| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Marcoz 
 
 
 Registrato: 26/09/21 08:19
 Messaggi: 30
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 07 Ott 2021, 11:39   Oggetto: Aeonium opinione consigli?
				   
				  	Marcoz Gio 07 Ott 2021, 11:39
				   |     |  
				| 
 |  
				| Buongiorno,
Mi scuso se mi ripeto, ma secondo me il mio Aeonium sta sempre peggio.
 Il carciofo più grande si sta accartocciando su se stesso..
 È colpa delle radici secondo voi?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Simo98 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 23/05/21 08:31
 Messaggi: 358
 Residenza: Novara
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 07 Ott 2021, 13:55   Oggetto: 
				   
				  	Simo98 Gio 07 Ott 2021, 13:55
				   |     |  
				| 
 |  
				| Foto?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcoz 
 
 
 Registrato: 26/09/21 08:19
 Messaggi: 30
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 07 Ott 2021, 18:03   Oggetto: 
				   
				  	Marcoz Gio 07 Ott 2021, 18:03
				   |     |  
				| 
 |  
				| Spero si riesca a capire..
Sto avendo problemi a caricare le foto, mi viene fuori  una scritta che dice :"memoria insufficiente"
 
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Simo98 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 23/05/21 08:31
 Messaggi: 358
 Residenza: Novara
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 07 Ott 2021, 18:23   Oggetto: 
				   
				  	Simo98 Gio 07 Ott 2021, 18:23
				   |     |  
				| 
 |  
				| La foto si vede correttamente, dovrebbe essere Aeonium arboreum variante atropurpureum, molto bella
Dai una controllata alle radici, il problema potrebbe risiedere lì
 Come la coltivi? Terreno, irrigazioni, esposizione e dove vivi (non per farci i cavoli tuoi
  ma per consigliarti un adeguato riparo invernale) |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcoz 
 
 
 Registrato: 26/09/21 08:19
 Messaggi: 30
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 07 Ott 2021, 18:49   Oggetto: 
				   
				  	Marcoz Gio 07 Ott 2021, 18:49
				   |     |  
				| 
 |  
				| Abito in provincia di Milano, 
L'ho tenuta per un mese a una finestra esposta a est nel composto del garden..
 Lo so che non è il massimo ma penso non sia il periodo giusto per travasarla.. Mi sbaglio?
 
 Non saprei proprio come valutare le condizioni delle radici, consigli?
 
 Volendo potrei usare una lampada a spettro completo per cercare di rianimarla?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Simo98 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 23/05/21 08:31
 Messaggi: 358
 Residenza: Novara
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 07 Ott 2021, 19:14   Oggetto: 
				   
				  	Simo98 Gio 07 Ott 2021, 19:14
				   |     |  
				| 
 |  
				| I rinvasi quando si comprano dal garden andrebbero sempre fatti secondo me, tranne se si è sicuri che sia adatto
Ti consiglio di svasare la pianta, ripulire le radici dalla terra precedente (eventualmente anche con acqua) e valutarne il loro stato, ovvero se sono presenti e eventualmente  se sono marce (te ne accorgi facilmente, sono scure e si staccano subito)
 Se le radici sono ok allora procedi a rinvasarle in composta drenante (puoi fare 50% terra e 50% inerti, ma sono piante non troppo esigenti e va bene il terriccio per piante grasse che vendono nei garden), in caso siano marce le devi rimuovere e poi vediamo come continuare
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcoz 
 
 
 Registrato: 26/09/21 08:19
 Messaggi: 30
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 07 Ott 2021, 19:20   Oggetto: 
				   
				  	Marcoz Gio 07 Ott 2021, 19:20
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ti ringrazio vivamente!
Che tipo di terra devo acquistare?
 Inerti intendi sassolini per fare un terreno molto drenante?
 
