Buongiorno,
sto pian piano cercando di collezionare piante grasse (perlopiù cactaceae) che siano resistenti senza protezione (o con protezione minima) ai rigidi inverni milanesi e che si possano dunque coltivare in piena terra nel nord italia.
Fino ad ora ho avuto esperienze positive con le seguenti piante:
- Opuntia macrorhiza
- Opuntia phaeacantha
- Opuntia rhodantha
- Opuntia erinacea
- Opuntia compressa
- Opuntia ovata
- Agave utahensis
- Gymnocalycium baldianum innestato su opuntia compressa
- Chamaecereus silvestrii
- Echinocactus triglochidiatus
- Opuntia violacea
- Delosperma cooperi
- Titanopsis calcarea
oltre agli ovvi sempervivum.
Gradirei chiedere se qualcuno ha esperienze di coltivazione all'aperto di altre piante oltre a quelle sopra elencate.
Ciao!
ciao balabam,
che argomento interessante, soprattutto per chi, come me, non ha tanto spazio da
dedicare a ricoveri invernali. . .
Io ho da 3 anni due opuntie che tengo sempre all'aperto, in vasi con composta
formata in prevalenza da lapillo, e si beccano sole ed acqua anche in inverno . . .
Non so i loro nomi scientifici, ma appena ho tempo posto 2 foto cosi' vedi e magari riuscirai a dar loro un nome.
Dammi un po' di tempo . . .
ciao
Interessa anche a me...
Credo che le opuntie siano il genere che più facilmente vive all'aperto , anche al nord
Sto meditando qualche acquisto da www.cactusfarm.eu, vivaio di Grado, specializzato in piante da freddo.
Propone anche terriccio e concime apposito.
_________________ Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Grazie per la tabella. In effetti le specie che coltivo all'aperto sono tutte comprese tra quelle che tollerano le temperature più basse, tuttavia temo che quella tabella non tenga conto delle condizioni climatiche generali. E' vero che molte specie tollerano senza problemi temperature sottozero, ma solo se asciutte. Invece da noi d'inverno piove molto. Comunque proverò a reperire altre specie resistenti al gelo che ho visto in tabella.
marco85 ha scritto:
ciao balabam,
che argomento interessante, soprattutto per chi, come me, non ha tanto spazio da
dedicare a ricoveri invernali. . . Sorriso
Io ho da 3 anni due opuntie che tengo sempre all'aperto, in vasi con composta
formata in prevalenza da lapillo, e si beccano sole ed acqua anche in inverno . . .
Non so i loro nomi scientifici, ma appena ho tempo posto 2 foto cosi' vedi e magari riuscirai a dar loro un nome.
Dammi un po' di tempo . . .
ciao Sorriso
Bene, mi piacerebbe sapere di che specie si tratta.
titta ha scritto:
Interessa anche a me...
Credo che le opuntie siano il genere che più facilmente vive all'aperto , anche al nord
Sto meditando qualche acquisto da www.cactusfarm.eu, vivaio di Grado, specializzato in piante da freddo.
Propone anche terriccio e concime apposito.
Ho comprato talee non radicate e mi hanno consigliato di tenerle al riparo il primo anno per farle radicare, ma le ho prese proprio perchè posso metterle in piena terra, resistono tutte almeno a -20, anche con la neve.
Ne ho altre invece che sopravvivono a -20, -25, ma a secco.
Nel sito di Cactusfarm ci sono indicazioni molto precise e piante molto belle ed è chiaramente indicato quali possono stare sotto pioggia e neve e quali invece sopportano temperature basse ma non devono essere bagnate.
Progettano proprio giardini o aiole con opuntie.
_________________ Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file