La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


colletto molle/sgonfio?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Dark_Myria



Registrato: 15/02/10 11:43
Età: 41
Messaggi: 29
Residenza: Biella/Torino

Inviato: Dom 13 Mar 2011, 0:00   Oggetto: colletto molle/sgonfio?
Dark_Myria Dom 13 Mar 2011, 0:00
Rispondi citando

Ciao a tutti, ho notato in questa piantina una zona del colletto "sgonfia" e molle al tatto, ma solo in quel punto. Le radici e il punto di crescita sembrano sanissimi Confused la pianta è stata rinvasata quasi un anno fa in composto torba-pomice-lapillo come ho trovato descritto sul forum, previo lavaggio radici. Durante l'estate è cresciuta bene e non riceve acqua da novembre (tranne, un mese fa, una sola lieve innaffiata fatta da mia mamma a cui faceva pena perchè a secco da mesi -_-) ...ho notato questo problema perchè pendeva da un lato, mentre fino a due giorni fa' non avevo notato nulla di simile.
Allego delle foto sperando possiate aiutarmi Triste grazie a tutti!



Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 13 Mar 2011, 2:36   Oggetto:
Groucho Dom 13 Mar 2011, 2:36
Rispondi citando

Penso che a Torino un mese fa le temperature fossero ancora proibitive per cominciare a bagnare. Digli alla mamma che era meglio aspettare.

Le piante a secco tendono ad essere più morbide al tatto. Bisogna vedere quanto è morbida. A non piacermi è più quella colorazione giallastra. Dalla foto non si vede molto bene, ma speriamo che non abbia iniziato a marcire. In tal caso ho paura che ci sia poco da fare.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dark_Myria



Registrato: 15/02/10 11:43
Età: 41
Messaggi: 29
Residenza: Biella/Torino

Inviato: Dom 13 Mar 2011, 12:07   Oggetto:
Dark_Myria Dom 13 Mar 2011, 12:07
Rispondi citando

Infatti le ha bagnate quando ha fatto quei giorni di caldo primaverili -_- e subito dopo c'è stata una bella botta di freddo...non credo sia il caso di tagliare nulla...o sì?...adesso che l'ho svasata la rinvaso e basta?...premetto che l'ho svasata oltre che per vedere da vicino la situazione anche perchè il substrato ha ceduto un po' e si era abbassato di livello, quindi il colletto prendeva meno luce a causa del bordo del vaso che faceva ombra.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 13 Mar 2011, 13:00   Oggetto:
Groucho Dom 13 Mar 2011, 13:00
Rispondi citando

Mah, difficile consigliare....
Visto che l'hai svasata io incrocerei le dita e aspetterei. Tanto se sta marcendo da dentro puoi fare ben poco. Se invece il giallognolo è solo per il freddo ripartirà a vegetare e tenderà a nasconderlo sotto. Per tagliare è troppo piccola e nnon c'è la certezza del marciume.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dark_Myria



Registrato: 15/02/10 11:43
Età: 41
Messaggi: 29
Residenza: Biella/Torino

Inviato: Dom 13 Mar 2011, 14:25   Oggetto:
Dark_Myria Dom 13 Mar 2011, 14:25
Rispondi citando

Allora la rinvaso e basta? (le radici non le ho quasi toccate e nemmeno lavate dato che il composto era idoneo..non so se fargli attendere la solita settimana canonica di cicatrizzazione radici) Sorriso grazie delle risposte!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 13 Mar 2011, 15:07   Oggetto:
Groucho Dom 13 Mar 2011, 15:07
Rispondi citando

Io personalmente, se la composta è idonea, non disturmo il pane di radici, o lo faccio il meno possibile, aggiungendo la composta nuova per la grandezza del nuovo vaso. Quindi in questo caso rinvaso subito. Preferisco dare qualche concimata con le annaffiature che rischiare di ferire le radici, soprattutto vicino al colletto.
E' solo una mia idea personale, ripeto idea personale: dalla mia poca esperienza non mi pare che le piante traggano sempre vantaggi dalla pulitura completa delle radici. Le più fini si rompono e questo sarebbe il male minore, è che viene completamente stravolta la loro distribuzione nella terra e devono poi ripartire. Stanno ferme un bel po' prima di riprendere la crescita. Anche i rinvasi li faccio quando proprio la pianta trabocca o il vaso sta per esplodere (nel caso di radici a napa), forse un po' anche per pigrizia:green: . Sarà un caso ma ho sempre perso piante che avevo rinvasato la stagione prima, se non qualche mese prima.
Ma c'è chi sostiene esattamente il contrario, quindi fai te.....questo è anche il bello di questa passione: opinioni diverse, tecniche diverse e scambio di idee in modo che ognuno si faccia poi la propria.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 13 Mar 2011, 15:13   Oggetto:
Groucho Dom 13 Mar 2011, 15:13
Rispondi citando

Mi sono rivisto anche le foto. Le radici sembrano sanissime. Forse questa pianta ha molto meno di quello che ci immaginiamo.
Io sono fiducioso. Facci poi sapere.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dark_Myria



Registrato: 15/02/10 11:43
Età: 41
Messaggi: 29
Residenza: Biella/Torino

Inviato: Dom 13 Mar 2011, 16:52   Oggetto:
Dark_Myria Dom 13 Mar 2011, 16:52
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
Mi sono rivisto anche le foto. Le radici sembrano sanissime. Forse questa pianta ha molto meno di quello che ci immaginiamo.
Io sono fiducioso. Facci poi sapere.


Effettivamente è sgonfio solo da un lato in basso ma il colletto vero e proprio è sanissimo e nessuna radice sembra danneggiata Sorriso ho svasato solo per tirarla un po' più "in alto" visto lo sprofondamento del substrato Sorriso
Sei stato gentilissimo grazie mille! Appena noterò qualche cambiamento posterò gli aggiornamenti! Esatto Grazie ancora!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it