La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


euphorbia??

 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Faucario
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/08 10:29
Età: 54
Messaggi: 495

Inviato: Mar 26 Ago 2008, 13:25   Oggetto: euphorbia??
Faucario Mar 26 Ago 2008, 13:25
Rispondi citando

è un euphorbia ?se si quale ?



Ciao


_________________
Fabio
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 26 Ago 2008, 13:30   Oggetto:
patra Mar 26 Ago 2008, 13:30
Rispondi citando

Io non lo so, ma è semplicemente SPLENDIDA!!!! Inchino


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 71
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 26 Ago 2008, 13:38   Oggetto:
Antonietta Mar 26 Ago 2008, 13:38
Rispondi citando

E' una magnifica euphorbia columnaris, credo, Fabio! Per la conferma aspetta Beppe. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Faucario
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/08 10:29
Età: 54
Messaggi: 495

Inviato: Mar 26 Ago 2008, 13:48   Oggetto:
Faucario Mar 26 Ago 2008, 13:48
Rispondi citando

grazie a tutte e due, ok aspetterò Sorriso


_________________
Fabio
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 26 Ago 2008, 15:14   Oggetto:
beppe58 Mar 26 Ago 2008, 15:14
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
E' una magnifica euphorbia columnaris, credo, Fabio! Per la conferma aspetta Beppe. Sorriso

Confermo..confermo... Gran bell'esemplare !! Inchino Inchino Abbine cura,non è una euph.tra le comuni...
Di norma innestata su canariensis Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Faucario
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/08 10:29
Età: 54
Messaggi: 495

Inviato: Mar 26 Ago 2008, 17:42   Oggetto:
Faucario Mar 26 Ago 2008, 17:42
Rispondi citando

grazie 10.000 beppe


_________________
Fabio
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 26 Ago 2008, 18:47   Oggetto:
fegele Mar 26 Ago 2008, 18:47
Rispondi citando

Caspita, è davvero splendida questa euphorbia Ola

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 26 Ago 2008, 19:02   Oggetto:
-marco- Mar 26 Ago 2008, 19:02
Rispondi citando

bella davvero Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Mar 26 Ago 2008, 22:44   Oggetto:
sunflower Mar 26 Ago 2008, 22:44
Rispondi citando

Bellissima...!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 49
Messaggi: 5342
Residenza: Trento

Inviato: Mer 27 Ago 2008, 22:39   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 27 Ago 2008, 22:39
Rispondi citando

è fantastica!!!! LOL LOL LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 27 Ago 2008, 23:13   Oggetto:
angelo Mer 27 Ago 2008, 23:13
Rispondi citando

questa columnaris è una gran bella pianta,"difficilotta" ma pur bella, complimenti e buona fortuna Sorriso

p.s. attenzione a non esporla al sole diretto , la vedo troppo "verde", potrebbe scottarsi .


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 71
Messaggi: 3228
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Ven 29 Ago 2008, 21:42   Oggetto:
Lakota Ven 29 Ago 2008, 21:42
Rispondi citando

bellissima Euphorbia Fabio Ola
C'è un metodo semplice per capire se è un'Euphorbia o una cactacea senza sezionare la pianta per controllare se esce il lattice.
Basta osservare le spine.
Le cactaceee hanno spine che si diramano sempre da un'areola lanosa o pelosa mentre le spine delle euphorbie emergono direttamente dall'epidermide come fossero saldate alla pianta provare per credere Sorriso
Un caro saluto


_________________
Marco Twisted Evil
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 50
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Ven 29 Ago 2008, 21:47   Oggetto:
succulento Ven 29 Ago 2008, 21:47
Rispondi citando

Lophophora ha scritto:
Le cactaceee hanno spine che si diramano sempre da un'areola lanosa o pelosa mentre le spine delle euphorbie emergono direttamente dall'epidermide come fossero saldate alla pianta provare per credere Sorriso


Ottima osservazione Lophophora, la terrò bene a mente Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Faucario
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/08 10:29
Età: 54
Messaggi: 495

Inviato: Sab 30 Ago 2008, 12:51   Oggetto:
Faucario Sab 30 Ago 2008, 12:51
Rispondi citando

un grazie a tutti sopratutto a angelo e Lophophora !!!!


_________________
Fabio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it