
 Registrato: 28/12/20 12:02
 Età: 41
 Messaggi: 1010
 Residenza: Lugano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 28 Set 2021, 10:45   Oggetto: 
				   
				  	Rosaedela Mar 28 Set 2021, 10:45
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ornithogalum osmynellum avevo letto che resiste fino a - 5, l'ho lasciato fuori l'anno scorso ed è morto 🙄 Ma forse non l'avevo riparato a sufficienza...
 _________________
 Lucia
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Rod Prof
 
  
  
 Registrato: 26/06/12 09:23
 Età: 38
 Messaggi: 4196
 Residenza: Arco (TN)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Rod Prof
 
  
  
 Registrato: 26/06/12 09:23
 Età: 38
 Messaggi: 4196
 Residenza: Arco (TN)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| BobSisca Prof
 
  
 
 Registrato: 04/03/20 10:07
 Messaggi: 3272
 Residenza: Bressanone BZ
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 08 Ago 2022, 19:01   Oggetto: 
				   
				  	BobSisca Lun 08 Ago 2022, 19:01
				   |     |  
				| 
 |  
				| Molto interessanti, mi godo nell'ammirare le tue cercando di non cadere in tentazione
 _________________
 Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianni Prof
 
  
 
 Registrato: 28/03/13 17:03
 Messaggi: 5346
 Residenza: San Francisco, California
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 08 Ago 2022, 22:11   Oggetto: 
				   
				  	Gianni Lun 08 Ago 2022, 22:11
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bellissime verdurine! Io ho un unifoliatum che non ho piu' fatto spuntare la foglia, e il bulbo e' fermo da 1 anno...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |