Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fra_vivi Collaboratore

Registrato: 19/03/10 20:44 Messaggi: 55 Residenza: Trieste
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 20:01 Oggetto: In inverno...
fra_vivi Sab 10 Apr 2010, 20:01
|
|
|
Un saluto a tutti!
Ho un grande dubbio che mi tormenta da un po di tempo... Volevo chiedervi come vi comportate con le vostre piante in inverno... le tenete fuori? in serra? in casa?
Io abito a Trieste, e quest' anno abbiamo avuto la neve x ben tre volte (cosa un po rara) ma abbiamo la bora che soffia con raffiche anche di 160 km/h e non posso lasciare fuori i vasetti piccoli xche volerebbero via!
Lo scorso anno ho preso una piccola serra, di quelle con il telo di plastica, ma alla fine non me la sono sentita di lasciare fuori tutte le piccole... e
forse ho fatto bene xche la bora oltre a spostare la serra( che era protetta da ben due lati, e piena di vasi grandi xcio pesante) ha rotto il telo!
Quindi la mia domanda è... fino a che temperatura resistono le piccole?? Ne ho troppe quest' anno x tenerle in casa, non vorrei che eziolassero x la mancanza di luce.. inoltre non ho mai abbondanti fioriture, forse proprio xche il periodo di riposo è limitato..
accetto volentieri consigli..
Grazie a tutti!!
_________________ Amo tutto cio che è natura... |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 20:27 Oggetto:
Luca Sab 10 Apr 2010, 20:27
|
|
|
io le tengo sempre fuori ,una parte in una serra con copertura di plastica,e le piu' amate in una serra da terrazzo in policarbonato.sempre belle asciutte e con temperature che hanno toccato i 2 gradi non ho avuto alcun decesso e promettono fioriture strepitose...
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 20:33 Oggetto:
tatella2000 Sab 10 Apr 2010, 20:33
|
|
|
Ciao Fra
penso che dovresti fare di tutto per tenerle fuori.....escogitando una serretta a prova di bora,
hai ragione, in casa non è proprio il caso....vedi se riesci a creare un angolo (cosa hai, un terrazzo?)
Auguri!!!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 20:34 Oggetto:
Maristella Sab 10 Apr 2010, 20:34
|
|
|
Beh certo il vento è altra cosa!!!! Ma le serre le hai ancorate da qualche parte ??? Io ho un terrazzo riparato dalle tende e quest'anno ho anche montato 3 serre sul terrazzone, certo hanno bisogno di riparo d'inverno, ma ora, goditi l'estate, le tue cicce fioriranno e intanto, gli esperti ti daranno consigli!!!
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 20:58 Oggetto:
Generba Sab 10 Apr 2010, 20:58
|
|
|
in casa è sconsigliatissimo, le temperature sono troppo alte e quindi non si riposano...come dici tu rischi l'eziolamento, oltre a uno scombussolamento della vita della pianta che comunque deve andare in "letargo".
come ti hanno già detto, se ami queste piante devi trovare un modo per tenerle in una serretta fredda...hai qualche mese di tempo per escogitarlo!! auguri!!
p.s. sicuramente qua c'è qualcuno che potrebbe aiutarti in eventuali progetti..io no..eheeh
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 21:07 Oggetto:
giogio Sab 10 Apr 2010, 21:07
|
|
|
Ciao Fra. Certo che con il vento a quella velocità... Però come hanno detto anche gli altri, bisogna tenerle fuori perchè diano delle soddisfazioni floreali. Alcuni anni fa anch'io avevo una serretta che tenevo in terrazzo e l'ho ancorata con delle pietre alla base e con una serie di corde al muro tramite viti. E' andata bene.
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 22:25 Oggetto:
sonoiosara Sab 10 Apr 2010, 22:25
|
|
|
fra, conosco la situazione! mia sorella vive a trieste e quest'anno è stato veramente un inverno da panico! una soluzione potrebbe essere fissare la serretta al muro e comperare del policarbonato trasparente da mettere sul lato dove soffia il vento: in questo modo ti sarebbe utile sia a riparare il telo che a creare un isolamento maggiore.
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
Inviato: Lun 12 Apr 2010, 19:22 Oggetto:
Kaleela Lun 12 Apr 2010, 19:22
|
|
|
Da quello che ho capito non il problema non è solo lo spostamento ma anche la poca resistenza del nylon.. Ma mettere del plexiglas serve? Chiedo, eh.. non ne ho idea.. è solo per cercare di trovare rimedio.. Io le tengo sui davanzali delle due finestre esposte a sud e quando fa più freddo le copro con un nylon che ho fissato ad una protezione in legno. L'inverno 08/09 non ho avuto nessuna perdita, una sola questo perché non mi ero accorta di un taglietto e si è gelata quella che era proprio lì sotto.
P.S.: caspiterina.. mi ero persa il commento di sonoiosara XD
_________________ a Garden painted Black
<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png"> |
|
Top |
|
 |
fra_vivi Collaboratore