 Nel caso fosse in parte marcie come mi devo comportare?
 Rimuovo le parti marce e rinvaso?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Simo98 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 23/05/21 08:31
 Messaggi: 358
 Residenza: Novara
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 07 Ott 2021, 20:48   Oggetto: 
				   
				  	Simo98 Gio 07 Ott 2021, 20:48
				   |     |  
				| 
 |  
				| Hai due possibilità. La scelta ideale è realizzare un mix di 50% terriccio (universale, di giardino, di acidofile... insomma quello che trovi) e 50% inerti (lapillo, pomice, ghiaia... anche qui, quello che trovi)
Se però hai solo quella pianta non conviene comprare quegli ingredienti perché generalmente li vendono in grossi sacchi, quindi potresti direttamente comprare il terriccio per cactacee che vendono in tutti i garden
 Se ci sono radici marce le rimuovi e poi aspetti qualche giorno per far riparare le lesioni (esattamente come da noi cicatrizzano le ferite), dopodiché la pianti nel terriccio
 Se non dovessero esserci proprio radice sane andrebbe posizionata in pura pomice, ma va bene anche nel terriccio normale
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcoz 
 
 
 Registrato: 26/09/21 08:19
 Messaggi: 30
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 09 Ott 2021, 10:37   Oggetto: Help me
				   
				  	Marcoz Sab 09 Ott 2021, 10:37
				   |     |  
				| 
 |  
				| Buongiorno ecco la triste scoperta!
Non hanno le radici!
 
 Cosa è meglio fare?
 
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20985
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 09 Ott 2021, 11:15   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Sab 09 Ott 2021, 11:15
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao, potevi continuare nell'altro tuo post che riguardava appunto questa pianta, metto il link, così si vede la storia dall'inizio  https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=47952 
 Per quanto riguarda la difficoltà di caricare foto: forse sono troppo pese
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Simo98 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 23/05/21 08:31
 Messaggi: 358
 Residenza: Novara
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 09 Ott 2021, 11:52   Oggetto: Re: Help me
				   
				  	Simo98 Sab 09 Ott 2021, 11:52
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Marcoz ha scritto: |  	  | Buongiorno ecco la triste scoperta! Non hanno le radici!
 
 Cosa è meglio fare?
 | 
 
 Taglia il fusto finché non incontri tessuto sano (duro, compatto, chiaro)
 Dopodiché interra in pura pomice o altri inerti (se non li hai non è un problema, usa pure il terriccio di ora)
 Se non sono compromesse dovrebbero radicare, la stagione non è delle migliori e per vedere progressi dovrai aspettare la primavera (io ho delle talee della tua stessa pianta da un mese a radicare ma non hanno fatto ancora niente)
 Unica raccomandazione visto l'arrivo dell'inverno è di non bagnare o solo leggermente
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20985
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 09 Ott 2021, 12:33   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Sab 09 Ott 2021, 12:33
				   |     |  
				| 
 |  
				| Perché tagliare? Non mi sembra ci sia marciume   _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Simo98 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 23/05/21 08:31
 Messaggi: 358
 Residenza: Novara
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 09 Ott 2021, 13:06   Oggetto: 
				   
				  	Simo98 Sab 09 Ott 2021, 13:06
				   |     |  
				| 
 |  
				| Hai ragione Gianna, a prima vista nella foto sembrava esserci marciume, ma dopo averla rivista sembra sano. Chiedo scusa per l'errore
Mi rimane comunque il dubbio su come allora abbia perso le radici, non penso che il nostro amico abbia comprato le piantine senza radici🧐
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20985
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 09 Ott 2021, 13:28   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Sab 09 Ott 2021, 13:28
				   |     |  
				| 
 |  
				| Anche perchè, come hai detto, non stiamo andando verso il periodo giusto per fare radicare delle talee. 
Marco, da quanto tempo l'avevi questa pianta?
 Una cosa che noto: nel terriccio non vedo residui di radici secche, potresti confermarci questa cosa. Quando una pianta le perde, queste si ritrovano in mezzo alla composta.
 Altra cosa e poi ho finito
  : da cosa deduci che la pianta, anzi le piante visto che sono tutte divise, sono in sofferenza? Hanno perso diverse foglie? E' abbastanza normale che le foglie si arrotondino verso il basso, anzi, non sono sicura, ma in qualche cultivar è proprio il loro portamento. Credo anche che questa pianta, durante l'estate, vada un po' in dormienza e che si riprenda solo con l'autunno _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Simo98 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 23/05/21 08:31
 Messaggi: 358
 Residenza: Novara
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 09 Ott 2021, 18:18   Oggetto: 
				   
				  	Simo98 Sab 09 Ott 2021, 18:18
				   |     |  
				| 
 |  
				| Se è una cultivar a foglie basse allora non c'era necessità di intervenire, però il fatto che l'utente abbia aperto questo topic mi fa credere che sia il comune Adenium arboreum con qualche sofferenza 
Il fatto delle radici mi incuriosisce molto, non è che ha comprato delle talee semplicemente interrate?
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |