Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Nahima Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57 Età: 42 Messaggi: 188 Residenza: Terracina -Latina-
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 10:31 Oggetto: Un nome e qualche info per le mie piantine!
Nahima Mer 12 Set 2012, 10:31
|
|
|
Ciao a tutti!
mi sto avvicinando a poco a poco a questo mondo.
Inizialmente attirata dalla strana forma di queste piante,
poi sempre più affascinata dalla loro biologia!
Aimè, sono tutt'altro che un pollice verde... molto più brava a trattare con gli animali!
Comunque, un pò per gioco e per esperimento, mi sono ritrovata con un discreto numero di piante, a cui ora vorrei dare un nome. Questo anche per poter cercare qualche informazione in più su di loro: il luogo di origine, il tipo di clima ecc...
Sto leggendo e cercando, ma le cose da sapere sono davvero molte!
Posso cogliere l'occasione per fare anche qualche domanda o vado of-topic?
<a href='http://postimage.org/' target='_blank'><img src='http://s13.postimage.org/am7ut2ofb/img1.jpg' border='0' alt="img1"></a><br>
N°1 - Questo piccolo cactus stava sul davanzale di una finestra in un vasetto ornamentale con poca terra, ma anche poco drenaggio...
Più o meno un anno fa ho cambiato il vaso ed ho iniziato ad innaffiarlo regolarmente.
Credo di aver capito che il tronco in basso denota una cattiva nutrizione e l'accrescimento diseguale è un innaffiatura irregolare. Giusto?
<a href='http://postimage.org/' target='_blank'><img src='http://s13.postimage.org/xdlit7yuf/img2.jpg' border='0' alt="img2"></a><br>
N°2 - Questo l'ho comprato questa estate, ma i fiori non c'erano già più!
Quelli rossi sono dei frutti? All'interno ci sono i semi? In tal caso quand'è ora di staccarli per prendere i semi?
<a href='http://postimage.org/' target='_blank'><img src='http://s13.postimage.org/6ibhebhuv/img3.jpg' border='0' alt="img3"></a><br>
N°3 - ...credo sia della stessa specie di quella sopra, giusto?
<a href='http://postimage.org/' target='_blank'><img src='http://s13.postimage.org/lbuqctezr/img4.jpg' border='0' alt="img4"></a><br>
N°4 - Questa qui mi piace molto e la tengo da qualche anno, ma non mi sembra sia molto cresciuta. L'unico cambiamento è stata la comparsa di quella macchia alla base. Temevo stesse marcendo, ma al tatto risulta dura. Purtroppo non è mai stata concimata, ma non so se iniziare in questa stagione sia il caso...
<a href='http://postimage.org/' target='_blank'><img src='http://s13.postimage.org/vtks8kftz/img5.jpg' border='0' alt="img5"></a><br>
N°5 - Pianta dalla forma a "clava" (forse dalla foto non si vede bene)
<a href='http://postimage.org/' target='_blank'><img src='http://s13.postimage.org/48ryhayav/img6.jpg' border='0' alt="img6"></a><br>
N°6 - Anche questa presenta una piccola variazione di colore vicino alla base!
<a href='http://postimage.org/' target='_blank'><img src='http://s13.postimage.org/fzahcfgh3/img7.jpg' border='0' alt="img7"></a><br>
N°7 - Una talea che ho piantato un paio di mesi fa. Spero abbia preso, poichè l'ho interrata subito, non sapendo che dovevo aspettare la cicatrizzazione del taglio!
<a href='http://postimage.org/' target='_blank'><img src='http://s13.postimage.org/vm1qpsu93/img8.jpg' border='0' alt="img8"></a><br>
N°8 - E' un'Aloe vero?
<a href='http://postimage.org/' target='_blank'><img src='http://s13.postimage.org/w1d0itg6f/img9.jpg' border='0' alt="img9"></a><br>
N°9
<a href='http://postimage.org/' target='_blank'><img src='http://s13.postimage.org/79debkyzr/img10.jpg' border='0' alt="img10"></a><br>
N°10 - ...l'ultima arrivata, ma già rinvasata!
...attendo pazientemente informazioni!!!  |
|
Top |
|
 |
Stella Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 11:11 Oggetto:
Stella Mer 12 Set 2012, 11:11
|
|
|
1. non so cosa sia, ma più che problemi di innaffiatura, direi problemi di illuminazione. L'apice si sta restringendo, perchè riceve poca luce. Controlla che la base sia solida.
2. Mammillaria, penso prolifera...si quelli rossi sono i frutti. Per la raccolta dei semi guarda qua http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=274556#274556
5. Echinopsis...a "clava" perchè c'è un restringimento alla base? penso che abbia avuto poca luce nelle prime fasi di crescita.
6. Mammillaria
8. mi sembra una Aloe ferox
9. Faucaria
L'ultima modifica di Stella il Mer 12 Set 2012, 12:08, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Stella Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 11:13 Oggetto:
Stella Mer 12 Set 2012, 11:13
|
|
|
Scusa, dimenticavo...  |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 13:48 Oggetto:
Lupetta Mer 12 Set 2012, 13:48
|
|
|
Nr.10 Echinocactus grusonii _________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Nahima Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57 Età: 42 Messaggi: 188 Residenza: Terracina -Latina-
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 16:34 Oggetto:
Nahima Mer 12 Set 2012, 16:34
|
|
|
@Stella grazie! Si, in effetti alcune piante, prima che iniziassi ad occuparmene io, erano originariamente in dei piccolissimi vasi sul davanzale di una finestra che da a Nord... quindi hanno sicuramente avuto carenza di luce.
