La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cactus resistenti al gelo

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
balabam
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/02/09 19:09
Messaggi: 82

Inviato: Gio 26 Apr 2012, 21:08   Oggetto: Cactus resistenti al gelo
balabam Gio 26 Apr 2012, 21:08
Rispondi citando

Buongiorno,
sto pian piano cercando di collezionare piante grasse (perlopiù cactaceae) che siano resistenti senza protezione (o con protezione minima) ai rigidi inverni milanesi e che si possano dunque coltivare in piena terra nel nord italia.
Fino ad ora ho avuto esperienze positive con le seguenti piante:
- Opuntia macrorhiza
- Opuntia phaeacantha
- Opuntia rhodantha
- Opuntia erinacea
- Opuntia compressa
- Opuntia ovata
- Agave utahensis
- Gymnocalycium baldianum innestato su opuntia compressa
- Chamaecereus silvestrii
- Echinocactus triglochidiatus
- Opuntia violacea
- Delosperma cooperi
- Titanopsis calcarea
oltre agli ovvi sempervivum.
Gradirei chiedere se qualcuno ha esperienze di coltivazione all'aperto di altre piante oltre a quelle sopra elencate.
Ciao!

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 27 Apr 2012, 7:22   Oggetto:
patra Ven 27 Apr 2012, 7:22
Rispondi citando

Ciao!
forse questa tabella ti potrà essere utile:
http://www.cactusedintorni.com/temperature-minime-invernali/Tutte-le-pagine.html


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Ven 27 Apr 2012, 22:36   Oggetto:
marco85 Ven 27 Apr 2012, 22:36
Rispondi citando

ciao balabam,
che argomento interessante, soprattutto per chi, come me, non ha tanto spazio da
dedicare a ricoveri invernali. . . Sorriso
Io ho da 3 anni due opuntie che tengo sempre all'aperto, in vasi con composta
formata in prevalenza da lapillo, e si beccano sole ed acqua anche in inverno . . .
Non so i loro nomi scientifici, ma appena ho tempo posto 2 foto cosi' vedi e magari riuscirai a dar loro un nome.
Dammi un po' di tempo . . .
ciao Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Ven 27 Apr 2012, 23:06   Oggetto:
titta Ven 27 Apr 2012, 23:06
Rispondi citando

Interessa anche a me...
Credo che le opuntie siano il genere che più facilmente vive all'aperto , anche al nord
Sto meditando qualche acquisto da www.cactusfarm.eu, vivaio di Grado, specializzato in piante da freddo.
Propone anche terriccio e concime apposito.

Io ho lasciato fuori con copertura minima:

Cilindropuntia spinosior
Opuntia polyacantha
Opuntia cymochila
Notocactus mammulosus
Opuntia tunicata


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
balabam
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/02/09 19:09
Messaggi: 82

Inviato: Sab 28 Apr 2012, 14:09   Oggetto:
balabam Sab 28 Apr 2012, 14:09
Rispondi citando

patra ha scritto:
Ciao!
forse questa tabella ti potrà essere utile:
http://www.cactusedintorni.com/temperature-minime-invernali/Tutte-le-pagine.html


Grazie per la tabella. In effetti le specie che coltivo all'aperto sono tutte comprese tra quelle che tollerano le temperature più basse, tuttavia temo che quella tabella non tenga conto delle condizioni climatiche generali. E' vero che molte specie tollerano senza problemi temperature sottozero, ma solo se asciutte. Invece da noi d'inverno piove molto. Comunque proverò a reperire altre specie resistenti al gelo che ho visto in tabella.

marco85 ha scritto:
ciao balabam,
che argomento interessante, soprattutto per chi, come me, non ha tanto spazio da
dedicare a ricoveri invernali. . . Sorriso
Io ho da 3 anni due opuntie che tengo sempre all'aperto, in vasi con composta
formata in prevalenza da lapillo, e si beccano sole ed acqua anche in inverno . . .
Non so i loro nomi scientifici, ma appena ho tempo posto 2 foto cosi' vedi e magari riuscirai a dar loro un nome.
Dammi un po' di tempo . . .
ciao Sorriso

Bene, mi piacerebbe sapere di che specie si tratta.

titta ha scritto:
Interessa anche a me...
Credo che le opuntie siano il genere che più facilmente vive all'aperto , anche al nord
Sto meditando qualche acquisto da www.cactusfarm.eu, vivaio di Grado, specializzato in piante da freddo.
Propone anche terriccio e concime apposito.

Io ho lasciato fuori con copertura minima:

Cilindropuntia spinosior
Opuntia polyacantha
Opuntia cymochila
Notocactus mammulosus
Opuntia tunicata

Le hai lasciate fuori riparandole dagli agenti atmosferici oppure proprio all'aperto sotto l'acqua e la neve?

Top
Profilo Invia messaggio privato
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Sab 28 Apr 2012, 20:53   Oggetto:
titta Sab 28 Apr 2012, 20:53
Rispondi citando

Ho comprato talee non radicate e mi hanno consigliato di tenerle al riparo il primo anno per farle radicare, ma le ho prese proprio perchè posso metterle in piena terra, resistono tutte almeno a -20, anche con la neve.
Ne ho altre invece che sopravvivono a -20, -25, ma a secco.

Nel sito di Cactusfarm ci sono indicazioni molto precise e piante molto belle ed è chiaramente indicato quali possono stare sotto pioggia e neve e quali invece sopportano temperature basse ma non devono essere bagnate.
Progettano proprio giardini o aiole con opuntie.

http://www.cactusfarm.eu/lista-cactus-resistenti-al-gelo-e-temperature-minime-frostharte-kakteenliste-und-mindesttemperaturen/

E queste sono le piante in vendita:
http://cactusfarm.jimdo.com/opuntioideae/


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it