La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cocciniglia ostinata

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cipola74
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12
Messaggi: 225
Residenza: Torino

Inviato: Gio 04 Ott 2012, 8:08   Oggetto: Cocciniglia ostinata
cipola74 Gio 04 Ott 2012, 8:08
Rispondi citando

Ciao a tutti,
ho una serra sul balcone che contiene una trentina di cactus. Cinque o sei di loro, da quasi un anno, sono infestati dalla cocciniglia, nonostante li abbia svasati più volte, ripuliti secondo i metodi naturali imparati su questo forum e rinvasati. Non ce la faccio più. Triste
Una gentilissima signora di un noto vivaio mi ha dato un flaconcino di reldan, che non ho mai avuto il coraggio di usare.
Ora vorrei sapere:
- corro qualche rischio ad usarlo in questo periodo dell'anno?
- devo bagnare solo il terriccio o anche la pianta?
- devo usarlo solo sulle piante colpite o su tutte?
Grazie per l'aiuto, ne ho proprio bisogno.


_________________
Chiara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Gio 04 Ott 2012, 8:37   Oggetto:
Edus Gio 04 Ott 2012, 8:37
Rispondi citando

Purtroppo la cocciniglia è una brutta "bestia", nel senso che con i metodi naturali è molto difficile da sradicare completamente dalla collezione, soprattutto se le piante sono tante, almeno nel mio caso è stato così.
Nonostante i numerosi lavaggi delle radici e la pulitura delle parti esterne con alcool, sapone, ecc, puntualmente riappare dopo qualche mese, anche perché dovresti lavare e pulire tutte le piante contemporaneamente per essere certo di non avere future trasmissioni, soprattutto se le tieni nello stesso sottovaso.
Purtroppo dopo molti tentativi, inevitabilmente si arriva alla soluzione chimica, il reldan è un ottimo prodotto, un po' puzzolente ma efficace è per uso esterno ed agisce per contatto, quindi per avere la certezza di debellare la colonia, in particolare per la cocciniglia radicale, dovresti fare anche dei trattamenti preventivi con prodotti sistemici, che vengono assorbiti tramite le radici.
Per la tempistica, io in genere faccio due trattamento all'anno, uno alla ripresa vegetativa e uno prima del riposo invernale, quindi in genere uno a Febbraio-Marzo e l'altro in questo periodo, Settembre-Ottobre.
In questi due casi uso solo prodotti sistemici, sia anticocciniglia, ma anche antifungini (a scopo preventivo) e in più aggiungo anche un po' di fertilizzante liquido, poi durante l'anno se necessario (e purtroppo si verifica puntualmente), faccio anche qualche trattamento localizzato con un prodotto da contatto tipo reldan.
Il nome di tali prodotti, ne tanto meno dei principi attivi, però non lo ricordo, se ti dai un'occhiata ai vari post sull'argomento (con la funzione cerca), vedrai che troverai sicuramente qualche informazione in più.
Spero di non aver detto grosse castronerie, attendi il passaggio di Beppe che saprà essere sicuramente più preciso di me.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 05 Ott 2012, 1:31   Oggetto: Re: Cocciniglia ostinata
beppe58 Ven 05 Ott 2012, 1:31
Rispondi citando

cipola74 ha scritto:
.... un flaconcino di reldan, che non ho mai avuto il coraggio di usare.

E perchè ? Ciauu Chiara !!
Citazione:
- corro qualche rischio ad usarlo in questo periodo dell'anno?
No,2 nebulizzazioni e altrettante abbondanti innaffiature(la stagione dovrebbe ancora permetterlo..) a distanza di 14-15 giorni,2 trattamenti perchè non è ovicida e devi sterminare i nuovi nati prima che a loro volta comincino a generare prole.In alternativa(per un solo trattamento), al Reldan puoi aggiungere un'inibitore di crescita(alcuni p.a: Pyriproxyfen,Abamectina,Buprofezin). 2,5 ml/l di Reldan,facilmente misurabili con una siringa.Degli altri,se li userai,non ricordo il dosaggio a memoria ma se necessario lo procuro... Ho detto abbondanti innaffiature perchè il terriccio deve essere tutto bagnato altrimenti rischi di trovarti tra qualche mese da capo...
Citazione:
- devo usarlo solo sulle piante colpite o su tutte?

