Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Cactoanna
Registrato: 11/08/08 14:10 Messaggi: 9 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Ven 11 Dic 2009, 13:30 Oggetto: che nome ha?
Cactoanna Ven 11 Dic 2009, 13:30
|
|
|
ciao a tutti,
chi può aiutarmi nell'identificazione di questa pianta. grazie anna
[/img]
 
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 11 Dic 2009, 13:33 Oggetto:
lampughi Ven 11 Dic 2009, 13:33
|
|
|
tephrocactuc articulatus su quale subspecie non mi pronuncio
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
Inviato: Ven 11 Dic 2009, 13:40 Oggetto:
mia Ven 11 Dic 2009, 13:40
|
|
|
lampughi ha scritto: | tephrocactuc articulatus su quale subspecie non mi pronuncio |
le spine all'apice farebbero pensare alla varietà Papyracanthus... ma non sono sicura... Ma è una piantina vecchia? o ha sofferto?
|
|
Top |
|
 |
Cactoanna
Registrato: 11/08/08 14:10 Messaggi: 9 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Ven 11 Dic 2009, 13:43 Oggetto:
Cactoanna Ven 11 Dic 2009, 13:43
|
|
|
è vecchia ed è costretta in vaso... Papyracanthus... non sono sicura, mi è stata portata da amici in viaggio. grazie.
|
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
Inviato: Ven 11 Dic 2009, 14:18 Oggetto:
mia Ven 11 Dic 2009, 14:18
|
|
|
CACTOanna ha scritto: | è vecchia ed è costretta in vaso... Papyracanthus... non sono sicura, mi è stata portata da amici in viaggio. grazie. |
io ne ho una ma le spine sono visibili in tutta la pianta...
aspettiamo cosa dicono gli altri
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 11 Dic 2009, 14:32 Oggetto:
marinaia 63 Ven 11 Dic 2009, 14:32
|
|
|
Ciao Anna...per me è un papyracanthus....magari ha solo bisogno di un rinvaso in composta idonea..a vederla così mi sembra in torba...sono piante lente ...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 11 Dic 2009, 15:34 Oggetto:
pepone Ven 11 Dic 2009, 15:34
|
|
|
Ciao Anna a me sembra una Tephrocactus articulatus var. oligacanthus
ti mostro la foto della mia
 
_________________ pepone |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Ven 11 Dic 2009, 19:21 Oggetto:
annina Ven 11 Dic 2009, 19:21
|
|
|
pepone ha scritto: | Ciao Anna a me sembra una Tephrocactus articulatus var. oligacanthus
|
Quoto!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|