Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Lun 30 Nov 2009, 20:52 Oggetto:
Claudio.cal Lun 30 Nov 2009, 20:52
|
|
|
Confermo, Acherontia atropos, la Sfinge testa di morto. La larva è uno spettacolo.
Ti smentisco però: la più grande falena italiana (ed europea) non è lei, è la Saturnia piryi.
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Lun 30 Nov 2009, 21:47 Oggetto:
Claudio.cal Lun 30 Nov 2009, 21:47
|
|
|
Tranquilla patty, per fortuna delle nostre amate quel brucone si nutre solo di Solanaceae
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 03 Dic 2009, 0:00 Oggetto:
Groucho Gio 03 Dic 2009, 0:00
|
|
|
Sembra il bruco-mela del luna park. Mi sembra di vederci i bambini che strillano li sopra.
Molto belli questi animaletti.
Giorni fa casualmente ho trovato questo sito che mi è piaciuto molto. Forse gli appassionati già lo conoscono, ma i curiosi (come me) forse gradiscono: http://www.leps.it/
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Ven 18 Dic 2009, 22:24 Oggetto:
Carlo Ven 18 Dic 2009, 22:24
|
|
|
Che belli!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|