Inviato: Lun 07 Feb 2022, 15:05 Oggetto: Relizzazione giardino roccioso
vale67 Lun 07 Feb 2022, 15:05
Vorrei condividere con voi il progetto di giardino roccioso che mi sto apprestando a realizzare, e spero che mi possiate aiutare a non commettere errori.
L’area di giardino interessata di circa 15 metri quadri, è esposta a sud est, e prende il sole dall’alba fino alle 14/14,30 circa, ed è posta sopra al corsello box, con una profondità di circa 40/50 cm.
Sul fondo, originariamente in fase di realizzazione era stato steso uno strato di circa 10 cm di ghiaione grossolano per il drenaggio (con scarico dell’acqua piovana), poi sopra ad un telo di tnt 35/40 cm di terra di coltura.
Io pensavo di rimuovere completamente la terra di coltura fino al ghiaione, poi riempire i 35/40 cm di vuoto con uno strato di argilla espansa, uno di lapillo e gli ultimi 10/15 cm un misto di lapillo, pomice, ghiaino 3/10mm, circa il 15/20% di terriccio di foglie (universale o per acidofile?) e un 5/10% al massimo di terra di campo ben frantumata con un setaccio e mischiata con il resto della composta.
La scelta dell’argilla espansa sarebbe per appesantire il meno possibile la soletta, dato che poi sopra vorrei posizionare sul lato posteriore dei muretti di contenimento in rete metallica alti circa 50 cm riempiti con ciotoli, per poter creare delle terrazzature con rocce per dare un po' di movimento alla composizione.
Eventualmente potrei isolare lo strato di argilla espansa con un telo di feltro anti radice, in modo che l’apparato radicale rimanga solo nel lapillo.
Le piante che avrei intenzione di mettere a dimora in questo giardino roccioso sono le seguenti:
-Agave nigra, victoriae, filifera, parryi truncata, parrasana
-Opuntia scheeri
-Echinocactus grusonii
-Ferocactus hamatacanthus, emoryi, herrerae
-Echinocereus
-Gymnocalycium
-Oreocereus celsianus
-Poi maturalmente gli immancabili Semprevivum, Sedum Echeveria
incastrate nei vari spazi tra le rocce
Almeno per i primi inverni coprirò l'area con telo in tnt e cellophane.
Sabato viene ad aiutarmi un amico muratore che ha il furgone per trasportare tutta la terra di risulta, e già che ho il furgone a disposizione ne approfittavo per andare da Bricoman a prendere un big bag di lapillo ed eventualmente un bancale di argilla espansa
Aspetto con ansia i vostri consigli e pareri
L'ultima modifica di vale67 il Gio 10 Mar 2022, 15:45, modificato 1 volta
Non ho ancora sperimentato la coltivazione in aiuola (a parte una piccola fascia a ridosso di casa, ma è in una posizione talmente riparata che non fa testo), anche se ho iniziato a "studiarci" per fare qualcosa vicino alla serretta con gli esuberi delle semine di piante provenienti da areali che conoscono il gelo con possibilità di precipitazioni.
Tuttavia, sperando possa aiutarti a trovare l'ispirazione, posto alcune foto scattate nel giardino roccioso che si trova presso il vivaio "Cactis - succulente per il freddo" che ho visitato 3 anni fa, nel Bolognese.
Sostanzialmente il concetto è quello di usare materiali naturali e non porosi, con un mix di terra di campo e ghiaia in misura 40%-60%, con una pacciamatura in ghiaia per cercare di ostacolare la crescita di piante infestanti.
Trovo che il risultato finale sia molto naturale ed esteticamente gradevole, al contrario delle classiche pacciamature con lapillo.
Purtroppo ho trovato solo foto generali, ma c'erano molte cactacee di piccole e medie dimensioni come Echinocereus, Escobaria, Gymnocalycium, Mammillaria, Tephrocactus, ecc.
         
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Davvero molto bello, è più o meno l'effetto naturale che vorrei ricreare, magari con qualche cespuglio in meno e qualche spina in più.
Sulla composizione ho già le idee abbastanza chiare, mi sono fatto anche un progettino, i miei dubbi sono sul materiale da utilizzare per il sottofondo e lo strato di composta per la coltura
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file