Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Sab 09 Ott 2010, 11:46 Oggetto:
cicciose Sab 09 Ott 2010, 11:46
|
|
|
ottimo lavoro li le tue piantuzze ... staranno al riparo e al calduccio ...davvero una soluzione ben fatta...
|
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Sab 09 Ott 2010, 12:20 Oggetto:
faln Sab 09 Ott 2010, 12:20
|
|
|
Bella la tua serra! E gli spazi sono ben sfruttati
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
Inviato: Sab 09 Ott 2010, 16:53 Oggetto:
landrea Sab 09 Ott 2010, 16:53
|
|
|
Caspita! Ottima realizzazione. Complimenti. Magari prendo spunto: sono piu bravo a lavorare il legno che con l'allumino o il ferro ma non ci avevo pensato. L'hai trattato?
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Sab 09 Ott 2010, 17:02 Oggetto:
Generba Sab 09 Ott 2010, 17:02
|
|
|
no, che spettacolo! Ottima soluzione, e veramente fatta con cura! Complimenti!
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Sab 09 Ott 2010, 17:37 Oggetto:
Istrice Sab 09 Ott 2010, 17:37
|
|
|
landrea ha scritto: | ... L'hai trattato? |
Due mani di vernice
|
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 09 Ott 2010, 18:44 Oggetto:
giogio Sab 09 Ott 2010, 18:44
|
|
|
Complimenti, proprio un bel lavoro!
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
lovecats Collaboratore

Registrato: 30/05/10 12:07 Messaggi: 59 Residenza: La Spezia
|
Inviato: Sab 09 Ott 2010, 19:19 Oggetto:
lovecats Sab 09 Ott 2010, 19:19
|
|
|
Bellissima!!! Se fossi capace anch'io a fare qualcosa !!!!
|
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
Inviato: Sab 09 Ott 2010, 20:14 Oggetto:
paso Sab 09 Ott 2010, 20:14
|
|
|
Ottimo, e con possibilita' di ampliamento ulteriore
Vetro o plexiglass?
_________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 09 Ott 2010, 20:22 Oggetto:
cactofilo Sab 09 Ott 2010, 20:22
|
|
|
Complimenti hai fatto proprio un ottimo lavoro
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Sab 09 Ott 2010, 21:40 Oggetto:
Istrice Sab 09 Ott 2010, 21:40
|
|
|
paso ha scritto: | ...
Vetro o plexiglass? |
E' una specie di plexiglass...in questo momento purtroppo non ricordo il nome commerciale.
E' piuttosto flessibile, lo si può avvolgere a rotolo e trasportarlo comodamente, il che è una bel vantaggio.
Inoltre è piuttosto economico, costa sugli 8 euro al metro quadro.
Almeno per il tetto avrei voluto utilizzare del policarbonato alveolare, ma non è così facile trovarlo...
|
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
Inviato: Sab 09 Ott 2010, 22:59 Oggetto:
paso Sab 09 Ott 2010, 22:59
|
|
|
Si chiama vetroresina, facile comoda economica ma......se dovesse mai grandinare poi me lo dici e in piu' ha il difetto che si cristallizza molto velocemente, ma dato il costo,si puo' sostituire
_________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Dom 10 Ott 2010, 13:09 Oggetto:
Gamberuga Dom 10 Ott 2010, 13:09
|
|
|
Che bella!! Mi fate un invidia tutti quanti con le vostre serre fai da te!!
Ho manualità, inventiva e voglia di fare... mi manca solo lo spazio dove metterla! uffa!
Complimenti di nuovo!!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 10 Ott 2010, 15:53 Oggetto:
Istrice Dom 10 Ott 2010, 15:53
|
|
|
paso ha scritto: | ...se dovesse mai grandinare poi me lo dici ... |
Sto meditando una struttura montata superiormente, su cui installare un telo anti-grandine, anche con funzione ombreggiante.
paso ha scritto: | ... e in piu' ha il difetto che si cristallizza molto velocemente, ma dato il costo,si puo' sostituire |
Altro difetto è che non è molto spessa (quella da 8 euro è 0.75mm).
Per una serra "vera", non la consiglierei: temo non sia abbastanza isolante.
Per situazioni simili a quelle del mio caso, in cui si sfruttano aree discretamente riparate e "calde" mi sembra invece una vera manna.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|