La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria senilis

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Gio 13 Set 2012, 23:10   Oggetto: Mammillaria senilis
+Kaktengo+ Gio 13 Set 2012, 23:10
Rispondi citando

SUB-GENUS, Mamillopsis

(Sin: Mamillopsis diguetii - Mamillopsis senilis - M. diguetii)

  Mammillaria senilis
Mammillaria senilis


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 14 Set 2012, 9:22   Oggetto:
robertone Ven 14 Set 2012, 9:22
Rispondi citando

è meraviglioso quell'intreccio di bianche spine ..... sembrano i miei capelli ahahahahah


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 22 Set 2012, 18:47   Oggetto:
Camilla87 Sab 22 Set 2012, 18:47
Rispondi citando

ciao, sai dirmi qualcosa su questa bellissima mammillaria? io credevo di aver comprato la clssica a fiori rossi invece ho preso la varietà coi fiori bianchi !!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Sab 22 Set 2012, 19:14   Oggetto:
+Kaktengo+ Sab 22 Set 2012, 19:14
Rispondi citando

Camilla, io preferisco la varietà albiflora. comunque entrambe belle. Ho notato che soffre molto il caldo intenso e per evitare che diventi brutta la innaffio sempre dal basso. Dato che si allraga molto è preferibile usare ciotole larghe in modo che resti sempre della composta tra i bordi della pianta ed il perimetro del vaso. Questo per scongiurare l'umidità che si foremerebbe sotto la pianta un vaso stretto e coperto in toto dalla pianta.
Per il resto la tratto come la maggior parte delle Mammillarie.


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 22 Set 2012, 19:21   Oggetto:
Camilla87 Sab 22 Set 2012, 19:21
Rispondi citando

Hahahahahah io non sapevo nemmeno che esistesse la varietà a fiori bianchi! Grazie mille per i consigli , spero di riuscire a trattarla bene !

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it