Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
saviocom Partecipante

Registrato: 25/06/10 09:23 Età: 44 Messaggi: 261 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 25 Giu 2010, 12:14 Oggetto: Echinocererus pectinatus rigidissimum
saviocom Ven 25 Giu 2010, 12:14
|
|
|
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto alla ricerca di info. ho comprato da pochi giorni, tra le altre una bellissima Echinocererus pectinatus rigidissimum. i fiori si sono subito chiusi e seccati. Oggi toccando appena uno e caduto... Mi chiedevo visto che alla base del fiore c'e come una "piantina" se posso considerarlo come un pollone o meno.
Visto che ci sono, mi sapete dire il tipo di esposizione per questa pianta?
Ora l'ho messa in un posto in cui tengo altre piante tra cui bonsai.
Prende il sole diretto fino alle 11 di mattina poi si crea l'ombra.
Gli ho creato un "tetto" con la rete simil stoffa per proteggerle dai raggi diretti.
grazie a tutti
 
L'ultima modifica di saviocom il Ven 25 Giu 2010, 12:15, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
saviocom Partecipante

Registrato: 25/06/10 09:23 Età: 44 Messaggi: 261 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 25 Giu 2010, 12:15 Oggetto:
saviocom Ven 25 Giu 2010, 12:15
|
|
|
Scusate la qualita ma l'ho scattata con il cellulare
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5408 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 25 Giu 2010, 13:15 Oggetto:
Giorgio Ven 25 Giu 2010, 13:15
|
|
|
Ciao e benvenuto.
Ti ho ridimensionato la foto, le dimensioni massime devono essere 800 x 600.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
saviocom Partecipante

Registrato: 25/06/10 09:23 Età: 44 Messaggi: 261 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5408 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 25 Giu 2010, 13:49 Oggetto:
Giorgio Ven 25 Giu 2010, 13:49
|
|
|
Quello alla base della corolla è l'ovario, che una volta avvenuta la fecondazione, darà origine al frutto. Nel tuo caso questo non è avvenuto e tutto il fiore si è staccato.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
|
|
|