Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Mar 17 Gen 2012, 19:32 Oggetto: avranno sete??
Gamberuga Mar 17 Gen 2012, 19:32
|
|
|
Ciao forum!! In questi giorni ho notato che i mie gymnocalycium e la lophophora sono parecchio sgonfie!! So che è normale, ma la mia preoccupazione deriva dal fatto che ci troviamo appena all' inizio dell' inverno e non sembrano stare propio bene, soprattutto la lopho.
In questi giorni fa parecchio freddo, ieri ha pure nevicato, quindi anche l' ipotesi di nebulizzare è fuori discussione!! Cosa mi consigliate?
Se riesco a farle, posto anche le foto domani, nel frattempo qualche ideuccia??
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 17 Gen 2012, 19:40 Oggetto:
tatella2000 Mar 17 Gen 2012, 19:40
|
|
|
Ciao Ely,
personalmente stringerei i denti e aspetterei, i Gymno fanno penare xchè si "sgonfiano",
ma poi si riprendono, .... è troppo freddo adesso
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 17 Gen 2012, 20:12 Oggetto:
patra Mar 17 Gen 2012, 20:12
|
|
|
Quoto Tatella!! Porta pazienza.... Vedrai a primavera che bellezze!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 17 Gen 2012, 20:17 Oggetto:
patra Mar 17 Gen 2012, 20:17
|
|
|
Io aspetto con impazienza (di vedere questa foto)
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mar 17 Gen 2012, 21:19 Oggetto:
cactofilo Mar 17 Gen 2012, 21:19
|
|
|
Quoto! in questo periodo meglio niente acqua
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 18 Gen 2012, 8:28 Oggetto:
eleonorarossi Mer 18 Gen 2012, 8:28
|
|
|
....anche a me succede con l'echinopsis e con uno stenocactus
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mer 18 Gen 2012, 16:11 Oggetto: Re: avranno sete??
Felce Mer 18 Gen 2012, 16:11
|
|
|
Gamberuga ha scritto: | Ciao forum!! In questi giorni ho notato che i mie gymnocalycium e la lophophora sono parecchio sgonfie!! So che è normale, ma la mia preoccupazione deriva dal fatto che ci troviamo appena all' inizio dell' inverno |
Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?
Secondo me è mezzo pieno- non parlo della temperatura, ma le ore di luce
iniziano ad aumentare !!!
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 18 Gen 2012, 16:40 Oggetto: Re: avranno sete??
tatella2000 Mer 18 Gen 2012, 16:40
|
|
|
Felce ha scritto: | non parlo della temperatura, ma le ore di luce
iniziano ad aumentare !!! |
Anch'io la vedo così!
ogni 21 dicembre, quando tutti si lamentano di entrare nella stagione invernale,
io mi rallegro che da questo giorno le giornate si allungano!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 18 Gen 2012, 16:54 Oggetto:
beppe58 Mer 18 Gen 2012, 16:54
|
|
|
Verissimo quanto dicono Felce e Taty,ma dare acqua è troppo presto. Non fatevi impietosire !! Una mia Opuntia all'esterno,foto di una ventina di giorni fa. Improbabile che sia attaccata da funghi...
 
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Mer 18 Gen 2012, 17:33 Oggetto:
Gamberuga Mer 18 Gen 2012, 17:33
|
|
|
Ecco le ciccie più sofferenti della mia serra...mi sono accorta che altre oltre ai Gymno e la Lopho hanno subito dei danni, penso di averle lessate il mese scorso....quando è nata Sofia, spero solo di recuperarle!!
Nei 4 giorni passati in ospedale non ho aperto la serra, le temperature saranno salite alle stelle!!
Cacus vedendo i tuoi Gymnocalycium posso stare tranquilla, i mie tutto sommato stanno bene!!
Questa mattina qui era freddissimo, il pino di fronte casa aveva gli aghi completamente bianchi dal gelo....sembrava che avesse nevicato durante la notte!!
 
la Lopho guardandola meglio non l'ho vista molto sgonfia, è più morbida del solito al tatto, però mi preoccupa di più quella macchia che si nota alla base. Può essere che ho lessato pure lei?
 
questo Gymno (da identificare!!) acquistato questa estate ha fatto un sacco di fiori, è arrivato all' inizio dell' inverno un po' sgonfio e noto solo ora in foto che ha una macchia anche lui alla base, domani controllo se è marciume, ma non credo!
 
questo invece è più sgonfio degli anni passati, inoltre mi sono accorta girandolo che si è scurito solo sul lato esposto, quello che sta a contatto con gli altri vasi è di colore verde. Al tatto la consistenza è bella soda, non so se si tratta di macchie da lessatura, mi sembra più da freddo! Voi cosa ne pensate?
 
Questa è stata acquistata a novembre, era bella gonfia, ora invece si è accasciata e ha una consistenza molto morbida. Mi è stato venduto per un Gymnocalycium, qualche idea per l' identificazione?
 
questo Cereus ve lo voglio mostrare!!..... mi è stato dato un annetto fa che era già sbiadito (al momento dell' acquisto, un anno prima, era di colore normale) ed ha continuato a perdere colore, tingendosi di rossiccio-marrone sulle punte già da questa estate, ma la consistenza è buona e in realtà sembra in buona salute.....secondo voi è normale?
 
Il Myrtillocactus l' ho abbronzato  Si riprenderà?
 
idem per la mammillaria, oltre all' abbronzatura è anche notevolmente sgonfia, speriamo che arrivi sana e salva alla primavera!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 18 Gen 2012, 19:14 Oggetto:
cactus Mer 18 Gen 2012, 19:14
|
|
|
Ely, la pianta che ha bisogno di cure forse è il ragoneseii. Le altre non vedo cose importanti, un pò di azoto e a primavera diventeranno più verdi di prima.
Il ragoneseii non volevo mostrarvelo perchè fa un pò impressione, ma vi assicuro che sta benone
 
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 18 Gen 2012, 22:29 Oggetto:
beppe58 Mer 18 Gen 2012, 22:29
|
|
|
Arriciao Ely,secondo me nessuna "bruciatura" evidente per sole o freddo. E' normale che per autodifesa, cambino colore per questi eccessi.si riprenderanno in primavera...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|