Registrato: 19/03/10 20:44 Messaggi: 55 Residenza: Trieste
|
Inviato: Mer 14 Apr 2010, 17:53 Oggetto:
fra_vivi Mer 14 Apr 2010, 17:53
|
|
|
Eccomi, scusate se non ho risposto prima ma non ho avuto il tempo di collegarmi neanche 5 minuti..
Allora, il problema è che non ho un balcone, ma un terrazzo, e spora non c' è nessuno, percio non ho alcun riparo..
La serretta che ho è piccolina e messa in un angolo riparato da due lati, ma come gia detto la bora quest' estate l' ha spostata lo stesso!
Cerchero di inventarmi qualcosa x quest' inverno, anche se me sa che dovro prendere un altra serra... quella che ho ormai è piccola x tutte le piante!
Le piante piu grandi, tipo le agavi o le aloe di vario tipo posso solo coprirle magari con un telo??
_________________ Amo tutto cio che è natura... |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Mer 14 Apr 2010, 18:10 Oggetto:
sonoiosara Mer 14 Apr 2010, 18:10
|
|
|
secondo me sì....e visto che uno dei tuoi problemi è il vento le trasferirei (sempre che non ci siano già, ovviamente) in dei bei vasi di coccio.
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
fra_vivi Collaboratore

Registrato: 19/03/10 20:44 Messaggi: 55 Residenza: Trieste
|
Inviato: Mer 14 Apr 2010, 18:10 Oggetto:
fra_vivi Mer 14 Apr 2010, 18:10
|
|
|
Avrei ancora una domanda da farvi, che potrebbe sembrarvi stupida ma preferisco farvela piuttosto che sbagliare...
ci sono piante ritenute piu delicate che è meglio non tenere fuori??
Quest' anno ad esempio ho preso un Plectranthus ernestii piccolino... ora stà cresendo a vista d' occhio, ma a me sembra così delicato... mi fa paura l' idea di lasciarlo fuori tutto l' inverno, e anche magari sotto un temporale estivo... che faccio???
devo stare tranquilla?? tenete presente che non ho il terrazzo coperto! anche in estate sono sotto le intemperie!
grazie ciaooo!!!
 
_________________ Amo tutto cio che è natura... |
|
Top |
|
 |
fra_vivi Collaboratore

Registrato: 19/03/10 20:44 Messaggi: 55 Residenza: Trieste
|
Inviato: Mer 14 Apr 2010, 18:12 Oggetto:
fra_vivi Mer 14 Apr 2010, 18:12
|
|
|
Le mie piantine sono tutte in vasi di coccio, e soprattutto le agavi in vasi grandi e x la bora non hanno problemi, quello che in quel caso mi preoccupava era il freddo... la neve che quest' anno è scesa ben tre volte... casa rara ma da non escludere..
_________________ Amo tutto cio che è natura... |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5408 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 14 Apr 2010, 21:14 Oggetto:
Giorgio Mer 14 Apr 2010, 21:14
|
|
|
Il Plectranthus ernestii in inverno non soffre molto in casa, al limite perde le foglie.
Bisogna però tenerlo non troppo al caldo, tra gli 8 e i 10 gradi va bene.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
fra_vivi Collaboratore

Registrato: 19/03/10 20:44 Messaggi: 55 Residenza: Trieste
|
Inviato: Sab 17 Apr 2010, 14:29 Oggetto:
fra_vivi Sab 17 Apr 2010, 14:29
|
|
|
Non ho quelle temperature xo in casa! ma molto piu caldo...
Va bene, cerchero di trovare una soluzione...
grazie
_________________ Amo tutto cio che è natura... |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 19 Apr 2010, 12:27 Oggetto:
calimera Lun 19 Apr 2010, 12:27
|
|
|
fra_vivi ha scritto: | Non ho quelle temperature xo in casa! ma molto piu caldo...
Va bene, cerchero di trovare una soluzione...
grazie |
Probabilmente la soluzione più adatta a te sarebbe una serra riscaldata, visto il clima, il vento e l'esposizione "aperta" del terrazzo.
Il fatto è che questo genere di serre hanno costi elevati, sia come struttura di partenza, sia come spese di riscaldamento.
Io ad esempio ho deciso, dopo le varie morti invernale, non potendo costruire una serra calda, di non comprare più piante troppo soggette al freddo, come molte euphorbie, di adeguare insomma i miei gusti al mio "ambiente". Per l'estate mi è stato detto che se la composta è ben drenante un pò di acqua piovana la reggono bene quasi tutte, ma in caso di piogge prolungate è meglio studiare un sistema di riparo.
Il problema per te è la bora però... è necessario che il tuo "riparo" sia ben ancorato. Per ciò bisognerebbe capire bene quali sono i tuoi spazi "fisici" e le tue possibilità di intervento.
Scusate il papirozzo!!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|