La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


temperature...
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fra_vivi
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 19/03/10 20:44
Messaggi: 55
Residenza: Trieste

Inviato: Dom 17 Ott 2010, 11:55   Oggetto: temperature...
fra_vivi Dom 17 Ott 2010, 11:55
Rispondi citando

Buongiorno a tutti! Ho una domanda da farvi, fino a che temperatura resistono le agavi americane all' aperto in inverno?
Io vivo a Trieste e l' anno scorso ha nevicato...
se la copro con un velo di quelli x i raccolti? che dite?
grazie..

 


_________________
Amo tutto cio che è natura...
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 65
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 17 Ott 2010, 12:05   Oggetto:
tatella2000 Dom 17 Ott 2010, 12:05
Rispondi citando

Ciao!
qui sotto ti allego un copia/incolla che ho fatto in rete Wink
un baciotto al delizioso canino!

Agave americana -10
Agave deserti -10
Agave ferdinandi-regis -12
Agave ferox -10
Agave filifera -12
Agave franzosinii -12
Agave havardiana -23
Agave lechuguilla -12
Agave mckelveyana -12
Agave mexicana var. macracantha -12
Agave neomexicana -12
Agave palmeri -12
Agave parryi -10
Agave parviflora -12
Agave picta -7
Agave purpusorum -2
Agave roezliana -2
Agave scabra -7
Agave schottii -12
Agave striata -7
Agave stricta -5
Agave toumeyana -12
Agave utahensis var. discreta -12
Agave utahensis var. eborispina -23
Agave utahensis var. kaibabensis -23
Agave utahensis var. nevadensis -23
Agave utahensis var. utahensis -12
Agave victoria-reginae -7


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Dom 17 Ott 2010, 13:34   Oggetto:
cactus Dom 17 Ott 2010, 13:34
Rispondi citando

Le Agavi sono tra le più resistenti al freddo, affiancata ad un muro anche sotto la neve, non dovrebbe avere problemi Intesa

Mi preoccuperei più del vento Rolling Eyes

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 44
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 18 Ott 2010, 13:17   Oggetto:
Ferocycactus Lun 18 Ott 2010, 13:17
Rispondi citando

Citazione:

Le Agavi sono tra le più resistenti al freddo

Sarà anche vero ma io l'anno scorso ne ho lasciata fuori una perchè oramai troppo pesante per essere trasportata al riparo, era al ridosso di 2 muri in un luogo riparato dalla neve e dal vento ma è marcita lo stesso, io penso che se vivi in un posto molto umido non ti conviene lasciarla fuori.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Lun 18 Ott 2010, 13:36   Oggetto:
cactus Lun 18 Ott 2010, 13:36
Rispondi citando

Sul fatto che un pianta marcisca i fattori potrebebro essere molteplici, ma ti assicuro che una agave in salute, ben coltivata e ancora di più se adulta resiste sotto la neve anche per settimane.

Questo post di Ento fa capire che genere di piante sono.... sicuramente non un genere di piante da tenere in casa Very Happy

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=5352

Top
Profilo Invia messaggio privato
fra_vivi
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 19/03/10 20:44
Messaggi: 55
Residenza: Trieste

Inviato: Mar 19 Ott 2010, 12:23   Oggetto:
fra_vivi Mar 19 Ott 2010, 12:23
Rispondi citando

Ok, grazie x le risposte, la pianta è messa sotto il muro, nell angolino vicino la serra, percio abbastanza riaparata anche dalla bora... speriamo resista... se la vedro sofferente magari la metto sulle scale... ancora grazie!
Tatella2000 il bacio è ricambiato dalla piccola Lilli! che ti ringrazia!


_________________
Amo tutto cio che è natura...
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 65
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 19 Ott 2010, 14:39   Oggetto:
tatella2000 Mar 19 Ott 2010, 14:39
Rispondi citando

fra_vivi ha scritto:
Tatella2000 il bacio è ricambiato dalla piccola Lilli! che ti ringrazia!


