La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


c'è speranza???

 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 12 Ago 2008, 16:54   Oggetto: c'è speranza???
patra Mar 12 Ago 2008, 16:54
Rispondi citando

Ecco il mio fero tolto dalla terra.....
Povero!!!! Triste
C'è qualche speranza di salvezza?
Da quando l'avevo rinvasato (ca 20 giorni) non l'avevo più bagnato. Mi pare tanto disidratato.....

 
   


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mar 12 Ago 2008, 17:12   Oggetto:
cactus Mar 12 Ago 2008, 17:12
Rispondi citando

Povero è un ferocactus, ce la farà, per me puoi interrarlo vedrai che a settembre con le prime pioggie metterà le radici, ha già un buon punto di partenza per le nuove radici.

E' un pò troppo disidratato, ma non importa riprenderà
Hai osservato che non ci siano malattie o parassiti da qualche parte??

Mi sembra strano che abbia perso tutta quella consistenza.

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 12 Ago 2008, 17:23   Oggetto:
patra Mar 12 Ago 2008, 17:23
Rispondi citando

Vuoi dire che lo interro e fino a settembre lo lascio senz'acqua? Allora, meglio che lasciarlo fuori?
Ho guardato molto bene, e ho trovato solo un po' di fumaggine. Gli devo dare un fungicida?
Cercavo la cocciniglia perchè ci trovavo sempre le formiche, ma non ne ho vista.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mar 12 Ago 2008, 17:40   Oggetto:
cactus Mar 12 Ago 2008, 17:40
Rispondi citando

L'acqua puoi nebulizzarla anche una volta al giorno oppure provare a immergerlo per qualche ora in una tinozza di acqua. Falle prendere tutta l'acqua piovana per un periodo.

Comunque quel malloppo sotto sono già radici, nel senso che non ne è del tutto priva, con l'acqua dovrebbero formarsi facilmente. Certo che questo non è un buon periodo per la radicazione, con questo caldo la pianta difficilmente farà radici nuove. Almeno settembre ci vuole. Quando la pianta sentirà l'umidità, sicuramente ne produrrà in abbondanza.

Tienila sempre pulita con anticocciniglia in questo periodo, soprattutto se lo metterai in ombra, se attaccata da parassiti difficilmente emetterà radici.
Impregna anche il terriccio con parassitario, perchè a volta le cocciniglie si pappano proprio le nuove radici.

Anche io ho un peninsulae e anche io ho avuto un problema simile.
Non preoccuparti perchè l'avvizimento è del tutto normale per questa specie. Anzi, è molto probabile che sia la sua forma naturale.... ma qui ti aiuteranno gli esperti del genere.

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 12 Ago 2008, 17:51   Oggetto:
angelo Mar 12 Ago 2008, 17:51
Rispondi citando

la pianta è disidratata perchè ha perso da tempo le radici, mettila a radicare in pura pomice umida nebilizzando di tanto in tanto, meglio se con 66F o Sprintene, sono degli stimolanti, vedrai che avrà nuovamente un buon apparato radicale.

p.s. sembra che le radici siano bloccate dal panetto di torba,

se si, liberale tutte, non importa se se ne rompe qualcuna,se confermi, la causa di cio' potrebbe essere stato proprio quello


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 12 Ago 2008, 18:19   Oggetto:
patra Mar 12 Ago 2008, 18:19
Rispondi citando

Ho pulito molto bene, ma non mi pare che ci fosse torba, invece sembra tutto mangiucchiato.... possibile che siano state le formiche? Ne vedevo sempre tante intorno alla pianta....
Va bhè, insomma allora la metto nella pomice, in polvere o in grani?
Grazie ragazzi, grazie a tutti!!

 


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mar 12 Ago 2008, 18:32   Oggetto:
cactus Mar 12 Ago 2008, 18:32
Rispondi citando

Io non avrei toccato quella parte, se fosse stata una piantina sarei stato d'accordo, ma con questa stazza di pianta non avrei ravanato.

Usare sabbia o pomice aiuta la radicazione, ma ha un bel moncone di radice e dovrebbe radicare con facilità ovunque.

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 12 Ago 2008, 18:56   Oggetto:
angelo Mar 12 Ago 2008, 18:56
Rispondi citando

Citazione:
Va bhè, insomma allora la metto nella pomice, in polvere o in grani?

in grani, quella polverosa non va bene perchè compatta Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 12 Ago 2008, 18:57   Oggetto:
cactofilo Mar 12 Ago 2008, 18:57
Rispondi citando

Come diceva Luca nell'altro post
anche a questo Fero avranno tagliato le radici
per facilitarne il trasporto e poi l'avranno
rinvasato alla bellemeglio con l'unico
intento di venderlo e far soldi!
Per la pianta nessun rispetto!!! Molto arrabbiato
Meglio non aggiungere altro...
( Patra i consigli che t'hanno dato mi sembrano ottimi!
vedrai che c'è la farà!) Esatto

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it