Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 02 Set 2012, 23:14 Oggetto: saranno semi?
annalysa Dom 02 Set 2012, 23:14
|
|
|
Questi dovrebbero essere i frutti, però la domanda è diventeranno tutti semi? Oppure potrebbero seccare e non produrre niente? E nell'eventualità che diventino semi quando capisco che è l'ora di coglierli?
Poi..si sono formati tutti nella parte "dietro", quella non esposta al sole, mi sembrava strano...
Grazie
 
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 03 Set 2012, 8:03 Oggetto:
Luca Lun 03 Set 2012, 8:03
|
|
|
Ciao, all' interno ci troverai i semi immersi in una polpa, aspetta che i frutti secchino un pò prima di staccarli dalla pianta onde evitare ferite.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 11 Set 2012, 15:40 Oggetto:
annalysa Mar 11 Set 2012, 15:40
|
|
|
ne nascono in continuazione ma non tendono a seccarsi, sono ancora belli cicciottelli...aspetto ancora? e poi una volta staccati e tolti i semi da dentro devo lavarli oppure li posso mettere via così come sono? Credo che se tutti maturano non saprò proprio che farne!
 
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 11 Set 2012, 16:13 Oggetto:
Luca Mar 11 Set 2012, 16:13
|
|
|
esercita una leggera pressione su quelli più scuri e vedrai che si staccheranno, una volta estratta la polpa mettila in una tazzina contenente acqua e un goccio di limone per lavarli bene, una volta asciutti li puoi conservare in una bustina di carta traforata.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 11 Set 2012, 17:53 Oggetto:
annalysa Mar 11 Set 2012, 17:53
|
|
|
ok, grazie mille!
|
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 11:30 Oggetto:
bongo88 Mer 12 Set 2012, 11:30
|
|
|
se non sai proprio che farne dei semi cedili....a qlc del forum....anche il sottoscritto.....
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 15:18 Oggetto:
annalysa Mer 12 Set 2012, 15:18
|
|
|
Non ho mai avuto semi e quindi non ho idea della riuscita del prelievo ma se qualcuno li vuole provare comunque...
|
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 15:25 Oggetto:
bongo88 Mer 12 Set 2012, 15:25
|
|
|
io mi offro volontario.....
|
|
Top |
|
 |
Nahima Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57 Età: 42 Messaggi: 188 Residenza: Terracina -Latina-
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 16:08 Oggetto:
Nahima Mer 12 Set 2012, 16:08
|
|
|
Ok, visto che anch'io ho dei fruttini e mi accingo a raccoglierli, vediamo se ho capito bene:
- stacco delicatamente quelli secchi che vengono via facilmente
- li apro e lavo i semini in acqua e limone
- immagino che poi dovrò asciugarli
- li conservo in un sacchetto di carta
Come mai il limone?
Non rischia di rovinarli visto il suo grado di acidità?
...per la semina dovrò attendere marzo? aprile?
Che emozione!
...hanno figliato!!!
|
|
Top |
|
 |
marcofuso@libero.it Collaboratore


Registrato: 08/03/11 10:20 Età: 44 Messaggi: 53 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 18:18 Oggetto:
marcofuso@libero.it Mer 12 Set 2012, 18:18
|
|
|
ma che mammillaria è...??
|
|
Top |
|
 |
brunello Partecipante

Registrato: 08/09/12 18:51 Messaggi: 134 Residenza: Bari
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 20:03 Oggetto:
brunello Mer 12 Set 2012, 20:03
|
|
|
Anch'io mi trovo nella stessa situazione. Mi comporto allo stesso modo? Sono un neofita della coltivazione non occasionale delle cactacee e prima di leggere questo post pensavo che da quei frutto dovessero uscire i fiori.
 
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 21:28 Oggetto:
annalysa Mer 12 Set 2012, 21:28
|
|
|
marcofuso@libero.it ha scritto: | ma che mammillaria è...?? |
era stata identificata come Mammillaria gasterantha
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 22:56 Oggetto:
exwarrier Mer 12 Set 2012, 22:56
|
|
|
brunello ha scritto: | ... pensavo che da quei frutto dovessero uscire i fiori. |
"di solito" succede il contrario
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
|
|
|