Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
CdA Partecipante


Registrato: 31/05/15 07:22 Messaggi: 154 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 31 Mag 2015, 7:53 Oggetto: Due mammillarie + 1
CdA Dom 31 Mag 2015, 7:53
|
|
|
ciao a tutti
sono una neoiscritta al forum.
Ho da poco tre piantine, due credo siano mammillarie, ma non saprei di che varietà; la terza invece non so proprio identificarla.
Quelle che credo essere mammillarie hanno appena terminato la loro fioritura. I fiorellini erano piccoli e rosa, tutt'intorno come una corona alla sommità della pianta.
L'ultima invece ha quei piccoli batuffoli nella parte apicale che non so se è l'inizio di una fioritura o altro. Sono così da un paio di mesi...
Grazie per le vostre risposte
e complimenti anche per il forum.
[/img]
 
 
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom 31 Mag 2015, 7:57 Oggetto:
Luca Dom 31 Mag 2015, 7:57
|
|
|
Ciao, è un Astrophytum myriostigma con dei boccioli. Due mesi sono tanti, toccali per vedere se sono bene ancorati alla pianta...se vengono via facilmente sono stati abortiti. È una pianta che ha bisogno di tanta luce e sole per fiorire.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
Inviato: Dom 31 Mag 2015, 7:59 Oggetto:
aloevera Dom 31 Mag 2015, 7:59
|
|
|
Benvenuta nel forum
la seconda è astrophytum myriostigma nudum con due boccioli
Dovrai cambiare la terra in cui è piantato.
Più inerti nella composta e poi vuole il sole eh!!!
_________________ Mariantonietta |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 31 Mag 2015, 9:47 Oggetto:
Giancarlo Dom 31 Mag 2015, 9:47
|
|
|
Ciao, non c' è altro da aggiungere (forse il nome della mammillaria?) se non un altro benvenuta!
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 31 Mag 2015, 15:21 Oggetto:
simo&kigi Dom 31 Mag 2015, 15:21
|
|
|
Mammillaria penso mystax. I miei astro a volte tengono i boccioli che non sono riusciti ad aprire fino alla stagione successiva, quando fioriscono. Mai disperare! Ma se li sfiori e cadono non c'è niente da fare...
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
CdA Partecipante


Registrato: 31/05/15 07:22 Messaggi: 154 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 20 Mar 2016, 16:15 Oggetto:
CdA Dom 20 Mar 2016, 16:15
|
|
|
Ciao a tutti
Torno a scrivere dopo che le mie cactacee hanno superato l'inverno in casa!
Temevo per loro sia le temperature gelide notturne, nel caso le avessi lasciate fuori, sia il secco della casa....è andata bene!
Però credo che la mammillaria più grande abbia sofferto un po', vi mostro la foto. Purtroppo non sono riuscita a farne una che renda bene l'idea di quello che voglio dire.
Non è più tondeggiante ma è cresciuta in altezza (forse per mancanza di luce?) e poi è come se alla base della nuova parte cresciuta c sia una lieve strozzatura... È troppo piccolo il vaso?
L'astrophytum invece è rimasto identico, boccioli compresi, dopo quasi un anno. Posso fare in modo da aiutare i boccioli a sbocciare? Non sono secchi...
Grazie mille...per il sito, per le vostre risposte, per tutto!
È davvero un grande aiuto per chi è alle prime armi come me.
 
|
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Dom 20 Mar 2016, 17:17 Oggetto:
Lele57 Dom 20 Mar 2016, 17:17
|
|
|
Io non ci vedo niente di anormale è logico che cresca in altezza E' strozzata alla base perchè ha le "scarpe strette" della serie devi cambiare vaso. Per quale motivo hai lasciato i boccioli sul' astrophytum? speravi in una fioritura ritardata? bella pianta comunque.
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Althex
Registrato: 22/02/16 18:09 Messaggi: 20 Residenza: Torino
|
Inviato: Dom 20 Mar 2016, 18:08 Oggetto:
Althex Dom 20 Mar 2016, 18:08
|
|
|
Il vaso è fin troppo piccolo, ti consiglio di cambiarlo...
|
|
Top |
|
 |
CdA Partecipante