Ora però sono esposti a Sud, in pieno sole, forse anche troppo visto che abito di fronte al mare!
2 - ho confrontato delle foto e sembra anche a me Mammillaria prolifera (ora provo a raccogliere i semi!)
5 - Echinopsis eyriesii ...possibile?
6 - Mammillaria anche questa ma non riesco a capire la specie...
8 - Si, sono d'accordo, Aole ferox!
9 - Faucaria tubercolosa?
@Lupetta ho cercato la N°10.
Echinocactus grusonii e mi pare sia della varietà albispinus!
Inoltre ho anche scoperto che è lo stesso genere di quel cactus che diventa un'enorme palla e che mi piace tantissimo (ma non riesco a trovare!) ...anzi, digitando il nome, la prima immagine era proprio quella! |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 19:45 Oggetto:
cactofilo Mer 12 Set 2012, 19:45
|
|
|
4 Ferocactus histrix |
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 19:56 Oggetto:
Nefer Mer 12 Set 2012, 19:56
|
|
|
ciao,
la 7 mi sembra un Trichocerus pachanoi |
|
Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 819 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 22:06 Oggetto:
Astro86 Mer 12 Set 2012, 22:06
|
|
|
Ciao, la 6 potrebbe essere una Mammillaria hahniana. |
|
Top |
|
 |
Nahima Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57 Età: 42 Messaggi: 188 Residenza: Terracina -Latina-
|
Inviato: Gio 13 Set 2012, 9:28 Oggetto:
Nahima Gio 13 Set 2012, 9:28
|
|
|
Grazie!
Ho confrontato anche queste con le foto sul web e mi sembrano proprio loro!
...a questo punto mancano soltanto la 1° e la 3°  |
|
Top |
|
 |
Nahima Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57 Età: 42 Messaggi: 188 Residenza: Terracina -Latina-
|
Inviato: Ven 21 Set 2012, 9:42 Oggetto:
Nahima Ven 21 Set 2012, 9:42
|
|
|
Piantine come se piovesse...
Ora che mi sono decisa a mettere ordine in questo mio hobby ecco che trovo cactus ovunque!!!
Questi me li ha regalati una signora che voleva toglierli per problemi di spazio!!
Ho 4 nuovi arrivi da identificare.
(continuo con la numerazione delle foto)
<a href='http://postimage.org/' target='_blank'><img src='http://s8.postimage.org/he423cz5x/alim0123.jpg' border='0' alt="alim0123"></a><br> N°11<br>
<a href='http://postimage.org/' target='_blank'><img src='http://s8.postimage.org/3mzl15a85/alim0134.jpg' border='0' alt="alim0134"></a><br>N°12<br>
<a href='http://postimage.org/' target='_blank'><img src='http://s8.postimage.org/cjad530ud/alim0142.jpg' border='0' alt="alim0142"></a><br>N°13<br>
<a href='http://postimage.org/image/k33g74u0x/full/' target='_blank'><img src='http://s8.postimage.org/bxle8z5s5/alim0148.jpg' border='0' alt="alim0148"></a><br>N°14 Questa stava per essere buttata via, ma io credo che non sia eccessivamente malandata. Secondo voi è scura per la poca luce o si è bruciata? Credo sia cresciuta così, con i rami tutti da un lato, perchè era coricata a terra!<br>
N.B. mi mancano ancora anche gli ID della N°1 e N°3
Grazie ancora a tutti per l'aiuto!  |
|
Top |
|
 |
Stella Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 21 Set 2012, 9:56 Oggetto:
Stella Ven 21 Set 2012, 9:56
|
|
|
ci provo..
11. Haworthia attenuata
12. mi sembra una Parodia
13. Echinopsis subdenudata
14. Euphorbia..ma non azzardo la specie  |
|
Top |
|
 |
Nahima Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57 Età: 42 Messaggi: 188 Residenza: Terracina -Latina-
|
Inviato: Lun 24 Set 2012, 14:25 Oggetto:
Nahima Lun 24 Set 2012, 14:25
|
|
|
12 . Parodia leninghausii ...possibile?  |
|
Top |
|
 |
balabam Collaboratore

Registrato: 14/02/09 19:09 Messaggi: 82
|
Inviato: Lun 24 Set 2012, 20:17 Oggetto:
balabam Lun 24 Set 2012, 20:17
|
|
|
La 3 è una mammillaria gracilis |
|
Top |
|
 |
Nahima Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57 Età: 42 Messaggi: 188 Residenza: Terracina -Latina-
|
Inviato: Mar 25 Set 2012, 19:27 Oggetto:
Nahima Mar 25 Set 2012, 19:27
|
|
|
Grazie balabam!!
Ok.
Ora mancano solo la N°1
e la specie della 12 - Parodia ... e 14 - Euphorbia ... |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mer 26 Set 2012, 12:47 Oggetto:
Ale Mer 26 Set 2012, 12:47
|
|
|
14 Euphorbia resinifera.
pianta robustissima, infatti è usata spesso come portainnesto.
lignifica con facilità alla base.
sui rami può aver avuto qualcosa ma adesso cresce normalmente.
sta bene. non preoccuparti. non è minimamente eziolata.
il terreno però è troppo ricco anche se lo potrebbe sopportare. |
|
Top |
|
 |
|
|
|