Non saprei.. quasi quasi una disinfestazione generale... Fare un trattamento del genere a scopo preventivo non avrebbe senso perchè tutti i p.a citati agiscono per contatto/vapore, ma se ci sono ... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cipola74
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12
Messaggi: 225
Residenza: Torino

Inviato: Ven 05 Ott 2012, 7:43   Oggetto:
cipola74 Ven 05 Ott 2012, 7:43
Rispondi citando

Grazie ad entrambi per le risposte. Smile
Ho appena finito secondo le indicazioni di Beppe: è stata un'esperienza che non so se ripeterò.
L'odore è orripilante e anche se ho lavato tutto il lavabile non riesco ad uscire sul balcone per più di qualche secondo.
Anche l'innaffiatoio e il secchiello che ho usato sono rimasti puzzolenti nonostante un accurato lavaggio.
Voi cosa fate con i contenitori utilizzati per dare il reldan? Li usate solo per quello scopo e poi li isolate da qualche parte? E i sottovasi? Perderanno mai quella terribile puzza?

Grazie ancora!


_________________
Chiara
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Ven 05 Ott 2012, 10:42   Oggetto:
eleonorarossi Ven 05 Ott 2012, 10:42
Rispondi citando

...per avere una puzza così asfissiante... speriamo non hai usato tutto il flacone.....
io l'ho usato più volte e non ho sentito tutta questa puzza, solo al momento di diluirlo con l'acqua

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 05 Ott 2012, 10:48   Oggetto:
cicciose Ven 05 Ott 2012, 10:48
Rispondi citando

col tempo andrà via l'odore ...ci vorrà un pò ma andrà via ... anche io una volta pur rispettando le dosi mi sono ritrovata con una puzza abbastanza persistente, però in compenso le malefiche sono tutte stecchite

Top
Profilo Invia messaggio privato
cipola74
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12
Messaggi: 225
Residenza: Torino

Inviato: Ven 05 Ott 2012, 11:12   Oggetto:
cipola74 Ven 05 Ott 2012, 11:12
Rispondi citando

eleonorarossi ha scritto:
...per avere una puzza così asfissiante... speriamo non hai usato tutto il flacone.....


No ho usato 5 ml in 5 litri d'acqua...solo che adesso non me la sento più di usare quello stesso annaffiatoio per le piante che ho in casa, anche se l'ho stralavato e strasciacquato! Abbattuto


_________________
Chiara
Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Ven 05 Ott 2012, 13:28   Oggetto:
scsebnic Ven 05 Ott 2012, 13:28
Rispondi citando

Puzzare puzza, anche ai dosaggi minimi.
Se hai sciacquato bene non c'è nessun pericolo. Piuttosto metti tutto all'aria aperta per qualche giorno e vedrai che l'odore si affievolirà sino a diventare quasi impercettibile.


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 05 Ott 2012, 14:19   Oggetto:
Luca Ven 05 Ott 2012, 14:19
Rispondi citando

Ieri ho dato l' ultima bagnatura con insetticida e fungicida, pur essendo all' aperto oggi non si riusciva a stare sul balcone...Dopo una decina di giorni l' odore si affievolisce sempre più sino a sparire, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cipola74
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12
Messaggi: 225
Residenza: Torino

Inviato: Dom 07 Ott 2012, 14:40   Oggetto:
cipola74 Dom 07 Ott 2012, 14:40
Rispondi citando

Ah, bene, allora mi consolo! Esatto

Grazie!


_________________
Chiara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it