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 56
Messaggi: 2451
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Mar 19 Ott 2010, 18:35   Oggetto:
Africanmind Mar 19 Ott 2010, 18:35
Rispondi citando

Allora, vediamo di chiarire alcuni punti:

molte agavi sono resistenti al freddo (moderato), ma non certo TUTTE, anzi, alcune specie soffrono parecchio le basse temperature; il metodo migliore per capire se è resistente è controllare il clima dove vive la pianta. Ad esempio le parryanae non sono molto resistenti

TUTTE le agavi temono l'umidità, per cui proteggile ASSOLUTAMENTE dalla pioggia

ho parlato qualche settimana fa con ENTO, e mi ha detto che lo scorso inverno ha avuto moltissime perdite (dato che la stagione, che NON è stata particolarmente fredda, è stata TERRIBILMENTE umida)

per quel che riguarda l'Americana (non la variegata che è più debole) regge benissimo il freddo, la mia è sempre sotto la neve, ma faccio in modo che non riceva mai acqua.

se poi vuoi entrare nei dettagli elenca le tue agavi e vediamo di che gruppo sono.

Le temperature che vengono generalmente indicate nei siti o sui libri sono le temperature minime della zona in cui la pianta vive in natura: come ho già spiegato in un altro post, nel kalahari in inverno di notte si arriva a -4°C, ma prima che la pianta o il suolo si raffreddino spunta il sole e la temperatura arriva a 25- 30 gradi e l'umidità è perennemente ZERO. Questa situazione e COMPLETAMENTE diversa dal clima italiano, in particolare del nord, dove per 6 mesi l'umidità è alle stelle, il sole non si vede per settimane e in più le temperature restano basse giorno e notte per periodi molto lunghi.

Per concludere:
proteggi assolutamente le agavi dalla pioggia,
se sono piccole tienile al caldo, un esemplare piccolo disperde calore più in fretta
se sono molto grandi sei abbastanza tranquilla
attenta a quelle più sensibili al freddo, che sono in genere quelle più "succose", come le parryane, titanote, macroacanthe, ecc.


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 44
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 20 Ott 2010, 15:13   Oggetto:
Ferocycactus Mer 20 Ott 2010, 15:13
Rispondi citando

Citazione:

Le temperature che vengono generalmente indicate nei siti o sui libri sono le temperature minime della zona in cui la pianta vive in natura: come ho già spiegato in un altro post, nel kalahari in inverno di notte si arriva a -4°C, ma prima che la pianta o il suolo si raffreddino spunta il sole e la temperatura arriva a 25- 30 gradi e l'umidità è perennemente ZERO. Questa situazione e COMPLETAMENTE diversa dal clima italiano, in particolare del nord, dove per 6 mesi l'umidità è alle stelle, il sole non si vede per settimane e in più le temperature restano basse giorno e notte per periodi molto lunghi.

Ecco perchè la mia Agave è marcita. Da allora tutte in serra anche quelle di 3metri di diametro, ho preso apposta il carrellino per spostarle.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 63
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mer 20 Ott 2010, 15:41   Oggetto:
bruco6 Mer 20 Ott 2010, 15:41
Rispondi citando

Africanmind ha scritto:

se sono piccole tienile al caldo
se sono molto grandi sei abbastanza tranquilla


Possso chiederti in particolare per le mie tre?:
-filifera,
-victoria regina
- e una piccola potatorum (credo... appena posso posterò la foto) arrivata da pochi giorni

sono tutte piuttosto piccole. La filifera e la victoria regina hannno passato l'ultimo inverno in serra fredda e pensavo di fare lo stesso quest'anno. e la potatorum?
grazie


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mer 20 Ott 2010, 19:53   Oggetto:
cactus Mer 20 Ott 2010, 19:53
Rispondi citando

Ovviamente ci sono specie che sono più delicate e comunque un minimo di riparo va garantito anche ai sedum, però le Agavi le metterei tra le più resistenti al freddo e non vorrei dire fesserie, ma anche all'umidità.

