La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


perchè il nostro Senecio sta raggrinzendo?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
micioni



Registrato: 24/08/09 09:22
Messaggi: 31
Residenza: Senigallia (AN)

Inviato: Sab 03 Ott 2009, 20:53   Oggetto: perchè il nostro senecio sta raggrinzendo?
micioni Sab 03 Ott 2009, 20:53
Rispondi citando

Ragazzi,
non ditemi che perdiamo anche lei...non potrei sopportare una nuova perdita sarebbe la terza in pochi mesi Triste

Questo senecio da 3 o 4 giorni sta raggrinzendo le foglie e peggiora a vista d'occhio (questa mattina non era così secco come dalla foto che ho appena scattato).

Cosa succede secondo voi? Possiamo fare qualcosa?
L'abbiamo subito svasato appena comprato e messo secondo i vostri consigli nella giusta composta con uno strato di lapillo sopra....gli abbiamo dato acqua ogni 2 settimane...e l'ultima annaffiatura l'ha presa proprio 2 giorni fa!! Abbattuto

Eccolo:

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 04 Ott 2009, 1:35   Oggetto:
beppe58 Dom 04 Ott 2009, 1:35
Rispondi citando

Dubbioso Visto che non possono essere scarse irrigazioni,io controllerei cominciando da radici e colletto. Dubbioso forse per qualche motivo non assorbe ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
micioni



Registrato: 24/08/09 09:22
Messaggi: 31
Residenza: Senigallia (AN)

Inviato: Dom 04 Ott 2009, 11:20   Oggetto:
micioni Dom 04 Ott 2009, 11:20
Rispondi citando

Non saprei che dire...
adesso l'ho svasata e le radici mi sembrano a posto... Confused
ho fatto 2 foto con la digitale in modo che possiate vedere bene:





Non sappiamo che fare...gli manca concime? (non lo abbiamo mai dato...) Dubbioso

Adesso la lasciamo fuori per qualche giorno prima di rinvasarla?
Consigli? Non ditemi che la perdiamo vi prego! Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Dom 04 Ott 2009, 12:29   Oggetto:
marinaia 63 Dom 04 Ott 2009, 12:29
Rispondi citando

Ciao Micioni...no, stai tranquilla..a vederla non credo proprio...però ogni 2 settimane è poco come supporto d'acqua....io ce l'ho e la bagno una volta a esttimana....rinvasala subito e nella solita composta...in questo momento non ha bisogno di concimazioni, quelle semai ormai a primavera....e comunque ricorda che come succulenta ha bisogno di più acqua rispettp alle altre...soprattutto se è tenuta all'esterno....e se riesci a farle prendere acqua piovana...è meglio... Esatto Esatto
Un piccolo consiglio...il lapillo mettilo solo sul fondo del vaso i sulla superfice...e fai attenzione che non soffochi il colletto...non serve metterne troppo.. Wink


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 04 Ott 2009, 12:59   Oggetto:
beppe58 Dom 04 Ott 2009, 12:59
Rispondi citando

micioni ha scritto:
Non saprei che dire... adesso l'ho svasata e le radici mi sembrano a posto... Confused

Abbattuto Abbattuto Mi sa' proprio che ti ho fatto svasare la pianta inutilmente... Abbattuto Scusa !!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
micioni



Registrato: 24/08/09 09:22
Messaggi: 31
Residenza: Senigallia (AN)

Inviato: Dom 04 Ott 2009, 18:28   Oggetto:
micioni Dom 04 Ott 2009, 18:28
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:

Abbattuto Abbattuto Mi sa' proprio che ti ho fatto svasare la pianta inutilmente... Abbattuto Scusa !!!


Ma no tranquillo ogni consiglio è sempre bene accetto!
Se non fosse per voi del forum ci sarebbero morte tutte quante le nostre piccole!
Almeno ci siamo tolti il pensiero che qualcosa non andasse nelle radici no?

Grazie a tutti per i consigli, l'abbiamo appena rinvasata con la solita composta e lapillo sotto e sopra...adesso gli daremo acqua una volta a settimana e speriamo che si riprenda! Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 04 Ott 2009, 23:17   Oggetto:
calimera Dom 04 Ott 2009, 23:17
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
...però ogni 2 settimane è poco come supporto d'acqua....io ce l'ho e la bagno una volta a esttimana...


Shocked Shocked Shocked Ma io non avevo capito niente!!!! Triste Triste Triste
Ho smesso di annaffiare le mie piante quando mi sono iscritta al forum... credevo fosse arrivato il momento di "asciugarle"
Ops Ops Ops Domani annaffio allora?

Top
Profilo Invia messaggio privato
micioni



Registrato: 24/08/09 09:22
Messaggi: 31
Residenza: Senigallia (AN)

Inviato: Sab 10 Ott 2009, 22:20   Oggetto:
micioni Sab 10 Ott 2009, 22:20
Rispondi citando

Scusate se riporto in primo piano il nostro problema ma non ci capisco più nulla... Dubbioso
Per quanto riguarda questo senecio siccome le foglie che stavano seccando ora sono completamente raggrinzite mi sono preoccupato ancora di più ed ho cercato un pò quà e là per internet trovando questa pagina:

http://it.gardening.eu/piante/Piante-perenni/Senecio-haworthii/3723/index_m.asp

dove si dice (cito testualmente):
Citazione:
Durante i mesi più freddi dell'anno la parte aerea può disseccare completamente, per spuntare l'anno successivo.


e poi ancora:
Citazione:
Queste piante manifestano un periodo abbastanza prolungato di riposo vegetativo. Durante questo periodo non è necessario annaffiare le piante.


ma quindi è normale che stia seccando? Shocked
e l'acqua? dobbiamo dargliela o no?? scusate ma sono decisamente confuso!! Shocked

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 10 Ott 2009, 22:48   Oggetto:
beppe58 Sab 10 Ott 2009, 22:48
Rispondi citando

micioni ha scritto:
Scusate se riporto in primo piano il nostro problema ma non ci capisco più nulla... Dubbioso
........
ma quindi è normale che stia seccando? Shocked
e l'acqua? dobbiamo dargliela o no?? scusate ma sono decisamente confuso!! Shocked

Arriciao Micioni,ti copio/incollo parte dlla scheda da un cd di Mario Cecarini
http://www.cactusedintorni.com/
Acqua: bagnare moderatamente durante l’accrescimento invernale, ed il minimo indispensabile, durante il riposo primaverile/estivo, tanto da evitare l’appassimento delle foglie e l’essiccazione delle radici. La specie haworthii (sin. Kleinia tormentosa) se troppo bagnata marcisce, se troppo a secco perde le foglie basilari.
Coltivazione: facile. Moltiplicazione per talea. Prestare attenzione agli afidi ed alle cocciniglie.
Specie illustrate in questo CD-ROM: S. articulatus, suolo povero e asciutto, fioritura autunnale, riposo estivo e crescita invernale, per cui occorre bagnare meno d’estate che d’inverno, minima di 5°C.; S. articulatus x S. rowleyanus; S. barbertonensis; S. crassissimus; S. x kleiniformis sin. cuneatus; S. deflersii; S. hadley woody; S. haworthii, Sudafrica, sole, bagnare d’inverno, teme l'umidità; S. herreianus; S. macroglossus, esiste anche una cultivar variegata, bagnare con moderazione; S. phicoides; S. rowleyanus, ombra o sole con molta ventilazione; crescita in autunno ed inizio primavera; S. scaposus, crescita estiva, a secco d’inverno, fiori gialli; S. sempervivum; S. spiculosus; S. stapeliaeformis min., bagnare d’inverno, a secco d’estate.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it