Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Attilio Partecipante

Registrato: 28/06/09 20:51 Età: 43 Messaggi: 243 Residenza: Salerno
|
Inviato: Sab 21 Ago 2010, 13:26 Oggetto: sempre nuova muffa sui fero...che faccio???
Attilio Sab 21 Ago 2010, 13:26
|
|
|
ciao amici del forum,non riesco proprio a far sparire la muffa dai fero.
prima dellinverno l'anno scorso feci un bel mix di verderame e funghicida
e in primaera con qualche pioggia si è lavata via tutta,ma ora a causa dell'abbonante secrezione zuccherina vicino alla lanugine sta tonando piu forte che mai...eccovi un esempio (guardate anche quella bela goccia di melassa indicata dal mio dito)
 
 
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Sab 21 Ago 2010, 15:41 Oggetto:
Generba Sab 21 Ago 2010, 15:41
|
|
|
c'è poco da fare, e per i rimedi chimici non so dirti, però ti dico cosa ho "scoperto", ho acquistato uno di quei nebulizzatori con la pompetta (prima pompi e poi premi ed esce finchè c'è pressione) e girando la valvolina a getto unito (come una sorta di sistola) la patina nera se ne va ed esce sotto un bel bianco candido!!!
in pratica l'ho rimossa meccanicamente con un getto d'acqua!
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 21 Ago 2010, 15:45 Oggetto:
patra Sab 21 Ago 2010, 15:45
|
|
|
Ciao Attilio,
io non mi intendo molto di Ferocactus, però anche su alcuni miei c'è un po' di fumaggine e qualche goccia di melata, ma francamente credevo che fosse pressochè normale......
Ad aogni buon conto aspettiamo a sentire che ci dice il nostro esperto Ferokat
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 22 Ago 2010, 1:28 Oggetto:
beppe58 Dom 22 Ago 2010, 1:28
|
|
|
Generba ha scritto: | ...in pratica l'ho rimossa meccanicamente con un getto d'acqua! |
Senz'altro un buon metodo !! Naturale ed economico !!
Sui pochi che ho io ci pensano le formiche a tenerli puliti e qualche temporale...
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 22 Ago 2010, 1:35 Oggetto:
Alessandro Dom 22 Ago 2010, 1:35
|
|
|
io invece ho risolto pulendo le areole con acqua a getto e sapone di marsiglia..escono bianche candide..ma un modo per evitare l'insorgere futuro è quello di spruzzare acqua quando si innaffia dall'alto e a getto col nebulizzatore..
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Dom 22 Ago 2010, 11:08 Oggetto:
Generba Dom 22 Ago 2010, 11:08
|
|
|
infatti alessandro, le quando annaffi gli dai anche una bella nebulizzata è un utile prevenzione!
ricordiamoci che è solo estetica e non pregiudica la salute della pianta in sé
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 22 Ago 2010, 16:00 Oggetto:
cactofilo Dom 22 Ago 2010, 16:00
|
|
|
La prevenzione migliore contro questa antiestetica patina nerastra
(dovuta al deposito della melata prodotta dai Fero), viene fatta dai
piccoli insetti come formiche e vespe che ne vanno ghiotte....
l'altro metodo, come ti hanno già ben detto, è quello di lavare bene la
pianta (col getto dell'annaffiatoio o spruzzino) ad ogni annaffiatura.
Ora quella già formata puoi provare ha toglierla con uno spazzolino da
denti a setole morbide leggermente bagnato con acqua e sapone...
|
|
Top |
|
 |
Attilio Partecipante

Registrato: 28/06/09 20:51 Età: 43 Messaggi: 243 Residenza: Salerno
|
Inviato: Dom 22 Ago 2010, 17:40 Oggetto:
Attilio Dom 22 Ago 2010, 17:40
|
|
|
Grazie a tutti,credevo che fosse una cosa che a lungo andare potesse pregiudicare la salute delle piante percio' mi ero affidato alla "chimica",molto meglio i vostri rimedi,natuali e pratici !!
Alla prossima CIAO
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 22 Ago 2010, 19:50 Oggetto:
Istrice Dom 22 Ago 2010, 19:50
|
|
|
ferokat ha scritto: | ...quella già formata puoi provare ha toglierla con uno spazzolino da
denti a setole morbide leggermente bagnato con acqua e sapone... |
Ferokat le conosce tutte!
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
|
|
|