Beppe si, è una Parodia werneri sembrano residui difiori ma son quasi pietrificati molto duri mostruosi anchessi. Per me sono piante predisposte allo spacco si rimargina immediatamente e l'ha già fatto in precedenza come si può vedere nell'ultima foto in basso.
È proprio così, ci hai visto bene: ne ho parlato con Enzo di Autore una decina di giorni fa quando era alla fiera dei fiori di Ancona, notando tutte le piante di questo genere (non ricordo se Notocactus mammuloso o altro) con spaccature più o meno profonde ma ormai secche, gli ho chiesto se avessero problemi e lui mi ha risposto che questo curioso comportamento rientra nella normalità per esse, si spaccano tutte e si riemarginano poco dopo. Ne aveva anche alcune coi boccioli _________________ http://www.flickr.com/photos/9494016@N08/sets/72157627055736201/ http://www.flickr.com/photos/morenaintheworld/ http://storiedelcactus.blogspot.com/
Grazie Mor@, hai confermato quello che ipotizzavo per cui la mostruosità di queste piante rende il tessuto un po suberificato,cheratizzato,non so il giusto termine, per cui non avendo elasticità spaccano nella crescita.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file