La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


VULCAFLOR

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
selvaggia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 18:39
Età: 59
Messaggi: 253
Residenza: Modena

Inviato: Gio 22 Mag 2008, 15:18   Oggetto: VULCAFLOR
selvaggia Gio 22 Mag 2008, 15:18
Rispondi citando

ho scoperto questa miscela gia' pronta vi allego la scheda tecnica mi dite cosa ne pernsate?
se manca solo la ghiaia di fiume quella la riesco a reperire....



VULCAFLOR

Composizione: suolo fertile costituito dalla miscela di materiali vulcanici (pomici e lapilli di cui circa il 70% lapillo vulcanico e il 30% pomice di granulometria 0-10 mm) sostanza organica (tipo torba bionda di granulometria media) e/o sostanza organica humificata (tipo materiale vegetale compostato) e concimi complessi con Azoto nelle forme a cessione controllata.

Caratteristiche fisico-chimiche:

• peso specifico: da 950 – 1000 Kg/m3 (umidità di cava)
• granulometria: da 0 a 10 mm, con particelle di diametro tra 0 e 0,2 mm inferiori al 5%)
• permeabilità: superiore a 0,6 mm/min saturo e compresso; maggiore di 6 mm/min in condizioni normali (DIN: >0,4 e >1 mm/min.)
• ritenzione idrica (acqua disponibile/utile): dal 15 al 20 % in volume
• pH: tra 6,5 e 7,4
• sostanza organica: 16 %
• composizione chimica: vedi tabelle allegate • C.S.C.: circa 30 meq/ 100 mg
• Esente da calcare attivo

Caratteristiche funzionali:
è un substrato ideale per la costruzione di tetti verdi, fioriere e ogni tipo di realizzazione a verde dove si richiedono ridotti interventi di manutenzione

VULCAFLOR è un prodotto pronto, di facile stesura, esente da sostanze tossiche, pericolose, da semi di infestanti.
VULCAFLOR costituisce lo strato fertile di radicazione per le essenze da rinverdimento.

ANALISI CHIMICA MEDIA

Dati espressi in percentuale POMICE LAPILLO
SiO2 62,5 56
Al2O3 17,5 16,5
K2O 9,5 4,9
Fe2O3 2,6 6,5
CaO 2,5 8,8
Na2O 2,2 0,8
TiO2 0,5 3,1
MgO 0,4 1,2
PH 6,5 - 7 6,5 – 7


_________________
L'amicizia e l'amore sono le cose più importanti della vita.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 22 Mag 2008, 17:13   Oggetto:
Tonino Gio 22 Mag 2008, 17:13
Rispondi citando

Direi che, in mancanza d'altro, va bene.Ok

L'unica cosa da controllare, selvaggia, è la granulometria degli inerti (lapillo e pomice) in molti prodotti già pronti, pur rispettando le % globali, sono di dimensioni eccessive...veri e propri macigni. Confuso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 22 Mag 2008, 17:17   Oggetto:
-marco- Gio 22 Mag 2008, 17:17
Rispondi citando

preferisco quelli fatti in casa...però non mi sembra male

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Gio 22 Mag 2008, 19:25   Oggetto:
fabius Gio 22 Mag 2008, 19:25
Rispondi citando

Dove l'hai trovata? Quasi quasi la cerco anche io.


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 22 Mag 2008, 19:26   Oggetto:
cactus Gio 22 Mag 2008, 19:26
Rispondi citando

Quoto Tonino.... granulometria 10mm sono breccoloni da 1 cm

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Gio 22 Mag 2008, 19:28   Oggetto:
fabius Gio 22 Mag 2008, 19:28
Rispondi citando

Effettivamente sono un po' grandi.


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
berke



Registrato: 21/05/08 12:19
Messaggi: 28
Residenza: Emilia

Inviato: Gio 22 Mag 2008, 20:58   Oggetto:
berke Gio 22 Mag 2008, 20:58
Rispondi citando

a proposito, scusate l'intromissione...
qualcuno ha mai usato la composta per cactacee della "vigor plant"?

a me non sembra male, meglio del compo. direi che è quasi accettabile "puro", io ci ho aggiunto solo un pò di "sassolini" 3-5mm.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 22 Mag 2008, 21:54   Oggetto:
Tonino Gio 22 Mag 2008, 21:54
Rispondi citando

Sì, berke, provata!

