Ferochepassione:
Primo: se come recipiente usassi una bottiglia tagliata che risulti un litro non è tutto più semplice?
Secondo: che tu lo voglia o no quando ti fai la composta con 2/4, 1/4, 1/4 ad esempio tu utilizzi un VOLUME (quindi non è vero che te ne freghi del litro quando componi la composta, infatti dopo fai l'esempio della misurazione del vaso per ottenere i litri).
sbaglio o parlare di litri e di volume è esattamente la stessa cosa?
1 bottiglia da 1 litro piena di acqua o di composta contiene sempre lo stesso volume, qello che cambia è il peso
_________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
ripeto. Parlare di litri o di volume nel momento di creare una composta non interessa più di tanto se si usa sempre lo stesso contenitore per le proporzioni dei componenti.
Una volta ottenuta la composta o che sia in totale 10 - 100 o 1000 litri cosa cambia? Nulla.
Il punto è che quando poi riempio un vaso e ci devo aggiungere ad esempio 2 grammi di gesso per litro allora si che mi serve sapere il vaso quanti litri è.
Posso anche usare una bottiglia da un litro e verificare quante bottiglie ci vogliono per riempire il vaso. Questo si.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file