La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


66f

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Gio 20 Mag 2010, 9:31   Oggetto: 66f
fabius Gio 20 Mag 2010, 9:31
Rispondi citando

Ciao a tutti.
Cercavo notizie e informazioni riguardo l'uso del 66f sulle cactacee, ma ho trovato solo qualche frase sporadica.
In particolare, a me interessava sapere se e come usarlo dopo il rinvaso, per far evitare/superare lo stress che subiscono alcune piante che arrivano a perdere parzialmente o totalmente le radici. Mi riferisco, ad esempio, ad un mio Ferocactus, una Epithelantha micromeris e una Rebutia heliosa. In particolare la Rebutia ancora non si è ripresa dal rinvaso che ho fatto l'anno scorso. Me ne sono accorto perchè ancora non gonfiava e svasandola ho notato che l'apparato radicale (nonostante l'anno scorso non l'avessi toccato) è notevolmente ridotto: parti di radici secche mi sono praticamente rimaste in mano.
Dato che questo prodotto lo uso con i bonsai, per rinvigorirli e stimolarli dopo il rinvaso, mi chiedevo se la cosa potesse essere fatta anche con le grasse.
Posso diluirlo secondo le dosi normali o diversamente? Infine, conviene nebulizzare o annaffiare?

Grazie


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Gio 20 Mag 2010, 9:45   Oggetto:
tommaso76 Gio 20 Mag 2010, 9:45
Rispondi citando

ciao fabius piu' d'una volta mi e' capitato quello che dici l'ultima e' stata con una mammillaria spinosissima di cui dopo il rinvaso (CIRCA UN MESE) ho notato che aveva perso completamente l'apparato radicale, per fortuna le sta' ricrescendo. Non so dare risposta a quello che chiedi , speriamo che qualche esperto ci venga in aiuto. ciao


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Gio 20 Mag 2010, 13:23   Oggetto:
lilson Gio 20 Mag 2010, 13:23
Rispondi citando

Ciao Fabius, sulle cactacee io ogni tanto l'ho usato nelle dosi consigliate vaporizzando le piante dopo i rinvasi o alla ripresa vegetativa. Credo aiuti ma non può fare miracoli.


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Gio 20 Mag 2010, 14:26   Oggetto:
fabius Gio 20 Mag 2010, 14:26
Rispondi citando

Lo usi indistintamente su tutte le piante, o in alcune preferisci evitare?


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Gio 20 Mag 2010, 18:38   Oggetto:
lilson Gio 20 Mag 2010, 18:38
Rispondi citando

Sempre usato su tutte indistintamente.


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 21 Mag 2010, 22:17   Oggetto:
calimera Ven 21 Mag 2010, 22:17
Rispondi citando

interessante... lo posso dare alle mie che non si sono ancora ancorate (scusate il bisticcio di parole) ?
e se sì... si chiama solo 66f? Che cos'è e dove si trova? Grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Ven 21 Mag 2010, 22:42   Oggetto:
lilson Ven 21 Mag 2010, 22:42
Rispondi citando

Ciao Chiara Sorriso lo puoi dare a tutte Esatto
Ti allego la scheda del prodotto per avere un'idea più precisa di cosa stiamo parlando http://www.ortal.it/pdf/stimolante66.pdf


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 21 Mag 2010, 23:06   Oggetto:
calimera Ven 21 Mag 2010, 23:06
Rispondi citando

grazie mille... allora lo cerco

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it