Registrato: 31/05/15 07:22 Messaggi: 154 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 21 Mar 2016, 0:58 Oggetto:
CdA Lun 21 Mar 2016, 0:58
|
|
|
Lele57 ha scritto: | Io non ci vedo niente di anormale è logico che cresca in altezza E' strozzata alla base perchè ha le "scarpe strette" della serie devi cambiare vaso. Per quale motivo hai lasciato i boccioli sul' astrophytum? speravi in una fioritura ritardata? bella pianta comunque. |
Grazie Lele,
Si,speravo fiorisse anche se tardi e poi temevo di far male a toglierli.
Ora cosa faccio, li lascio o li tolgo? Spero in una fioritura estiva...
Invece la mammillaria, chi me l'ha regalata mi aveva detto che sarebbe rimasta di forma tondeggiante e che non si sarebbe sviluppata in altezza, per questo ho interpretato la sua crescita come anomala!
Il vaso glielo cambio ma a questo punto vorrei un consiglio per il terreno. Va bene se prendo uno di quelli già pronti per cactacee o è meglio se lo preparo io?
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 21 Mar 2016, 1:07 Oggetto:
Groucho Lun 21 Mar 2016, 1:07
|
|
|
E' eziolata, cioè è andata in cerca di luce.
Avrebbe dovuto riposare in un posto freddo e luminoso.
Purtroppo si è indebolita.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
CdA Partecipante


Registrato: 31/05/15 07:22 Messaggi: 154 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 21 Mar 2016, 7:18 Oggetto:
CdA Lun 21 Mar 2016, 7:18
|
|
|
Purtroppo in casa le ho riservato il posto più luminoso che ho, ma evidentemente non è bastato.
Da qualche giorno è di nuovo fuori, in balcone.
C'è qualche trattamento, oltre al rinvaso, che posso fare?
Grazie!
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 21 Mar 2016, 9:11 Oggetto:
Gianna Lun 21 Mar 2016, 9:11
|
|
|
E' anche il caldo che fa sì che la pianta non vada in riposo vegetativo e sebbene le hai riservato una posizione luminosa, le ore di luce, in inverno non sono abbastanza
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Lun 21 Mar 2016, 10:13 Oggetto:
Lele57 Lun 21 Mar 2016, 10:13
|
|
|
Ma le cactacee possono passare l'inverno anche in cantina, posso garantire che è così, (le mie le ho tenute per due anni in inverno nella cantina dove ci tengo il vino e non me ne mai filata una che sia una)a differenza delle che ne so le crassule che si filano. La mystax ha una forma sferica da giovane e da adulta c'è la allungata la puoi vedere qui nel forum: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=346355&sid=3f4a9a005707e919e49ca17b55db4e52 Chi ti ha detto che non sarebbe cresciuta in altezza, evidentemente te la detto senza sapere che non è così, a volte per il sentito dire si ripetono hazzate a nasto
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 21 Mar 2016, 10:17 Oggetto:
Gianna Lun 21 Mar 2016, 10:17
|
|
|
E io le grosse le tengo dalla metà di dicembre sempre in garage: completamente al buio. Nessun problema, le sto spostando fuori in questi giorni.
Occhio comunque alle prime esposizioni al sole: la loro epidermide si comporta esattamente come la nostra ... ci scottiamo tutti con i primi raggi!
_________________ Gianna

L'ultima modifica di Gianna il Lun 21 Mar 2016, 10:40, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Lun 21 Mar 2016, 10:38 Oggetto:
Lele57 Lun 21 Mar 2016, 10:38
|
|
|
CdA ha scritto: |
Ora cosa faccio, li lascio o li tolgo? Spero in una fioritura estiva...
| hem...ormai quei boccioli non fioriranno mai, devi toglierli subito c'è il rischio che marcisca la pianta. Se la terrai a modino tranquilla fiorirà l' Astrophytum myriostigma credo se non sbaglio inizi a fiorire già dal sesto mese di vita con una temperatura tra i C° 20/24...Qui però c'è gente molto più esperta del sottoscritto che saprà darti i miglior consigli per far crescere le tue piante
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
|
|
|