E' una parente stretta di quella a cui fa riferimento selvaggia.

Manca la pomice... ed il lapillo (rosso) è di taglia piuttosto grandina. Triste

Io l'ho addizionata con pomice appunto e così...non mi è sembrata affatto male.Ok

E' una composta "economica" della stessa casa che citi tu, più sopra. Wink


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
selvaggia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 18:39
Età: 59
Messaggi: 253
Residenza: Modena

Inviato: Gio 22 Mag 2008, 22:27   Oggetto:
selvaggia Gio 22 Mag 2008, 22:27
Rispondi citando

vi ho fatto impazzire per niente.... sono andata in un posto dove hanno un sacco di inerti e terrici e ho comprato:
lapillo 3/5 mm
pomice 3/8 mm
terriccio universale
terriccio cactus CACTUSTER di tale LOMBRICULTURA CORTONESE (senza perlite)
ph5-7e mi pare senza torba?! mah
graniglia di marmo bianca e rossa (due secchielli, bellissima) che vorrei sostituire alla ghiaia di fiume se si puo' senno' magari come strato superiore... che dite
e visto che avevo tanta terra....... 5 piantuzze nuove che languivano in un supermercato.... poverine..... non le avreste salvate anche voi?
della composta non ne avevano piu' e direi che tutti i mali non vengono per nuocere.........
sono non tanto normale lo so..... ho pomice da vendere credo!!!
ciauuuuuuuuuu


_________________
L'amicizia e l'amore sono le cose più importanti della vita.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 22 Mag 2008, 22:51   Oggetto:
Tonino Gio 22 Mag 2008, 22:51
Rispondi citando

Adesso ti fai viva e lo dici ...te possino! Arrabbiato

Very Happy Very Happy Very Happy

La graniglia di marmo, per quanto bellina e carina, selvaggia... di solito non è molto consigliata... Naa!


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
selvaggia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 18:39
Età: 59
Messaggi: 253
Residenza: Modena

Inviato: Gio 22 Mag 2008, 22:55   Oggetto:
selvaggia Gio 22 Mag 2008, 22:55
Rispondi citando

NOOOOO non posso usarla per niente?
e che ci faccio adesso?
soooooooobbbbbbbbbbbb
dimmi che qualcosa si ci puo' fare..... nemmeno sopra a mo' di protezione colletto?


_________________
L'amicizia e l'amore sono le cose più importanti della vita.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 22 Mag 2008, 23:38   Oggetto:
cactus Gio 22 Mag 2008, 23:38
Rispondi citando

La graniglia di marmo è ottima per gli ariocarpus Ok

ma anche io la eviterei Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 22 Mag 2008, 23:40   Oggetto:
Tonino Gio 22 Mag 2008, 23:40
Rispondi citando

La polvere di marmo è troppo ricca di calcare, infatti il marmo altro non è che Carbonato di Calcio.
Nella composta non conviene aggiungerla, selvaggia, perchè otterresti un terriccio fortemente basico, PH 8,40 ca

...forse, se è di una certa pezzatura, sulla superficie di alcuni vasetti ma, so per esperienza che, con le ripetute innaffiature si rischia di cementare tutto. Triste

Non metterla comunque nei vasi per piante acidofile (Rebutia, Parodia, Notocactus...in tutte le sudamericane). Naa!


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
selvaggia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 18:39
Età: 59
Messaggi: 253
Residenza: Modena

Inviato: Ven 23 Mag 2008, 0:27   Oggetto:
selvaggia Ven 23 Mag 2008, 0:27
Rispondi citando

ok..... sob


_________________
L'amicizia e l'amore sono le cose più importanti della vita.
Top
Profilo Invia messaggio privato
selvaggia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 18:39
Età: 59
Messaggi: 253
Residenza: Modena

Inviato: Ven 23 Mag 2008, 0:29   Oggetto:
selvaggia Ven 23 Mag 2008, 0:29
Rispondi citando

collezione ariocarpus!!
scherzavo....


_________________
L'amicizia e l'amore sono le cose più importanti della vita.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it