La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


I miei Ferocactus
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 50
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Gio 15 Set 2011, 18:15   Oggetto:
lalla_bs Gio 15 Set 2011, 18:15
Rispondi citando

Thanks! E mi fermo qui! Very Happy Inchino


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Ven 16 Set 2011, 22:34   Oggetto:
Big-star Ven 16 Set 2011, 22:34
Rispondi citando

Complimenti Katia hai delle piante veramente belle e ben coltivate.

PS. Il ferocactus glaucescens v. inermis cosi come si trova è una forma mostruosa se sotto le teste si trova subito la radice, se invece sotto le teste c' è un' altra testa è una forma accestita.


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Sab 17 Set 2011, 21:13   Oggetto:
massimo76 Sab 17 Set 2011, 21:13
Rispondi citando

Ferochepassione ha scritto:
Very good e non dico altro


è meglio

Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Sab 17 Set 2011, 21:28   Oggetto:
sunflower Sab 17 Set 2011, 21:28
Rispondi citando

Che cucciolata... Very Happy selezionata...
splendidi tutti complimenti Katia !!! Sorriso


_________________
Giovanna________@
Top
Profilo Invia messaggio privato
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 50
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Lun 19 Set 2011, 10:11   Oggetto:
lalla_bs Lun 19 Set 2011, 10:11
Rispondi citando

Big-star ha scritto:
Complimenti Katia hai delle piante veramente belle e ben coltivate.

PS. Il ferocactus glaucescens v. inermis cosi come si trova è una forma mostruosa se sotto le teste si trova subito la radice, se invece sotto le teste c' è un' altra testa è una forma accestita.


E' una forma mostruosa...ho controllato...e sotto le teste c'è subito la radice! Sorriso
Grazie della precisazione Totò! Smile

Giò, grazie anche a te! Wink


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 19 Set 2011, 11:16   Oggetto:
Ferochepassione Lun 19 Set 2011, 11:16
Rispondi citando

Spesso chi produce queste piante ricorre ad un arteficio che è dificile scoprire. La capitozzatura della pianta quando è ancora piccolissima. Questa operazione comporta che la pianta non potendo più inviare linfa verso l'apice trova sfogo nel laterale e quindi pollona. Con la crescita dei polloni diventa impossibile riuscire a vedere la piccola piantina dalla quale il tutto si è generato in quanto le dimensioni sono esigue rispetto alla massa della pianta. Inoltre perchè la pianta madre acquisisce normalmente un colore simile alle radici essendo essa non più esposta al sole ed infine perchè normalmente viene assorbita dai polloni.
La forma mostruosa inve oltre che a pollonare presenta la fascicolazione non perfettamente allineata verso l'apice della pianta per cui oltre a generare polloni produce una pianta che si attorciglia su se stessa quasi a diventare una sorta di crestazione.
Comunque se tale pianta è una pianta che ha pollonato (naturalmente o artificialmente) o una che geneticamente tende alla mostruosità per me cambia poco. Basta che sia bella e lo è.

Top
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 50
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Lun 19 Set 2011, 12:27   Oggetto:
lalla_bs Lun 19 Set 2011, 12:27
Rispondi citando

Grazie anche a te Salvatore, per me è stata e sempre sarà Ferocactus glaucescens v. inermis....poi se questo è dovuto a mostruosità o a madre natura...ciò che mi preme è che stia bene e che sia sana! Smile
E' bello, comunque, trovare appassionati come te, Francesco, Totò ed altri ancora, che sanno sempre arricchire con qualche informazione in più le nostre conoscenze! Esatto
A tal proposito...se a qualcuno di voi venisse la voglia di passare in ID...mi farebbe un grosso favore Fiuuu

OT: contenta di averti conosciuto sabato! Wink


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 29 Set 2011, 23:01   Oggetto:
Ferocycactus Gio 29 Set 2011, 23:01
Rispondi citando

bellissimi, davvero, belli, belli belli, è inutile resto sempre della mia idea, i ferocactus sono i cactus per eccellenza.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 29 Set 2011, 23:05   Oggetto:
Ferocycactus Gio 29 Set 2011, 23:05
Rispondi citando

Citazione:

La forma mostruosa inve oltre che a pollonare presenta la fascicolazione non perfettamente allineata verso l'apice della pianta per cui oltre a generare polloni produce una pianta che si attorciglia su se stessa quasi a diventare una sorta di crestazione.


Dici che è per questo che alcuni dei miei più grossi ferocactus hanno una sorta di crescita spiraleggiante? Tuttavia non pollonano affatto.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it