Registrato: 27/01/12 13:42 Età: 38 Messaggi: 7 Residenza: Torino
Inviato: Mar 31 Gen 2012, 20:19 Oggetto: I miei cactus
19luca86 Mar 31 Gen 2012, 20:19
ciao a tutti ho trovato da poco questo forum, mi sono iscritto, e dopo che ho guardato tutte le vostre foto letto qualche post, che mi è stato sicuramente utile per capire come posso aiutare i miei cactus, vorrei farvi vedere i miei (non mi sgridate subito alcuni messi benino altri meno).
Tutti i miei cactus in inverno sono messi sul balcone in una serretta ha freddo, 3/4 gradi sempre in più dentro rispetto a fuori poi un'altra plastica che è proprio del balcone e non e possibile togliere, qualche grado in più si prende ma si perde un po di luce è una plastica un poco opaca.
Tutti i cactus che sono in vasi più grossi sono di due anni fa e li ho rinvasati l'anno scorso ma con lapillo pomice e terra per cactus quindi vorrei svasarli tutti e trovare una composta che vada bene per tutte, ai colonnari aggiungo un po di terra in più, vorrei usare lapillo, terra e sabbia da fiume perché pomice o letto che trattiene troppo l'umidità, pero non so bene che misure cercare,cosa mi consigliate?
Poi ce da dire che non avevo trovato la misura fine e ho solo martellato un po, quella che si vede sopra, ed è troppo grossa e non mi piace, ultima cosa, che era da fare come prima, molto probabilmente anche quelli con vasi più grossi hanno ancora il panettino di torba però non ne sono sicuro. se manca qualche informazione ditemelo.
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che avranno il coraggio di leggere tutto e avere pazienza di rispondere. ciau
 
trichocereus pachanoi 1)Non so cosa abbia e  
trichocereus pachanoi 1)vorrei tagliarlo all'altezza dove si vede che praticamente cade da solo voi che dite?  
gymnocalycium mihanovichii 2)Questo l'ho comprato in estate inoltrata e non l'ho rinvasato perché fioriva e stava bene e non volevo stancarla troppo, ambiente, in fiore......e l'ho lasciato cosi  
astrophytum asterias 4)Gli tocca solo il rinvaso non lo vedo male ._.  
trichocereus pachanoi 5)Non vorrei fargli fare la fine degli altri due lo vorrò sano e forte non pendente.  
6)Come lo trovate non ha mai fiorito non si è mai ingrossato.  
espostoa mirabilis 7)Questo l'ho preso all'auchan ho notato da solo che ha preso poca luce in generale come lo vedete?  
trichocereus pachanoi 8)Mi piace molto ma pende parecchio e mi piacerebbe tagliarlo più o meno a metà pero non ricordo cosa serve spargere sopra dopo il taglio, per non creare malattie.
Per gli inerti e i terricci specifici per piante succulenti, puoi rivolgerti al vivaio di Milena Audisio a Carmagnola http://www.milenaudisio.it/
I colonnari storti li puoi tagliare, poi devi fare asciugare bene la superficie del taglio, eventualmente legandolo ad un bastone in modo che stia diritto e sollevato da terra. Dopo non meno di 15/20 giorni, infili il bastone nel vaso facendo in modo che la pianta sia interrata per un paio di cm al massimo, la parte superiore del terriccio può essere anche solo pomice.
Questa operazione va fatta alla fine di marzo.
Registrato: 27/01/12 13:42 Età: 38 Messaggi: 7 Residenza: Torino
Inviato: Mer 01 Feb 2012, 3:04 Oggetto:
19luca86 Mer 01 Feb 2012, 3:04
Ciao ho pensato che una composta fatta cosi vada bene per tutti.
1 terriccio universale 1 lapillo rosso da 3/5mm di milena che avevo gia visto, poi sinceramente non so se cercare sabbia di fiume, oppure prendere akadama.
Akadama forse meglio perché potrebbero avere tutte il panetto in torba e non avere praticamente radici, però la sabbia sarebbe meno costosa e come copertura mi piace molto la graniglia di quarzo. Voi cosa ne pensate? Un ultima cosa il taglio: è da fare quando farà più caldo o è meglio farlo adesso, rivoltare radici e tenere al chiuso all'asciutto?? La parte tagliata quella con la malattia la butto quello che sta bene la devo rimettere a radicare,qualche consiglio? grazie a tutti quelli che risponderanno ciau
Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
Inviato: Gio 16 Feb 2012, 12:07 Oggetto:
MEZ-CALzett Gio 16 Feb 2012, 12:07
il pachanoi puoi tagliarlo e fare talee, ma devi aspettare la primavera.
fai asciugare bene il taglio prima di farlo radicare.
non serve spolverare niente sul taglio: è molto resistente.
per la composta, fai metà terriccio di buona qualità e metà lapillo o altro inerte: pomice, perlite...ma NON argilla espansa
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file