Ricordiamoci che sono piante che vivono anche a oltre 2000-3000 metri di altezza in habitat.

Parlando dell'Agave in foto, a Roma dove l'umidità d'inverno non regala niente a nessuno, ci sono ovunque piante naturalizzate e anche in vaso che stanno li senza problemi.

Certo, che ci sia un margine di rischio è chiaro, come è chiaro del resto che di qualcosa dobbiamo pur morire Very Happy Very Happy Very Happy

Scherzo, ma non troppo. L'ultima volta che ho fatto visita ad un cactofilo che vive in collina e anche un pò più su, teneva le agavi tutti in bella mostra sotto la pioggia.
Gli chiesi il perchè, e mi rispose che se fossero campate sarebbero diventate delle Agavi, altrimenti sarebbero morte....

Un discorso senz'altro estremista, ma comunque vero.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 56
Messaggi: 2451
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Mer 20 Ott 2010, 20:39   Oggetto:
Africanmind Mer 20 Ott 2010, 20:39
Rispondi citando

Ma stiamo parlando di Roma o Trieste?
e di Americana o potatorum?

Scusami Paolo ma i nostri inverni sono veramente TERRIBILI e durante l'ultimo ne ho viste morire a sufficienza!!

Quando mi sono iscritto al forum, poso più di un anno fa, mi ero stupito molto di vedere come il freddo veniva preso alla leggera... e questa primavera ho avuto la risposta... pianti e disperazione per esemplari persi...
Ribadisco quanto sopra scritto: le alpi e la pianura padana NON sono il Messico... e poi non tutte le agavi vivono in montagna... anzi... ci sono quelle che sono endemiche delle isole caraibiche!!

Per esperienza personale aggiungo che durante questo inverno a me sono morte le seguenti agavi, piantate in piena terra:
Americana marginata (di almeno 15 anni, non una ragazzina)
Salmiana Ferox (non so quanti anni avesse, ma era alta circa 70 cm: dopo le prime tre settimane di pioggia e freddo si e SQUAGLIATA come un gelato; quella in fianco, protetta dalla pioggia e con TNT è in piena forza)


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
fra_vivi
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 19/03/10 20:44
Messaggi: 55
Residenza: Trieste

Inviato: Mer 20 Ott 2010, 23:56   Oggetto:
fra_vivi Mer 20 Ott 2010, 23:56
Rispondi citando

Grazie Africanmind, ho deciso che x nn rischiare la metterò al riparo in casa, o meglio sulle scale, quindi comunque in un ambiente freddo ma riparato.
Non vorrei mai che morisse, è la mia preferita!
ciao!


_________________
Amo tutto cio che è natura...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 56
Messaggi: 2451
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Gio 21 Ott 2010, 7:27   Oggetto:
Africanmind Gio 21 Ott 2010, 7:27
Rispondi citando

ok!!


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Gio 21 Ott 2010, 13:12   Oggetto:
cactus Gio 21 Ott 2010, 13:12
Rispondi citando

Parlo della pianta che hanno mostrato in foto.

Parlo del genere Agave che è uno dei generi più coltivati al freddo da Bologna in su, insieme a tante altri generi come Opuntia e tanti altri.

Siamo qui per dare consigli, e credo che quelli che ho dato siano più o meno sensati.

Ho detto che se metti una Agave fuori, anche a Trento, la potresti ritrovare più bella che mai a primavera, se ci metti una Copiapoa, non ci ritrovi nemmeno le radici.

Non sei d'accordo?

Per nessun motivo voglio sottovalutare il freddo del nord, anzi... è bene che tutte le piante restino asciutte e calde quanto più possibile, ma non mi preoccuperei per Agave qualora le temperature arrivassero anche a -5

Questo è quello che so.

Anche Opuntia è un genere da freddo.... certo è che se prendiamo la clavarioides il discorso cambia.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it